Ancora su A7n8x deluxe

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Ancora su A7n8x deluxe

Messaggiodi pipponew il 14 nov 2003, 15:11

da giorni ormai sto cercando nel bios il comando per alzare la soglia di intervento per la temperatura troppo alta della mobo.....
Qualcuno di voi sa dove si trova e come si chiama precisamente?
Il bios è l'ultimo ,il 1007.
Grazie
ciao
Asus A7N8X2.0Deluxe(bios1008) - Athlon XP 2500+@3000+(200X10.5) Dissip. Coolermaster CP56J31C - Alimentatore400W - 256+256+512ddr Adata ram(pc3200)in dual channel - Chaintec Fx5900@Ultra - HD Maxtor 120 GB - MasterizzLG52x24x52 - MasterizzDVD Esterno Sony DRX-UL700 Dual L. - WinXP Pro sevice pack2
Avatar utente
pipponew
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 29 set 2003, 13:44
Località: Bergamo

 

Messaggiodi Net Vampire K il 14 nov 2003, 17:14

la maniera piu semplice per farlo e installare l'asus probe che trovi nel cd della scheda madre cosi facendo lui si setta tutto in automatico ed hai la possibilita di tener d'occhio tutti i vari valori della cpu e della tensione da windows

ciao!!
Asus a7n8x delux,atlon xp 3000 barton @2400 Mhz, Extreme XP3000,ddr 1024mb 2x512mb pc4000 twinx cas2 pro, Hercules ati radeon 9800 pro 1, Sound Blaster audigy 2, 2 PROMISE ABIT Ctrl ULTRA133, server case lian li PC 70,Alim .Q-Tec 400W, 12 Mxstor Diamond+ da 80gb cache 8mb, DVD Combo Samsung, LG DVD±R\RW 4x,LCD Samsung SyncMaster 192v
Avatar utente
Net Vampire K
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 718
Iscritto il: 21 ago 2003, 04:48
Località: Milano

Messaggiodi nico64 il 14 nov 2003, 21:20

cerca una voce del tipo "temperature shutdown.."
Avatar utente
nico64
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10 nov 2002, 10:15
Località: bari

Messaggiodi eric-draven il 15 nov 2003, 04:11

Ragazzi...non per contraddirvi, ma nel bios non esiste alcuna voce in cui settare la temperatura limite...fa tutto da se...è ragionevole cmq pensare ke la temperatura oltre il quale la m/b si spegne in modo da preservare la cpu sia attorno ai 70 gradi..

Eric
Avatar utente
eric-draven
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 01 ott 2003, 02:06

Messaggiodi nico64 il 15 nov 2003, 15:23

guarda spero che nn sia come tu dici: tutte le altre schede madri permettono (giustamente) di scegliere la temp di intervento. In effetti se non ho un buonissimo dissipatore, perchè d'estate devo vedere il mio computer riavviarsi di continuo quando basterebbe alzare anche di soli 5°C la T di intervento??
tutti gli altri produttori l'hanno fatto, possibile che una come Asus no?

per esperienza personale vi dico che mettendola a 65 su una abit nf7-s (misurata nel diodo) si riavviava spesso, ora su 75 tutto ok! penso che sia ancora un temperatura di tutta sicurezza! :wink:
Avatar utente
nico64
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10 nov 2002, 10:15
Località: bari

Messaggiodi eric-draven il 15 nov 2003, 22:21

Confermo ke sulla Asus la temperatura di spegnimento è autoregolata...!Per quanto riguarda la max temperatura consigliata...gli amd fondono sugli 85 gradi(forse qualcuno in piu anke) ma indubbiamente, farlo lavorare a temperature estreme anke se entro la soglia di pericolo ne accorcia irrimediabilmente la vita..

Eric
Avatar utente
eric-draven
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 01 ott 2003, 02:06

Messaggiodi rolando64 il 16 nov 2003, 00:45

salve, io ho una asus a7v8x-x e la temperatura che si può settare nel
bios è 95 o 85 gradi ciao
case coleer master elite-
mobo asus M4A88T-EVO USB3-
processore AMD phenom II X6 1055T
4 giga ddr3- 1333 kingston
scheda video ATI Radeon 6950 non ancora OC
ali 650 w 2 HD seagate a 1,5 e 1 tera
rolando64
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 feb 2003, 09:51
Località: genova

Messaggiodi eric-draven il 16 nov 2003, 01:46

Io mi riferivo alla Asus A7N8X Deluxe,sugli altri modelli non saprei proprio..

Eric
Avatar utente
eric-draven
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 01 ott 2003, 02:06

 

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite