AMD 64 3200+

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

AMD 64 3200+

Messaggiodi ramon78 il 20 mar 2006, 11:23

Ciao a tutti,
il mio procio è raffreddato da uno Zalman cnps9500 led + 5 ventole SilenX iXtrema PRO, il mio quesito è questo:
è normale ke in idle il procio mi stia sui 40°.....non è un po' altina la temp visto il dissi???. :?:
Grazie in anticipo per le risposte..
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

 

Messaggiodi Frank78cb il 20 mar 2006, 13:35

Ciao,
io posseggo un athlon 64 3000+ overcloccato a 2600 Mhz con uno zalman 7700 cu (ho usato la thermaltake silver 5 come pasta dissipante) e in idle mi sta sui 26-27 gradi. La temperatura del tuo in effetti mi sembra un pò altina. Dovresti controllare che il dissipatore sia montato bene e che la pasta sia stata stesa bene e in quantità sufficiente.
Athlon 64 3000+ Venice E6 @ 2600 Mhz, DFI Lanparty NF4 Ultra-D, Twinmos ddr 400Mhz 2x512 dual, Sapphire X800GTO2 @ X850 XT 256Mb ddr3, Zalman 7700 CU.
Avatar utente
Frank78cb
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 gen 2006, 14:03
Località: Campobasso

Messaggiodi ramon78 il 20 mar 2006, 15:18

Io ho utilizzato la pasta del dissi precedente ke era un gigabyte(visto ke ne avevo ancora ed era sigillata).In effetti fino all'altro ieri ero sui 32-33 in idle e max 45-50 dopo aver giocato x qlke ora a F.E.A.R.....poi ho deciso di sistemare i cavi nel case x' era un casino immenso e potrebbe essere ke ho "toccato" il dissi(visto ke è piccolo :mrgreen: ......cmq grazie.....
......altra info:x l'overclock ti sei limitato a ritoccare i parametri di fsb e multi o 6 andato di overvolt???
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi Frank78cb il 20 mar 2006, 17:08

beh, ti consiglio vivamente di procurati la silver 5 e fare una bella spalmata sulla cpu. Veramente un'ottima pasta

x quanto riguarda l'overclock: sono riuscito a raggiungere i 2400 Mhz stabili senza overvolt, semplicemente agendo sull'fsb (. Invece per toccare quota 2600 ho dovuto overvoltare la cpu (portata a 1,45v) e il chipset (1,60v)e devo dire che il sistema è stabile (anche io mi sto dilettando con f.e.a.r.) con temperature direi nella norma (tranne il chipset che supera, anche se di poco, i 50°).

comunque ti consiglio di leggerti la guida sull'overclock di Roro, che ti spiegherà passo passo come muoverti. http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=10625

ciao :D
Athlon 64 3000+ Venice E6 @ 2600 Mhz, DFI Lanparty NF4 Ultra-D, Twinmos ddr 400Mhz 2x512 dual, Sapphire X800GTO2 @ X850 XT 256Mb ddr3, Zalman 7700 CU.
Avatar utente
Frank78cb
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 gen 2006, 14:03
Località: Campobasso

Messaggiodi Frank78cb il 20 mar 2006, 17:12

dimenticavo: ho impostato l'fsb a 289, il molti a 9 e l' ltd-fsb a 3x
Athlon 64 3000+ Venice E6 @ 2600 Mhz, DFI Lanparty NF4 Ultra-D, Twinmos ddr 400Mhz 2x512 dual, Sapphire X800GTO2 @ X850 XT 256Mb ddr3, Zalman 7700 CU.
Avatar utente
Frank78cb
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 gen 2006, 14:03
Località: Campobasso

Messaggiodi gianlu il 20 mar 2006, 18:44

ciao e benvenuto ramon :wink:
quoto il consiglio per la guida di roro...è davvero benfatta, se poi hai qualche dubbio posta pure nella sezione overclock.
prima di tutto questo dovremmo però capire il motivo di quella temperatura...nn mi sembra il caso di overcloccare con quelle temp!!
^_^
Avatar utente
gianlu
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2219
Iscritto il: 22 ott 2005, 09:02
Località: arezzo

Messaggiodi ramon78 il 21 mar 2006, 09:37

Concordo con te gianlu......prima facciamo scendere la febbre al procio e poi lo pompo un po'.... :thumleft:
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi ramon78 il 29 mar 2006, 11:41

Ciao a tutti,
sempre riguardo il mio prb di temperature mi è venuto un dubbio(posto uno schemino del mio pc)

Immagine

la ventola superiore contrassegnata con la stella gialla ad oggi estrae aria dal pc ed il raccordo con la stella blu non esiste.
Potrebbe essere che avendo solo la ventola davanti in basso che immette aria e ben tre ventole che estraggono aria dal case ne arrivi troppo poca allo zalman.Chiedo questo perchè prima di sistemare i cavi la ventola superiore era otruita dagli stessi e quindi estraeva poco o niente.Lo schemino è un'idea ke mi è venuta:se la ventola superiore la inverto in modo ke immetta aria fresca e la convoglio con il raccordo direttamente allo zalman potrei avere un miglioramento???
Grazie per i consigli.
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi ramon78 il 29 mar 2006, 11:42

errata corrige:ho un'altra ventola ke immette aria lateralmente praticamente davanti alle due vga...... :oops:
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi Galai il 29 mar 2006, 12:08

beh secondo me potrebbe essere una buona idea...certo finche nn si prova nn si può esserne certi.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi ramon78 il 29 mar 2006, 14:23

Grazie per l'appoggio galai......
ti chiedo altri due o tre consigli:
1) secondo te rischio di creare ristagni nella parte speriore del case così
2) la ventola ke estrae aria sul pannello laterale all'altezza della cpu non è ke "tira via" aria al dissi

Aspetto notizie....
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi Galai il 29 mar 2006, 14:31

secondo te rischio di creare ristagni nella parte speriore del case così


con quale sistemazione delle ventole intendi?


la ventola ke estrae aria sul pannello laterale all'altezza della cpu non è ke "tira via" aria al dissi


si è possibile. potrresti provare a vedere cm è la situazione con quella ventola accesa e cm è la situazione quando è spenta.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi ramon78 il 29 mar 2006, 14:38

con quale sistemazione delle ventole intendi?


Hai ragione....intendevo con il raccordo e la ventola superiore in entrata

si è possibile. potrresti provare a vedere cm è la situazione con quella ventola accesa e cm è la situazione quando è spenta.


...in effeti non ho fatto prove condiverse sistemazioni delle ventole x' il tempo a mia disposizione x divertirmi in qte cose è veramente poco(sono padre di famiglia) ma pensavo ke essendo la disposizione standard del case andasse bene così....appena ho tempo riprovo(anke x' il pc è sotto una scrivania e nn ho possibilità di aprirlo senza staccare tutto----ed è veramente tanta roba----ed estrarre il case da sotto)....
cmq grazie x tutto,se hai altro da consigliare considerami una spugna......
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi danielluz il 29 mar 2006, 17:22

ciao, anchio ho un 3200+Venice con uno Zalman ma mi sta in idle sui 26 - 27 °C.
Dopo gioco o bench mi va al max a 36-38 gradi.
La mia CPU è a 240*10 con 1.5V.
Quoto quello che hanno detto precedentemente: cambia la pasta conduttiva.
Una domanda: che case hai????
CM Stacker+Crossfan/ASUS P5Q PRO TURBO//E8500@4ghz+ZeroTherm FZ120/TGXTreem Dark 4GB 1066MHz 2x2GB/AsusEN-GTX 465 ZalmanVF3000F/OCZ SSD 60GB/DVD BLU-RAY LG GGC/Sata 2 WD 500GB+500GB /CorsairHX Modular PSU 620W/Panasonic Plasma Viera50"/Seven7 64/Logitech X530
Avatar utente
danielluz
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 28 dic 2005, 22:00
Località: Arco

Messaggiodi ramon78 il 30 mar 2006, 11:30

Posto le foto
Immagine
Immagine
Immagine

ed ecco com'è il case "pieno"(non fate caso ai cavi ke adesso sono in ordine)

Immagine
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

 
Prossimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite