dipende dall'hard disk. io con il mio hitachi sata2 80GB l'ho fatto (in modo molto semplice) attraverso un utility scaricata dal sito hitachi, altrimenti lavora a 150 anzichè a 300.
ciao.
			
		Moderatori: cb_123, marcosniper
diego ha scritto:dipende dall'hard disk. io con il mio hitachi sata2 80GB l'ho fatto (in modo molto semplice) attraverso un utility scaricata dal sito hitachi, altrimenti lavora a 150 anzichè a 300.
ciao.
 
 


quindi nessuna utility da mettere giusto? lo riconosce automaticamente come sata2 giusto?Genesi ha scritto:Sulla DFI Lanparty ultra ho semplicemente installato i driver che erano nella mobo, riconosciuti subito entrambe gli hd senza problemi come sataII con velocità teorica di trasferimento 300MB/s.


 cmq sè diego dice che ha dovuto utilizzare un utility per poter far andare l'hd a 300Mb/s bisognerebbe controllare il perchè non viene "riconosciuto" anche sè la mobo supporta il sataII.....cmq il problema non mi sembra poi così "grave" sè basta installare un utilty
 cmq sè diego dice che ha dovuto utilizzare un utility per poter far andare l'hd a 300Mb/s bisognerebbe controllare il perchè non viene "riconosciuto" anche sè la mobo supporta il sataII.....cmq il problema non mi sembra poi così "grave" sè basta installare un utilty 




 

diego ha scritto:perchè ho letto da qualche parte (in internet o su pc professsionale non ricordo) che gli hitachi lavorano a 150 nativamente. sta all'utente attraverso un programmino in dos abilitare il trasferimento a 300. ed è quello che ho fatto, tutto qui.
 e poi vi faccio sapere.....
 e poi vi faccio sapere..... 


Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite