Portatile "leggero" a meno di 1000 euro

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Messaggiodi diegofio il 29 gen 2006, 18:22

l'hp ha le stesse caratteristiche (+o-) dell'asus ma ha un disco da 4200 è questo ti abbasserà di parecchio le prestazioni del sistema. insomma credo che l'asus sia il miglior acquisto.
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

 

Messaggiodi Carlito Brigante il 29 gen 2006, 21:27

diego.fiozzi ha scritto:ti dico solo che un buon portatile con centrino è assolutamente paragonabile ad un athlon o p4 come prestazioni, il sempron e soprattutto il celeron m sono di molto inferiori.
se mi mandi un po di link te li guardo volentieri, sai com'è con il 56k ci metto un bel po a cercarli tutti
ciao.

Ok, do un'occhiata in giro e poi ti "convoco" per la consulenza... :wink:
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Messaggiodi thrantir il 30 gen 2006, 10:59

diego.fiozzi ha scritto:ti dico solo che un buon portatile con centrino è assolutamente paragonabile ad un athlon o p4 come prestazioni, il sempron e soprattutto il celeron m sono di molto inferiori.
se mi mandi un po di link te li guardo volentieri, sai com'è con il 56k ci metto un bel po a cercarli tutti
ciao.


pero' in un portatile non contano solo le prestazioni, e' per questo che un portatile con pentium/m costa di piu', a parita' di rpestazioni, di uno con p4...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi diegofio il 30 gen 2006, 14:38

assolutamente sì :wink:
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi Carlito Brigante il 15 feb 2006, 11:45

Tra la lista degli "osservati", oltre ad Acer 5502WXMI, Asus A6VA-Q058H, Asus A3VP-W011H, Asus A6750KLH, Asus A6KM-Q024H, Asus Z92Km-Q029H, Benq Joybook 7000 e CDC premium 6043DW Pro ho aggiunto anche Sony Vaio FJ1S/W.
Mi piace molto esteticamente, la sezione grafica non e' certo tra le migliori ma per le mie esigenze dovrebbe andare cmq. bene. In termini di portabilita' e bonta' della costruzione dovrebbe essere a livelli molto buoni.
Eccolo:

http://picserver.cdcpoint.it/foto.aspx?s=cty&t=multigrandi&i=24SV1

Che ne pensate ?
Avete qualche altro modello da proporre (Il limite max e' sempre 1000 eu.) magari in casa Acer, Toshiba, Dell etc ?

I parametri sono sempre:

-dimensioni dello schermo max 15.4"
-peso max 2.8 kg
-ram minima 512 mb
-scheda grafica "decente" (Eventualmente anche integrata)
-hd min 60 gb
-cpu centrino o turion

thks :wink:
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Messaggiodi Carlito Brigante il 21 feb 2006, 23:03

Dopo varie ricerche ho ridotto la scelta (Per il momento) a:

-Toshiba M50-148 950 euro circa
-HP NX6125 Ml-32 1050 euro circa
-Fujitsu Amilo 1655G 1000 euro circa
-Toshiba L20-257 750 euro circa

I primi tre hanno praticamente lo stesso prezzo.
Ho una preferenza (Dato il peso e l'estetica) per il Toshiba m50-148 ma anche l'hp...
L'ultimo e'un modello inferiore ma credo che a quel prezzo e' davvero difficile trovare qualcosa di altrettanto ben fatto.
E come prodotto di transizione in attesa di dual core e 64 bit credo potrebbe essere l'ideale.

Esprimete pareri e... link... :lol: :lol:
Ultima modifica di Carlito Brigante su 22 feb 2006, 11:20, modificato 1 volte in totale.
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Messaggiodi Genesi il 22 feb 2006, 07:56

Carlito la scelta dei vari portatili nn è male, ma forse i link diretti ai vari negozi è meglio editarli :wink:
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi Carlito Brigante il 22 feb 2006, 11:17

Genesi ha scritto:Carlito la scelta dei vari portatili nn è male, ma forse i link diretti ai vari negozi è meglio editarli :wink:

Sorry :oops:
Adesso edito...
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Messaggiodi Carlito Brigante il 22 feb 2006, 17:15

Carlito Brigante ha scritto:Dopo varie ricerche ho ridotto la scelta (Per il momento) a:

-Toshiba M50-148 950 euro circa
-HP NX6125 ML-32 1050 euro circa
-Fujitsu Amilo 1655G 1000 euro circa
-Toshiba L20-257 750 euro circa

I primi tre hanno praticamente lo stesso prezzo.
Ho una preferenza (Dato il peso e l'estetica) per il Toshiba m50-148 ma anche l'hp...
L'ultimo e' un modello inferiore ma credo che per quella cifra sia un ottimi acquisto, magari
come prodotto di transizione in attesa di dual core e 64 bit...

Esprimete pareri e... link... :lol: :lol:

edit
Ultima modifica di Carlito Brigante su 23 feb 2006, 17:32, modificato 1 volte in totale.
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Messaggiodi tanjama il 23 feb 2006, 13:18

io ho preso un toshiba satellite m50 14 pollici wide bright

beh una favola...costruito veramente bene...scalda un pochino sulla scocca...ma è veramente piccolino e leggero.
La scheda video non è condivisa e ti giuro che riesco a giocare a NFS most wanted in modalita 1024*768 con un minimo di antialiasing in maniera egregia (so che non ti interessano ma era per farti capire che la vga marcia).

Il pc è reattivo e veloce...quando te lo danno è pieno zeppo di schifezze loro che io ho prontamente eliminato. é installata sul disco anche una cartella con tutti i driver del pc...cosi se parte qls sai dove pescare prima di fare un ripristino. a me di punto in bianco era partito il suono...ho aggiornato i driver tramite la relatek e tutto è tornato a posto.
Lo schermo è veramente il punto forte...ti ci puoi specchiare xche è di tipo bright (può dar fastidio alle volte se hai fonti di luce dietro...)

la mia conclusione è mooolto positiva e non mi pento nemmeno un secondo della scelta....tranne la ram a 512 333mhz (una aggiuntiva dovrebbe venire sulle 60 euro kingston) e del calore che emana la scocca...alle volte mi preoccupo. unica pecca è che la batteria dura 1 ora e mezza esatta e mettendo il pc in modalità risparmio qualcosina di piu.
quindi dimenticatevi che i centrino non consumino...anche quello di morettosa (che è pur un 17 pollici) dura un'ora esatta.

cmq ho visto e provato anche un dell...non sono male, vermamnente...consiglio il latitude al posto degli inspiron xche sono piu solidi e professionali...c'è su questo forum chi te li sconsiglierà...lo hanno fatto anche con me e difatti ho preso un toshiba. Però un mio amico ha preso un latitude e devo dire che non è niente ma niente male.

In piu la dell forsnisce ram a 533 e gratuitamente te la incrementa a 1 gb.
Io ho 512 ancora 333.

ti sconsiglio vivamente sempron e celeron

:wink:
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi Carlito Brigante il 23 feb 2006, 17:27

tanjama ha scritto:io ho preso un toshiba satellite m50 14 pollici wide bright

beh una favola...costruito veramente bene...scalda un pochino sulla scocca...ma è veramente piccolino e leggero.
La scheda video non è condivisa e ti giuro che riesco a giocare a NFS most wanted in modalita 1024*768 con un minimo di antialiasing in maniera egregia (so che non ti interessano ma era per farti capire che la vga marcia).

Il pc è reattivo e veloce...quando te lo danno è pieno zeppo di schifezze loro che io ho prontamente eliminato. é installata sul disco anche una cartella con tutti i driver del pc...cosi se parte qls sai dove pescare prima di fare un ripristino. a me di punto in bianco era partito il suono...ho aggiornato i driver tramite la relatek e tutto è tornato a posto.
Lo schermo è veramente il punto forte...ti ci puoi specchiare xche è di tipo bright (può dar fastidio alle volte se hai fonti di luce dietro...)

la mia conclusione è mooolto positiva e non mi pento nemmeno un secondo della scelta....tranne la ram a 512 333mhz (una aggiuntiva dovrebbe venire sulle 60 euro kingston) e del calore che emana la scocca...alle volte mi preoccupo. unica pecca è che la batteria dura 1 ora e mezza esatta e mettendo il pc in modalità risparmio qualcosina di piu.
quindi dimenticatevi che i centrino non consumino...anche quello di morettosa (che è pur un 17 pollici) dura un'ora esatta.

cmq ho visto e provato anche un dell...non sono male, vermamnente...consiglio il latitude al posto degli inspiron xche sono piu solidi e professionali...c'è su questo forum chi te li sconsiglierà...lo hanno fatto anche con me e difatti ho preso un toshiba. Però un mio amico ha preso un latitude e devo dire che non è niente ma niente male.

In piu la dell forsnisce ram a 533 e gratuitamente te la incrementa a 1 gb.
Io ho 512 ancora 333.

ti sconsiglio vivamente sempron e celeron

:wink:

Utilissima recensione. Grazie davvero !
La pecca del Toshiba, infatti, credo sia proprio l'autonomia che e' sinceramente molto limitata considerato che molti centrino arrivano quasi a 4 ore.
Per quanto riguarda Dell ho letto molti commenti che parlano di un'assistenza peggiorata notevolmente negli ultimi mesi.
Oltre a Toshiba sto valutando anche l'HP NX6125 che (Anche se ci vogliono 100 eu in piu') e' equipaggiato con Turion ML32.

Infine per un risparmio "puro" in vista di un piu' sostanzioso acquisto tra 18/24 mesi avrei pensato al Toshiba L20-257.
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Messaggiodi Carlito Brigante il 02 mar 2006, 18:15

Le scelte possibili sono rimaste:


-HP NX6125 ML34
-Toshiba M50-148
-Toshiba L20-257


Dato che usero' il portatile prevalentemente con una distro linux (Mandriva o Suse) qualcuno sa dirmi se vi sono dei portatili che creano maggiori "problemi" di incompatibilita' di altri ?
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Messaggiodi thrantir il 02 mar 2006, 18:26

per esperienza personale, gli hp danno pochi problemi...

dovresti trovare, comunque, diverse informazioni in giro, su vari modelli di portatile e compatibilita'
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Carlito Brigante il 02 mar 2006, 18:32

thrantir ha scritto:per esperienza personale, gli hp danno pochi problemi...

dovresti trovare, comunque, diverse informazioni in giro, su vari modelli di portatile e compatibilita'

Ho visto su linux-laptop ma su questi modelli ho trovato poco e nulla.

Solamente dell'HP NX6125 si dice che abbia l'acpi disabilitato e che quindi crei alcuni problemi con le distro linux.
"Non posso portarti con me in questo viaggio. Me ne sto andando, lo sento... Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo, il sole se ne va... Dove andiamo per colazione?! Non troppo lontano... Che nottata... Sono stanco, amore... Stanco..."
Avatar utente
Carlito Brigante
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 30 mag 2004, 00:41
Località: Montignoso

Messaggiodi CIROSAT il 02 mar 2006, 23:42

Essendo possessore dell'ormai antico Toshiba Satellite L10-125, non posso fare altro che consigliarti M50-148..... a me piace molto! poi sono gusti...

Ciaooooo!!! :wink:
Ciao Daniele!
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
CIROSAT
amdplanet supporter
amdplanet supporter
 
Messaggi: 2597
Iscritto il: 15 lug 2005, 21:15
Località: POTENZA/MODENA

 
PrecedenteProssimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite