Il motivo che mi fa transitare definitivamente nella distribuzione Ubuntu (ma continuerò a tenere la Mepis 6.5 a 64bit in un'altra partizione) è il fatto che le ultime distribuzioni stabili a 32 bit (sempre su base Ubuntu dapper)e l'ultima prebeta su base debian (anche quella a 64bit) risultano impraticabili una volta installate nel mio pc di casa a causa del non funzionamento del mouse (e vi garantisco che le ho provate tutte) è proprio un mancato riconoscimento del mio hardware che gestisce il mouse nei nuovi kernel Mepis, e questo per me è un limite non superabile!
Lo dico con rammarico, perché Mepis è e sarà comunque una ottima distribuzione, compatibilmente con l'hardware che si ha a disposizione, potrei continuare con la versione 6.01 che funzionava nella mia macchina a meraviglia, ma ci tengo troppo a garantire gli aggiornamenti, e Ubuntu fino ad ora non mi ha mai deluso!
Sento che Vi dovevo questa spiegazione.
LOL
