problema barton 2500

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

problema barton 2500

Messaggiodi silkwood2 il 10 ago 2003, 10:30

il problema e semplice
mobo asus a7v8x x
cpu barton 2500
ram ddr 333 512mb 1 solo banco
video sapphire 9000 pro 128 mb + tv out
audio sb live 5.1

con la prima sceda madre gia sostituita in garanzia all'accensione si presentavano dei blocchi vari dovuti a non si sa cosa
per avviare bisognava entrare nel bios e uscirne senza modificare niente
temperatura secondo il bios era di 93 gradi centigradi
sostituita scheda madre e dissipatore ora si accende tranquillamente e la temperatura e di 60 gradi centigradi sembra funzionare tutto bene ma dopo un certo lasso di tempo il pc rallenta..... fino ad inchiodare qualche applicativo . i componenti non mi sembrano componenti da prezzo stracciato si accettano consigli.
silkwood2
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 ago 2003, 10:24

 

Messaggiodi shark_sof il 10 ago 2003, 11:16

1) Aggiorna il bios da questo link : http://www.asus.it/support/download/ite ... me=A7V8X-X
2) Scarica ASUS Probe per il monitoraggio della temperatura : http://www.asus.it/support/download/sel ... ip~zaqwedc
3) Io penso sia un prob di temperatura! Ad un mio amico il procio partiva con 60 ° (temperatura limite per non entrare nella fascia surriscaldamento = usura) e poi dopo un po' che il pc era acceso (non ti dico con i giochi) gli si bloccava...ha visto la temp che era oltre i 70 ° ha cambiato dissi e ventola [dissi molto grande e ventola sui 5000 rpm] e ora non gli supera i 60°...
considera che amd dice che i processori athlon xp per un corretto e longevo funzionamento non devono superare i 60 °
Temperatura standard : 50° - 60°
Ciao :wink:
AMD Athlon XP 1700+ TH @ 1866 Mhz on ASUS A7V8X, VGA Chaintech GF4 MX 440 64MB, 256 MB RAM DDR Pc 2100, 2HD Maxtor [20GB + 40GB] @7200rpm, CD writer 24X + CD Reader.
Avatar utente
shark_sof
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 165
Iscritto il: 27 giu 2003, 22:46

ho fatto come mi hai

Messaggiodi silkwood2 il 11 ago 2003, 12:32

detto ma dopo che sono collegato ad internet per x tempo il pc si rallenta incredibilmente sto seriamente pensando di cambiare mobo , restando sempre con asus ma prendendo la mobo col chipset N-Vidia cosa ne pensi di cio'
forse i problemi sono legati alla a7vx8x e quindi con l'a7nx8x sara diverso
silkwood2
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 ago 2003, 10:24

Messaggiodi Siva il 11 ago 2003, 17:27

Io ho montato una piastra come la tua con lo stesso barton e non ho avuto grossi problemi.
Mi pare assurdo dover cambiare una mobo funzionante (sempre che non abbia problemi nelle componenti elettroniche) ed anche dover eseguire un upgd del bios (a meno che la stessa asus non riporti la presenza di patch essenziali per il funzionamento, tipo bug sulla programmazione del ondie diod) su una piastra che gia di suo dovrebbe funzionare senza smanettamenti dato che è certificata per le cpu barton.
A meno che tu non abbia sbagliato qualche settaggio, direi che ti conviene rompere un po le scatole al support della asus ed evitare di smanettare troppo sulle cose che potrebbero compremettere il tuo hw prima di aver diagnosticato la causa del problema (magari la ram non lavora proprio al meglio e tu non te ne accorgi, o è l'hdd che rompe le scatole, oppure ti sei beccato un virus, insomma prima io farei un bel check del sistema).
Siva
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 lug 2003, 17:15

Messaggiodi shark_sof il 12 ago 2003, 13:17

AHOOO! E' LA TEMPERATURA! NUN VA BENE 93 GRADI! SAREBBE FUSO IL PROCESSORE! DEVI AGGIORNARE IL BIOS E TOCCARE IL DISSIPATORE DEL PROCESSORE!
SE SCOTTA MOLTO E QUINDI VA OLTRE I 65-70 CAMBIALO E CAMBIA LA VENTOLA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
AMD Athlon XP 1700+ TH @ 1866 Mhz on ASUS A7V8X, VGA Chaintech GF4 MX 440 64MB, 256 MB RAM DDR Pc 2100, 2HD Maxtor [20GB + 40GB] @7200rpm, CD writer 24X + CD Reader.
Avatar utente
shark_sof
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 165
Iscritto il: 27 giu 2003, 22:46

Messaggiodi jaber il 12 ago 2003, 14:09

ha ragione shark.il problema è la temperatuta.60 gradi a riposo per un barton sono troppi.controlla che il dissipatore sia montato bene e che non poggi sul lato della clip di fissaggio del dissipatore.il barton dovrebbe stare sotto i 50 gradi tranquillamente.il mio in idle sta a 43 gradi tanto per farti un esempio.
- AmdPlanet Staff -
Responsabile News
Avatar utente
jaber
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 24 mag 2003, 02:57
Località: roma

Messaggiodi shark_sof il 13 ago 2003, 11:25

appunto!
AMD Athlon XP 1700+ TH @ 1866 Mhz on ASUS A7V8X, VGA Chaintech GF4 MX 440 64MB, 256 MB RAM DDR Pc 2100, 2HD Maxtor [20GB + 40GB] @7200rpm, CD writer 24X + CD Reader.
Avatar utente
shark_sof
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 165
Iscritto il: 27 giu 2003, 22:46

problema barton 2500

Messaggiodi gsg il 15 ago 2003, 09:27

Ti riporto la mia esperienza:
anch'io avevo seri problemi con il 2500 + ...
anch'io pèensavo fosse un problema di temperatura, giacche' dal Bios appena acceso mi segna la temperatura a 57 ° ed aumenta fino ai 63-64 .
Quindi ho installato 2 ventole supplementari, ho invertito la laterale (ora butta l'aria dentro ...) guadagnavo solo 1 grado.
Poi...ho installato PcProbe il quale mi dice che la Cpu sta a 47 °C ...
Ho installato Aida32 e mi dice che la temperatura e' 47°C
Mi son chiesto: ma i software non prendono i dati dal Bios?
Evidentemente no e' stata la risposta....
Ho fatto il downgrade del Bios della Mobo (Asus a78NX) giacche' avevo installata l'ultima release .
Ora la temperatura segnata dal Bios era in linea.
Quindi, tranquillo ho reinstallato di nuovo il firmware aggiornato e puntualmente sto da Bios a 63-64 .
Scoperto che non e' un problema di temperatura (mi si bloccavano gli applicativi e il sistema restartava ogni 15-20 min. sia con ME che con XP) mi sono concentrato sulla memoria .....
Un banco da 512MB a 400 Mhz (200 effettivi) .....
La cambio con un 128 MB a 133 e puff , i problemi spariscono .....
Rimetto la 512 tolgo le impostazioni automatiche la faccio girare a 166 anziche' 200 ed ho ancora problemi....
Scendo a 133 ed il mio PC diventa il piu' stabile del mondo !!!
La storia e' finita ...
Spero di esser stato utile a qualcuno ;)
Ciao
gsg
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 15 ago 2003, 09:15

A7n8x vs a7n8x-x

Messaggiodi NetW il 25 ago 2003, 15:42

Scusate se mi intrometto ma il barton 2500+ non dovrebbe girare su una asus a7n8x?????????? :?:
L'a7n8x-x non è studiata ed ottimizzata per i nuovi processori con FBS a 400 Mhz (ad esempio il barton 3200+ fbs 400Mhz)????????
Qual'è allora l'accoppiata migliore???

Asus a7n8x + barton 2500+
o
Asus a7n8x-x + barton 2500+
:?: :?:

Che ne pensate????
NetW
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 21 ago 2003, 16:30

Messaggiodi jaber il 25 ago 2003, 16:23

si parlava della a7v8x-x che supporta tranquillamente il 2500+ (senza aggiornare il bios).si la a7n8x supporta i bus a 400 mhz e quindi pronta per il 3200+.si consiglia di montare quest'ultima anche per il 2500+ per avere prestazioni migliori,vedi dual channel per le ram, e appunto per essere adatta a supportare bus di sistema a 400 mhz quindi buona per espansioni future.ciao
- AmdPlanet Staff -
Responsabile News
Avatar utente
jaber
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 24 mag 2003, 02:57
Località: roma

Messaggiodi Net Vampire K il 25 ago 2003, 18:03

SI NETW SEREBBEMEGLIO FARLO GIRARE SU UNA A7N8X MA CMQ ANCHE LA A7V8X SUPPORA IL 2500 LOFICAMENTE DEVI MONTARE L'ULTIMO BIOS USCITO PER GESTIRE MEGLIO LA CORRENTE AL PROCESSORE!
silkwood2 DOVRESTI DARCI PIU INFORMAZIONI DEL TIPO CHE DIDDIPATORE MONTI?
HAI VENTOLE AUSILIARI PER FAVORIRE IL RECICLO DELL' ARIA ALL'INTERNO DEL CASE?
QUANTO E' LA TEMPEMPERATURA DELLA SCHEDA MADRE? ( COSI VEDIAMO SE E' UN PROBLEMA DI CORRENTE)
DA QUANTI W E' IL TUO TALIMENTATORE ?
Asus a7n8x delux,atlon xp 3000 barton @2400 Mhz, Extreme XP3000,ddr 1024mb 2x512mb pc4000 twinx cas2 pro, Hercules ati radeon 9800 pro 1, Sound Blaster audigy 2, 2 PROMISE ABIT Ctrl ULTRA133, server case lian li PC 70,Alim .Q-Tec 400W, 12 Mxstor Diamond+ da 80gb cache 8mb, DVD Combo Samsung, LG DVD±R\RW 4x,LCD Samsung SyncMaster 192v
Avatar utente
Net Vampire K
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 718
Iscritto il: 21 ago 2003, 04:48
Località: Milano

Messaggiodi bobmarley il 17 nov 2003, 02:47

sto impazzendo per prob a non finire con procio

XP2500+ e penso che quest' ultimo sia buggato ...dato che se

abbasso la sua freq e non quella della ram il sist rimane stabile,

adesso ho montate 2 dimm 256MB DDR400 nei socket 2&3

x sfruttare il dual chan ed ho il proc a 158*11 e la ram configurata

con SPD a 188Mhz dual chan... e tutto sembra funzionare bene

da 2 giorni...

ho una MB Asus A7N8X deluxe 2.0
bobmarley
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 17 nov 2003, 02:45

Messaggiodi thrantir il 17 nov 2003, 12:05

158? Ma il sistema è instabile a 166 di fsb? E poi con le tue ram dovresti poter uasare l'fsb pure a 200... ke problemi ti ha dato?
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi bobmarley il 17 nov 2003, 14:21

si la cosa da pazzi è che diviene instabile a 166*11!!!

a 158*11 no invece...

ho rimontato il dissy 3 volte... non capisco ma sembra che

certe volte, quando la vado a togliere,

la pasta tocchi il dissy solo da una parte, non riesco a fare di

meglio... ne ho steso un velo sottilissimo diamine!

cmq adesso l' ho rimontato x l' ennesima volta e con PC Probe mi

segna 47° con ventola a 5000rpm e processore a 158*11 sempre.... appena lo alzo a 166*11

mi si bloccano tutti i giochi... ma come è possibile??


a 166*11 ho provato anche con la ram 100% sincrono e tempi

8-3-3-2.5

ma la ram x me non è sicuramente...

ma io dico.. anche se fosse montato male il dissy.. a 158*11 regge

e a 166*11 no??
bobmarley
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 17 nov 2003, 02:45

Messaggiodi bobmarley il 17 nov 2003, 16:19

up...
bobmarley
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 17 nov 2003, 02:45

 

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 1 ospite