ma il fix che è?

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

ma il fix che è?

Messaggiodi _Ciccio_ il 15 mar 2006, 19:06

ciao, non ho ben capito cos'è il fix, o meglio forse l'ho capito ma non ho capito come si vede se una scheda madre ce l'ha.... potete aiutarmi?

p.s. esiste un software che permette il monitoraggio delle frequenze dell'agp e della PCI?

ma si può alzare il fsb da windows o il pc deve essere spento?

scusate per le domande stupide ma è necessario che il sapere migri dalle vostre teste anche un po' alla mia.... o no?

grazie mille

ciauz
Athlon 2500 Barton + globalwin CAK4-88T + asus a7n8x-xe + 1 gb di ram 333 + vari Maxtor.
_Ciccio_
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 08 giu 2004, 09:14
Località: BuStO ArSiZiO

 

Re: ma il fix che è?

Messaggiodi `knives` il 15 mar 2006, 19:16

_Ciccio_ ha scritto:scusate per le domande stupide ma è necessario che il sapere migri dalle vostre teste anche un po' alla mia.... o no?

ciao, non scusarti per le domande che hai fatto.. anzi.. secondo me l'unica "domanda stupida", se si puo definire cosi, è solo questa.
i fix praticamente bloccano le frequenze sulle altre periferiche.. tipo pci, hd e via dicendo.. alzando fsb anke le frequenze di tutte le altre componenti collegate alla mobo subiscono variazioni e appunto i fix evitano questo problema.
per vedere se una mobo li ho o no.. sicuramente sulle caratteristiche tecniche ci sara scritto.. cmq io faccio cosi.. con il programma clockgen provo a variare l'fbs e se quello del pci rimane fisso allora la mobo ha i fix se no.. no. (ovvio no? azz quanti no :lol: )

per variare la frequenza da windows ci sono vari programmi.. il piu usato è clockgen.. ma anke con cristal cpu si puo fare.. in ogni caso ti consiglio di farlo da bios per settare un daily, invece se stai cercando il massimo per un bech allora usa pure questi programmini.
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi _Ciccio_ il 15 mar 2006, 22:49

grazie molto....

ora provo a smanettare con quei programmini che mi hai consigliato.

Purtroppo con la mia scheda madre non posso variare il vcore, quindi sono un po' sfigatino.... volevo usare quei programmi proprio per capire se c'era questo benedetto fix (che ora so cos'è) per alzare il fsb ed abbassare il moltiplicatore, unica cosa che posso fare


ciauz
Athlon 2500 Barton + globalwin CAK4-88T + asus a7n8x-xe + 1 gb di ram 333 + vari Maxtor.
_Ciccio_
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 08 giu 2004, 09:14
Località: BuStO ArSiZiO

Messaggiodi `knives` il 15 mar 2006, 23:49

se non hai mai fatto oc.. prima leggi la guida di roro nella sezione apposita.. non farlo cosi a caso e per moda
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi _Ciccio_ il 16 mar 2006, 00:31

Ciao, la guida l'ho letta ed interessantissima....
Athlon 2500 Barton + globalwin CAK4-88T + asus a7n8x-xe + 1 gb di ram 333 + vari Maxtor.
_Ciccio_
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 08 giu 2004, 09:14
Località: BuStO ArSiZiO


Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite