 gioca qui
 gioca quiModeratori: thrantir, `knives`


 
 


Aragorn ha scritto:è stupendo

![weint_vor_lachen [bigsmile]](./images/smilies/snork_lach.gif)










DANBER ha scritto:si molto carino..
solo una cosa...
siccome non ho molto tempo.... non ho ancora capito bene il discorso delle sue riforme...
me le sono lette ... ma non capisco perche si dice che allontani gli studenti...
il sabatoggio..
non che mi stia simpatica... anzi...
vorrei solo capire dove non siete daccordo...
thanks
 8)
  8)   8)
  8)   
 
![weint_vor_lachen [bigsmile]](./images/smilies/snork_lach.gif)
![weint_vor_lachen [bigsmile]](./images/smilies/snork_lach.gif)












 
 


thrantir ha scritto:parentesi, le riforme del sistema scolastico degli ultimi 10, a partire dalla d'onofrio, passando per la berlinguer, e sotterrandosi definitivamente nel guano con la moratti, sono riuscite a rovinare uno dei pochi pregi e vanti del nostro stato
ora il livello di istruzione è calato drasticamente, paradossalmente chi prende la licenza elementare ora, in media, ne sa molto meno di chi la prendeva 10 anni prima. Mia zia insegna matematica alle medie, e mi ha detto che, sempre più spesso, le capitano alunni che non sanno manco le tabelline, che non riescono a fare una addizione senza calcolatrice, che sembrano non aver mai sentito parlare del teorema di pitagora... per non citare quelli che hanno difficoltà a scrivere...


thrantir ha scritto:a prescindere da quali fossero gli scopi, reali o pubblicitari della riforma, la conseguenza è stato un appiattimento del livello generale nell'università, e uno svilimento delle lauree del vecchio ordinamento che sono, a mio avviso, invece, molto più valide
per quanto riguarda la riforma delle scuole pre universitarie, bisognerebbe sentire qualcuno che ci sta dentro, dalla parte degli studenti e da quella degli insegnanti
 ). basti pensare ad analisi matematica 2 e 3 (ma anche fisica 2 e 3), corsi che io ho fatto come nel vecchio ordinamento ma che negli altri corsi di laurea di ingegneria vengono quasi trascurati, perchè si deve dare una direzione più specialistica per preparare gli studenti al mondo del lavoro dopo soli 3 anni. in questo modo i corsi successivi però vengono fatti senza un'adeguta base di matematica e fisica, e i docenti si trovano in difficoltà. quindi va bene cercare di semplificare un attimo le cose per diminuire il numero di studenti che abbandonano (tallone d'achille del v.o.) ma si rischia di far perdere le basi.
 ). basti pensare ad analisi matematica 2 e 3 (ma anche fisica 2 e 3), corsi che io ho fatto come nel vecchio ordinamento ma che negli altri corsi di laurea di ingegneria vengono quasi trascurati, perchè si deve dare una direzione più specialistica per preparare gli studenti al mondo del lavoro dopo soli 3 anni. in questo modo i corsi successivi però vengono fatti senza un'adeguta base di matematica e fisica, e i docenti si trovano in difficoltà. quindi va bene cercare di semplificare un attimo le cose per diminuire il numero di studenti che abbandonano (tallone d'achille del v.o.) ma si rischia di far perdere le basi.


Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite