Migliorare un kit a liquido...

Non sai come fare a far volare il tuo PC? Chiedi aiuto qui!

Moderatori: Galai, Caligola

Migliorare un kit a liquido...

Messaggiodi BScity il 09 set 2003, 03:09

oggi arriva il corriere con la merce...

waterblock lunasio rs/3pro e lunaforce per gpu
pasta artik silver e varie staffe...

poi mi son procurato due pompe da acquario da 8007l l'una tubi e due radiatori (diciamo che li avevo )

I radiatori però ..uno è interamente in rame ma piccolo (3 o 4 cm più grande della ventola di alimentatore che lo raffredda)

l'altro è in allumino ma grande...ci stanno due ventole da alimentatore.

Io ho montato tutto così...

pompa radiatore waterbloc x cpu

pompa radiatore in rame (che sembra raffreddare un pelino meno di quello in alluminio) waterblock su 9800 pro

I flussi sono buoni peccato solo per il radiatore in rame che ha delle strozzature (le canaline di raffreddamento sono come una penna bic !!)

le temperature sono dopo 4 (quattro) 3dmark di seguito di soli 43 gradi (un xp 3000 tutto defautl) e di 32 la scheda madre

La scheda video non sò ma a toccarla e tutta fredda tranne le memorie (presto dei dissi da aggiungere)

Ho letto di kit in serie...in parallelo...chi con la Y per sdoppiare...

adesso chiedo a voi...avendo i miei pezzi...come ottimizzereste il tutto ?? é montato giusto così ??

e se io monto una pompa per i due waterblock (che hanno una portata stragrande)

e una pompa per i due radiatori ?? così da raffreddare ?'

insomma...illuminatemi ?? Non ho voglia di star lì a smontare..provare e rismontare...
Avatar utente
BScity
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 07 gen 2002, 00:14
Località: Ghedi (Brescia)

 

Messaggiodi betaxp86 il 09 set 2003, 09:41

Hai un radiatore in alluminio con un impianto rame... questo prima o poi porta alla corrosione totale dell'allumio se non usi alemno un additivo specifico (es WA3...oppure lo togli dal circuito).
Quanto è la portata finale sul ramo CPU e quanto sul ramo Gpu?
Per i radiatori crea un convogliatore se non ce l'hanno per sfruttarli al meglio.
http://www.insanewb.com/guide/Convoglia ... oreRAD.htm
La soluzione wb su una pompa e radiatori sull'altra te la consiglio solo se trozza veramente tanto il radiatore.
BetaXp86
Insane Moderator
Avatar utente
betaxp86
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 03 set 2003, 09:47
Località: Genova

Messaggiodi BScity il 09 set 2003, 13:16

Ciao beta ho letto che sei uno di quelli che ne sà su questo argomento...

Il radiatore è questo Immagine

mentre il radiatore in alluminio aveva gli stessi buchi piccoli ma con un trapano a colonna gli ho fatti tutti da 8mm.

Il flusso di quest'ultimo con i raccordi e i tubi (mi sà o da 10 o da 12) è veramente buono (ottimo) oggi col fresco che c'è sono a 38 gradi mentre scrivo !!



Il radiatore in rame invece strozza ma credo che per la 9800 pro basti...anche perchè prima nelle stesse condizioni raffreddavo xp 3000 ed arrivava a 45 gradi...quindi almeno una radeon dovrebbe riuscire a raffreddare.
Avatar utente
BScity
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 07 gen 2002, 00:14
Località: Ghedi (Brescia)

Messaggiodi betaxp86 il 09 set 2003, 23:48

é proprio piccino come radiatore ma date le temp non va troppo male cmq :)
BetaXp86
Insane Moderator
Avatar utente
betaxp86
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 03 set 2003, 09:47
Località: Genova

Messaggiodi BScity il 10 set 2003, 01:58

é da stamattina che ho il pc acceso e le temperature ormai si è stabilizzata sui 41 gradi.

Non sono molto affermato nel campo, saresti così gentile da spiegarmi il fatto di nome DELTA DELLE TEMPERATURE ??

Ho letto che il Lunasio è uno dei poki che dopo 60 minuti ha il delta in calo mentre quasi tutti gli altri aumenta...cosa significa in parole povere ??

Che + è acceso e + raffredda ?!?!!? :oops:


Comunque i problemini da risolvere per ora sono

come misurare la temperatura della radeon 9800 non esiste nessun programma per le GPU...mi sà che devo comprare un termometro esterno.

Il circuito quando spegno il pc si svuota.Nel riaccendere quello del cpu (con tubi e radiatore grande) si riempie quasi subito

Quello piccolo fà un pò fatica ci mette 10 minuti prima di riempirsi del tutto (colpa dei tubi piccoli)

Però se metto i tubi di riciclo dentro il liquido ciò non succede.Però così non riesco a vedere se il flusso arriva...ho sempre paura che qualcosa smetta di funzionare... :cry:
Immagine http://www.bscity.altervista.org PUNTO GT EXTREME OVERCLOCK (183 CV)
Avatar utente
BScity
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 07 gen 2002, 00:14
Località: Ghedi (Brescia)


Torna a Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron