Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola
diego.fiozzi ha scritto:ti dico solo che un buon portatile con centrino è assolutamente paragonabile ad un athlon o p4 come prestazioni, il sempron e soprattutto il celeron m sono di molto inferiori.
se mi mandi un po di link te li guardo volentieri, sai com'è con il 56k ci metto un bel po a cercarli tutti
ciao.
diego.fiozzi ha scritto:ti dico solo che un buon portatile con centrino è assolutamente paragonabile ad un athlon o p4 come prestazioni, il sempron e soprattutto il celeron m sono di molto inferiori.
se mi mandi un po di link te li guardo volentieri, sai com'è con il 56k ci metto un bel po a cercarli tutti
ciao.
Genesi ha scritto:Carlito la scelta dei vari portatili nn è male, ma forse i link diretti ai vari negozi è meglio editarli
Carlito Brigante ha scritto:Dopo varie ricerche ho ridotto la scelta (Per il momento) a:
-Toshiba M50-148 950 euro circa
-HP NX6125 ML-32 1050 euro circa
-Fujitsu Amilo 1655G 1000 euro circa
-Toshiba L20-257 750 euro circa
I primi tre hanno praticamente lo stesso prezzo.
Ho una preferenza (Dato il peso e l'estetica) per il Toshiba m50-148 ma anche l'hp...
L'ultimo e' un modello inferiore ma credo che per quella cifra sia un ottimi acquisto, magari
come prodotto di transizione in attesa di dual core e 64 bit...
Esprimete pareri e... link...![]()
tanjama ha scritto:io ho preso un toshiba satellite m50 14 pollici wide bright
beh una favola...costruito veramente bene...scalda un pochino sulla scocca...ma è veramente piccolino e leggero.
La scheda video non è condivisa e ti giuro che riesco a giocare a NFS most wanted in modalita 1024*768 con un minimo di antialiasing in maniera egregia (so che non ti interessano ma era per farti capire che la vga marcia).
Il pc è reattivo e veloce...quando te lo danno è pieno zeppo di schifezze loro che io ho prontamente eliminato. é installata sul disco anche una cartella con tutti i driver del pc...cosi se parte qls sai dove pescare prima di fare un ripristino. a me di punto in bianco era partito il suono...ho aggiornato i driver tramite la relatek e tutto è tornato a posto.
Lo schermo è veramente il punto forte...ti ci puoi specchiare xche è di tipo bright (può dar fastidio alle volte se hai fonti di luce dietro...)
la mia conclusione è mooolto positiva e non mi pento nemmeno un secondo della scelta....tranne la ram a 512 333mhz (una aggiuntiva dovrebbe venire sulle 60 euro kingston) e del calore che emana la scocca...alle volte mi preoccupo. unica pecca è che la batteria dura 1 ora e mezza esatta e mettendo il pc in modalità risparmio qualcosina di piu.
quindi dimenticatevi che i centrino non consumino...anche quello di morettosa (che è pur un 17 pollici) dura un'ora esatta.
cmq ho visto e provato anche un dell...non sono male, vermamnente...consiglio il latitude al posto degli inspiron xche sono piu solidi e professionali...c'è su questo forum chi te li sconsiglierà...lo hanno fatto anche con me e difatti ho preso un toshiba. Però un mio amico ha preso un latitude e devo dire che non è niente ma niente male.
In piu la dell forsnisce ram a 533 e gratuitamente te la incrementa a 1 gb.
Io ho 512 ancora 333.
ti sconsiglio vivamente sempron e celeron
thrantir ha scritto:per esperienza personale, gli hp danno pochi problemi...
dovresti trovare, comunque, diverse informazioni in giro, su vari modelli di portatile e compatibilita'
Torna a CPU, RAM & Motherboard
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite