
Adesso vorrei spiegare alcune scelte riguardanti la configurazione da me proposta giusot per chiarire alcuni punti:
Partiamo dal Budget euro 900,00 che ho cercato di rispettare il piu' possibile, con l'aggiunta di un opteron 170 (piu "professionale" nn saprei

La ram cas3 magari nn è il massimo un Cas2 o 2,5 sarebbbero l'ideale ma nn conoscendo le Team Group presenti nel sito o preferito soprassedere a favore delle cmq ottime Geil...volendo, con il budget di max 1000 euro si potrebbero apportare alcune modifiche.
Passiamo alla svga, nonostante sia un sostenitore di Nvidia, in questo caso o preferito (sempre rimandendo nel budget) optare per l'ultima.
generazione delle Ati, che garantiscono un maggiore apporto in alcune operazioni nn legate solamente ai videogame; mentre sè si parla di X850 o simili preferisco consigliarti una 7600.
Dimenticavo il 3800x2 direi che nn c'è molto da dire, visto che con 300 euro "porti a casa", un processore in grado di fare già da solo un ottimo carico di lavoro, e nn appena verranno sviluppati Software in grado di sfruttare il in maniera ottiamale il dual, direi che ci si può "accontentare"

Cmq già che passo da queste parti posso rilasciare, visti gli utlimi sviluppi una soluzione alternativa (sè volgiamo chiamrla così)
CPU: AMD Athlon 64 Dual Core Toledo 4400+ soket 939 BOX euro 468,60
Mobo: AsRock 939 Dual Sata2 Soket 939 AGP8X e PciExp-Sata Raid-Sata 2 -Audio-Lan RETAIL euro 63,17
DDR:TEAM GROUP DDR400 PC3200 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON) euro 202,18
Svga: Club3D GeForce 7600 GT PCI-E 256Mb. 560/1400 RETAIL euro 201,60
HD: 2xRaid0 HD HITACHI Deskstar 82,3Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb. 115,58
Totale euro 1.051,13