Caratteristiche, novità ed esperienze..
Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola
di gallomail il 23 mar 2006, 17:36
non avendo niente da fare...ma proprio niente niente, mi sono messo a giocherellare con il mio hardaware per trovare una configurazione daily use che consumasse e scaldasse il meno possibile così da avere un pc bello fresco senza bisogno di chissà quali ventole.
La prima cosa, direi banale, è stata quella di trovare un vcore molto basso ad una frequenza accettabile per la cpu ed un voltaggio minimo per le ram. Questo compromesso (molto personale) l'ho raggiunto a 250x9 (2250mhz) con un vcore di 1,184v e ram impostate a ddr500 a 3-4-3-6 funzionanti a 2,5v.
Il secondo passo, quello che mi intrippa di più, riguarda la scheda video.
Ho abbandonato il fedele zalman vf700-cu per un arctic silencer5 rev3 sulla mia 7800gt perdendo 2° sulla gpu ma guadagnando su tutti gli altri componenti in quanto l'aria calda della scheda video viene espulsa direttamente all'esterno del case.
Una volta montato l'arctic mi è presa la fissa di far funzionare la scheda con buone frequenze ma con voltaggio minore.
Ho iniziato flashando un bios con frequenze in 3D di 300/1000 e 1,3v (400/1000 e 1,4v originale) per poi salire in overclock dal downclock..eheheh 8) ...la frequenza stabile raggiunta a 1,3v è stata di 438/1154 (a 1,4v raggiunge i 483/1154) con un delta clock di 40, come l'originale. non avendo particolari necessità ludiche e visto la scheda già potente ho deciso di lasciare in 3D le frequenze originali (400/1000) ma con voltaggio abbassato a 1,3v.
In questo modo ho sotto sforzo massimo 57° contro i 62° a 1,4v...sinceramente speravo in qualcosa di più ma sono sempre 5° guadagnati.
Altro raffreddamento composto da due ventole da 12 in estrazione a 1000rpm, dissi scythe Ninja con ventola da 12 a 1000rpm, dissi passivo zalman blu su chipset nforce.
Cmq, per finire, questo è il risultato dopo una 20ina di minuti di stress (lo scanning di atitool è stato riavviato):
Temp max:
Video 7800gt : 57°
Cpu Opteron 165 dual core: 33-34° (oscilla)
Mosfets Dfi lanparty ut: 44°
Chipset nforce Sli: 37°
hdd sata2 200gb: 30°
2HDD in raid 0: "non pervenuta" ..eheheh
Con un consumo totale di 197.8w (..che scemo, la rilevazione è sulla presa e c'è compreso anche il monitor lcd
)
-

gallomail
- Mago dell'universo

-
- Messaggi: 3181
- Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
- Località: Berlino
-
di sualocin il 23 mar 2006, 19:18
Complimenti Gallo!
proposito di ventole e raffreddamento! tu che sei un patito del silenzio mi dici che ventole silenziosissime mi consigli?
SUALOCIN.ORG
Athlon64 X2 4400+@2600MHz RS CABRIO 1.41V Ybris K11 Leviathan DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D Lunaforce L4E TeamGroup UCCC 2x1Gb 3-4-3-0 1T@260MHz ASUS Extreme N6800GT 256Mb DDR3 425/1175 Ybris K5 Keops Nexus NX-5000 XaserIII Blue Mod
-

sualocin
- Saggio del pianeta

-
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 04 ott 2005, 17:18
- Località: Cremona
-
di `knives` il 23 mar 2006, 19:41
gallomail ha scritto:Con un consumo totale di 197.8w (..che scemo, la rilevazione è sulla presa e c'è compreso anche il monitor lcd

)
come misuri la consumazione dalla presa?
complimenti per la voglia ehehhe se vuoi farlo anke per me quando non hai niente ma proprio niente da fare.. di mando in pc volentieri 
vogliadidolci.wordpress.com
-

`knives`
- Moderatore

-
- Messaggi: 6246
- Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57
-
di diegofio il 23 mar 2006, 20:07
cavolo gallo bel lavoro, molto interessante soprattutto la parte sulla scheda video.
i miei complimenti
per il consumo io utilizzo l'utility dell'ups, e mi dà attorno ai 190 watt, monitor compreso.
-
diegofio
- AmdPlanet Guru

-
- Messaggi: 9270
- Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55
-
diegofio
- AmdPlanet Guru

-
- Messaggi: 9270
- Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55
di lionner il 23 mar 2006, 21:33
complimenti anke da parte mia filippo
tornando all'ups quella % si riferisce al carico nominale ke ups può supportare. Fai la percentuale e hai il consumo instantaneo
ciaooooooooo
-

lionner
- Mago dell'universo

-
- Messaggi: 4346
- Iscritto il: 07 apr 2005, 17:44
- Località: SALERNO
-

gallomail
- Mago dell'universo

-
- Messaggi: 3181
- Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
- Località: Berlino
-
di gallomail il 23 mar 2006, 21:52
cb_123 ha scritto:Beh un bel consumo direi, io consumo 115 W, compreso l'lcd e tutte le 7 casse accese.
che configurazione hai? cmq è il consumo sotto sforzo massimo..in idle consuma sui 110w mentre senza monitor sui 90 e non dimentichiamoci che le schede video di un certo livello consumano da paura
-

gallomail
- Mago dell'universo

-
- Messaggi: 3181
- Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
- Località: Berlino
-
di lionner il 23 mar 2006, 22:07
allora filippo ora ti spiego: 800va si riferiscono alla potenza apparente ( quando si ragiona in corrente alternata) e questo valore è puramente indicartivo poikè quella ke noi utilizziamo è quella attiva misurata in watt.
quindi devi fare la percentuale di 460 watt
spero di essermi spiegato bene, poikè nn so molto pratico a spegare
ciaoooooooooo
-

lionner
- Mago dell'universo

-
- Messaggi: 4346
- Iscritto il: 07 apr 2005, 17:44
- Località: SALERNO
di cb_123 il 24 mar 2006, 15:13
gallomail ha scritto:cb_123 ha scritto:Beh un bel consumo direi, io consumo 115 W, compreso l'lcd e tutte le 7 casse accese.
che configurazione hai? cmq è il consumo sotto sforzo massimo..in idle consuma sui 110w mentre senza monitor sui 90 e non dimentichiamoci che le schede video di un certo livello consumano da paura
Ah ok allora ci siamo, io pensavo fosse il consumo in idle, direi che è un buon risultato allora visto che io questo consumo ce l'ho con una radeon 9600XT ed un 3500+, tutto a default però.
-

cb_123
- Moderatore

-
- Messaggi: 8168
- Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
- Località: Val di Sole
-
Torna a CPU, RAM & Motherboard
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 1 ospite