SimplyMEPIS 6.0 beta 4 "colpo di fulmine"

Discussioni sui sistemi operativi Unix like, con un occhio di riguardo per Linux.

Moderatori: cb_123, thrantir, netvandal, CaberNET54

Messaggiodi CaberNET54 il 05 giu 2006, 15:45

Consiglio Ramon78 :P di utilizzare questa ditro in modalità "live" per qualche giorno, poi se ti convice e ti piace, potrai procedere all'installazione su disco, intanto cominci a prendere confidenza con il nuovo sistema! :wink:


LOL 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

 

Messaggiodi ramon78 il 05 giu 2006, 15:55

ok,seguiro' il consiglio e poi magari entrero' a far parte del team di sperimentazione...
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi CaberNET54 il 05 giu 2006, 16:10

Knives, ho trovato questo in un recente intervento presso un forum straniero:

.."I asked them at TA Fusion about a 64 bit version of Mepis when I got my Simply Meipis CD and got this reply:

Our 64 bit version will not release until we release Frontier. 64 bit isn't
really full 64 bit yet, but your system should run fast. Frontier release is
scheduled for release between July and August!

Thanks,"...

Penso comunque che per il momento, ti troveresti bene anche con l'attuale a 32 bit :wink:
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi thrantir il 05 giu 2006, 17:18

CaberNET54 ha scritto:Scusami Thrantir #-o :shaking2: a volte ci si affida ad una lettura veloce e rimane impresso un significato che non corrisponde al reale!!


mi stai dicendo che eri convinto che si scrivesse cosi'? :lol: :lol: :lol:

@knives: thrantir e' il nome del mio personaggio principale a D&D, per la precisione si chiama "thrantir firedanvil" ed e' un chierico di moradin, armato di maglio pesante :D

per il gruppo di supporto ci sto, stasera metto a scaricare la distro :D
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi CaberNET54 il 05 giu 2006, 20:08

[tanz] :cheers: :drink: :geek: =D> :twisted: :mrgreen:


EVVAIII.......

THRANTIR TI ASPETTIAMO :D :D :D


Piccolo suggerimento trovato in rete per problemi nel settaggio della risoluzione dello schermo, oltre ai suggerimenti già dati e della procedura "casereccia" da me seguita con successo, esiste anche questa procedura (da me non sperimentata):

VALE PER UN SISTEMA GIA' INSTALLATO

1) avviare con CD in modalità LIVE
2) selezionare "F3" durante il logo di boot
3) selezionare la risoluzione necessaria (ad es: 1280x1024)
4) loggare come "root"
5) reinstallare X conf nella partizione di root da OS Center
6) riavviare il pc e riselezionare il driver dell'hardware video

Spero possa essere utile a qualcuno :wink:


LOL 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi `knives` il 05 giu 2006, 20:16

ok livecd in esecuzione..

che dire.. veloce nell avviarsi.. ha avuto problemi per la connesione ad internet, non trovava l instradamento giusto.. dopo un paio di route ora va bene.. ma e in inglese? devo studiarla un pochino.. poi le do una partizione e vediamo quanto vale
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi CaberNET54 il 05 giu 2006, 20:38

C'è una procedura molto semplice per italianizzare tutto, KDE e programmi
ad installazione avvenuta, aprire un terminale e digitare:

"su" invio
"apt-get update" invio
"apt-get install kde-i18n-it" invio

poi per completare il tutto (gentilmente tratto da un suggerimento di Franco Fait, che personalmente ringrazio, nel forum di Mepis Italia):

1) Avviare synaptic
aprire la funzione 'cerca' e passare 'openoffice' come chiave di ricerca.
2) scorrere tutto l'elenco dei pacchetti rilevati e marcare
per installazione :

language-pack-it-base
language-pack-kde-it-base
language-support-it
myspell-it
openoffice.org-l10n-it.......2.0.2....ubuntu5
openoffice.org-help-it........2.0.2...ubuntu5
openoffice.org-tesaurus-it

Per Firefox e Mozilla-Firefox il file è univoco:

Verificare che in "Impostazioni di sistema" > "Amministrazione di sistema" > "Regionali e Accesso facilitato" > "Lingua e paese" sia selezionato e applicato "Italiano", FATTO!!!
mozilla-firefox-locale-it-it


e vai con tutto in italiano!!!!!


LOL 8)
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi cb_123 il 05 giu 2006, 21:58

CaberNET54 ha scritto:cb_123, ti capisco se hai delle preferenze, legate forse a delle abitudini e a volte a dei preconcetti, ma provare non costa nulla (come è successo a me), io me ne sono innamorato [kiss] .
LOL 8)



Io dicevo che preferisco kubuntu ad ubuntu, mepis l'avevo provato alcuni anni fa e non mi aveva compito moto.
Comunque ora l'ho scaricato ed appena ho tempo lo provo.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi `knives` il 05 giu 2006, 22:28

la usero per un poco ma non credo sia la "mia distro".. io preferisco gnome come DE
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi marcosniper il 05 giu 2006, 23:20

Complimenti Cabernet!! Menomale che sei un neofita linux.. =D> =D> =D> =D> =D>
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Messaggiodi thrantir il 06 giu 2006, 00:32

beh, prob con apt-get install gnome-core avrai il tuo de preferito :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi `knives` il 06 giu 2006, 00:51

a sto punto mi installo debian e scelgo il mio preferino no?
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi CaberNET54 il 06 giu 2006, 07:50

Knives :D sei ovviamente libero di scieglierti la distro che preferisci, ma ti suggerisco di guardare anche dietro le apparenze e di valutare la sostanza, e alle implementazioni effettuate nel kernel :wink: , a tale proposito, anche se in inglese, riporto una breve ma significativa nota di presentazione relativa a questa distro:

May 30, 2006

The MEPIS project released Beta 4 of the SimplyMEPIS 6.0 live CD on May 27. Beta 4 runs a reconfigured version of the 2.6.15.7 kernel from Ubuntu and the KDE desktop as a default. The kernel source has been verified to give the best possible compatibility with new Intel hardware, MEPIS creator and chief developer Waren Woodford said.

Beta 4 includes some new and/or updated applications, including amarok 1.4, xaralx 0.5, and ksudoku. Digikam plugins were added to make Digikam and showFoto much more powerful and fun to use, Woodford said.

To make room for xaralx, it was necessary to remove tvtime and the GIMP from the bootable CD, but for those who need them, they are available for download and install via the Synaptic download manager or apt-get, Woodford said.

"The SimplyMEPIS bootable CD is a starting point, and not always a complete solution," Woodford said. "There are many applications we would like to include on the CD, but they won't fit. The open source edition of Xaralx, formerly Corel Xara, is a well-known Windows app for vector graphics drawing that is an exciting addition to Linux and MEPIS."

Likewise, the new plugins make image manipulation in Digikam and showFoto "a piece of cake," Woodford added. "We want the new Linux user coming to MEPIS from XP to see right away that Linux has apps that are fun and easy. For the experienced user who wants or needs a powerful image manipulation program like the GIMP or any of the other apps we don't bundle on the CD, we ask for their understanding."

For this release, CPU speed management and suspend-to-ram have been improved, and KDE configuration has been fixed for time format and other localization elements, Woodford added. The fontconfig configuration has been improved, so some web site fonts look better in both Firefox and Konqueror. Floppy support has been changed to be more reliable. Spamassassin has been tweaked to give very good results out-of-the-box, and then excellent results as soon as it has learned from a sample of user emails.

The MEPIS configuration maintains compatibility with the extra "restricted" drivers provided by the Ubuntu team in the Ubuntu pools, Woodford added. MEPIS builds extra drivers for the 386, 686, and k7 flavors of i386 including bcm4400, bcm5700, Intel536, quickcam, spca5xx, usbvision, and, new in this release, ivtv. These drivers are available in the MEPIS pool and they are compatible with the matching Ubuntu kernels.

Beta 4 was synchronized with the Ubuntu Dapper pools on May 26. MEPIS package updates are available now from the MEPIS pool. SimplyMEPIS 6.0 is scheduled for final release around June 18, according to Woodford.

The ISO image is available for download and test in the MEPIS "testing" subdirectory at the MEPIS subscriber's site and on public mirrors. For up to seven days, beta testers are requested to send feedback to mailto:dev@mepis.org.



Ciao
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

Messaggiodi thrantir il 06 giu 2006, 09:04

insomma, puntano sul riconoscimento dell'hardware
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi nemesys_72 il 06 giu 2006, 09:34

thrantir ha scritto:insomma, puntano sul riconoscimento dell'hardware


allora forse è la distro che fa per me..
:D
la aggiungo ai download allora..
e la provolive prima..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

 
PrecedenteProssimo

Torna a Linux e Unix

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite