TEMPERATURE CON "PROBE" DI A7N8X DELUXE

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

TEMPERATURE CON "PROBE" DI A7N8X DELUXE

Messaggiodi tikal il 09 nov 2003, 14:19

Scusate volevo sapere le temperature ideali e massime che devono raggiungere skeda madre a7n8x deluxe con processore amd xp 3000 burton 333 Mhz.
In particolare vorrei sapere cosa sia la temperatura della seguente voce: +12V ???E a quando dovrebbe essere?Grazie
tikal
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 07 nov 2003, 11:24

 

Messaggiodi Net Vampire K il 09 nov 2003, 14:33

Ciao Tikal la temperatura iudeale e soggettiva dipende dal dissipatore che monti, cmq di solito la temperatuira ideale sarebbe la piu' bassa possibile con il dissipatore originale amd va' dai 43 ai 50 gradi , per quanto riguarda la 12+ non e' una temperatura ma un voltaggio e non dovrebbe scendere al disotto dei 12.000 e non superare i 13,000
Asus a7n8x delux,atlon xp 3000 barton @2400 Mhz, Extreme XP3000,ddr 1024mb 2x512mb pc4000 twinx cas2 pro, Hercules ati radeon 9800 pro 1, Sound Blaster audigy 2, 2 PROMISE ABIT Ctrl ULTRA133, server case lian li PC 70,Alim .Q-Tec 400W, 12 Mxstor Diamond+ da 80gb cache 8mb, DVD Combo Samsung, LG DVD±R\RW 4x,LCD Samsung SyncMaster 192v
Avatar utente
Net Vampire K
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 718
Iscritto il: 21 ago 2003, 04:48
Località: Milano

Messaggiodi giovecchio il 10 nov 2003, 17:33

scusate se mi intrometto .ho la stessa piastra ma con un xp 2600 barton.
la temperatura senza carico di lavoro è di 45 gradi a case aperto e di 53 a case chiuso (secondo asus probe v.2.19.07). mi consigliereste una ventola supp. o cosi' non ci sono problemi. colgo l'occasione per ringraziare net vampire e tutti quelli che mi hanno risposto al mio prec. quesito
giovecchio
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 07 nov 2003, 19:17
Località: FERRARA

Messaggiodi jaber il 10 nov 2003, 19:39

la stessa amd consiglia di mettere almeno una ventola posteriore.mettine pure una davanti che butti aria fresca all'interno e non avrai problemi.ciao
- AmdPlanet Staff -
Responsabile News
Avatar utente
jaber
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 24 mag 2003, 02:57
Località: roma

Messaggiodi tikal il 10 nov 2003, 19:42

grazie delle info, volevo chiedere una cosa:ho acquistato una ventola posteriore al case e volevo sapere su che alimentazione la vado a collegare? CHA_FAN , PWR_FAN o cosa?
grazie anticipatamente!
tikal
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 07 nov 2003, 11:24

Messaggiodi thrantir il 10 nov 2003, 20:22

Ma ke tipo di attacco ha? Quello ke ho preso io e pure quelli ke conosco avevano l'attacco tipo HD... cmq se hanno quello piccolo credo ke la cosa corretta sia metterlo nel CHA_FAN no?
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi jaber il 10 nov 2003, 20:25

esattamente.se hai il molex direttamente all'alimentatore.altrimenti all'attacco che ti hanno detto sopra.ciao
- AmdPlanet Staff -
Responsabile News
Avatar utente
jaber
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 24 mag 2003, 02:57
Località: roma

Messaggiodi Tera19 il 10 nov 2003, 21:21

fondamentalmente non cambia nulla perchè i connettori sono idendici e passano gli stessi voltaggi su gli stessi fili, l'unica cosa che cambia è il sensore attivo, cioè se attacchi la ventola a pwr_fan dsarà attivo quel sensore, sennò quello di cha_fan

See You Soon
C'è sempre bisogno che qualcuno si sacrifichi per un'altro..non è a questo che servono gli eroi?
Pk
Avatar utente
Tera19
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 12 apr 2003, 16:20
Località: Varese

 

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite