Religione / scienza

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Religione / scienza

Messaggiodi takion il 08 set 2007, 13:35

Spero di non sollevare flame, dato che già io sto "cuocendo" per tale affermazione gratuita!

Questa è l'ultima dichiarazione Vaticana in merito... da parte mia la boccio subito in quanto serve solo a dividere le persone dato che come si sa non c'è peggior questione che il voler imporre il proprio credo e lo si vede da quello che fece allora Pizarro in Perù, che in nome del suo re e della religione ammazzò migliaia di persone e distrusse antichi incartamenti che oggi sarebbero stati utili. Lo stesso in Medio Oriente... e via così.
Dunque se la scienza deve sottostare alla religione, non esisterà più!

Per prima cosa, se si dichiarano così candidi, spieghino i fenomeni di pedofilia di cui sono imputati (e con prove) vari preti. Mi dispiace, ma sono contrario a che le religioni mettano il loro naso nella scienza e dato che la maggior parte degli scienziati sono atei, spero facciano ora sentire le loro voci dicendogli di farsi un bel piattone di c***zi suoi!

Quando hanno il cancro, non si mettono a pregare, ma corrono anche loro dal medico e si fanno operare!!!

Se si accetterà tale anomala conclusione, allora si dovranno rivedere troppe leggi scientifiche perché in diretto contrasto con la religione.

Mi spiace Mons. Ratzinger, ma quello che sostieni è una enorme castroneria anche perché sul pianeta esistono molte religioni e a questo punto quale è quella vera? La tua? O quella di... o l'altra?

La religione a mio parere deve rimanere tale e non interferire in alcun modo con la scienza. Quando ci fossero questioni che le uniscano, allora si studi il perché, ma imputare alla scienza la "diavoleria" è solo una cosa da baraccone! E se si arriva a tali dichiarazioni state pur certi che vuol dire che qualcosa è accaduto e li sta spingendo verso l'ignoto, che potrebbe in questo caso provare (per assurdo) che la razza terrestre proviene da altro che non è religioso. Di cosa hanno paura? Cosa temono per arrivare a ciò?

Potete anche inviare questo thread al Vaticano e anche se mi dovessero scomunicare me ne fregherei altamente, per il solo fatto che ho un mio punto di vista dal quale mai potranno smuovermi. E per fortuna oggi non esiste l'Inquisizione, almeno non come allora (dato che ancora opera).

Bravi: loro pregano e altri si fanno un mazzo tanto per trovare soluzioni a malattie ed altro.

Comunque leggete questo: http://www.repubblica.it/interstitial/i ... 60268.html ("La scienza sena Dio è una minaccia per l'umanità"). Io sostengo il contrario. Allora sono un figlio del demonio?
La religione è l'oppio dei popoli!!!

Credetemi: questa ammissione è grave, perché vuol dire mettersi in mezzo alla scienza che invece non necessita di "filtri". Se scoprissero che l'uomo proviene da un progetto alieno che farebbero? Metterebbero tutto a tacere come sempre fatto, altrimenti le varie religioni e chiese sarebbero col sederino a terra!

Si facciano curare l'arteriosclerosi, che è meglio!
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Re: Religione / scienza

Messaggiodi diegofio il 08 set 2007, 15:45

la religione, qualsiasi essa sia, ha l'obbligo il dovere e il sacrosanto diritto di esprimere le proprie opinioni su qualsiasi argomento, esattamente come facciamo tutti noi.
nessuno impone nulla, esiste la democrazia: in inghilterra è passata una legge ieri l'altro e non mi pare che siano volate scomuniche. in italia si è fatto un referendum, in spagna sono passate leggi assolutamente contro la morale cristiana e la chiesa si è limitata a condannarle, come posso fare io o qualsiasi altro.
troppo comodo, secondo me, attaccare la religione (crisitana in questo caso) quando va contro certe cose e poi mettersi dalla sua parte quando si pone contro altre, come fu per bush e la guerra in iraq o la pena di morte.
per quanto riguarda la pedofilia, sono le solite menate che ritornano sempre: posto che il 99,9999999 percento dei preti non sono pedofili (ma ovviamente quei quattro casi vanno alla ribalta) e LAVORANO per uno stipendio ridicolo (a volte anche gratis e in zone del mondo non proprio ospitali), occorre dire che sono uomini come noi, e quindi peccatori.
la scienza ha la necessità secondo me che le siano posti alcuni freni, attraverso la morale o attraverso le leggi, altrimenti la situazione potrebbe facilmente scappare di mano perchè, come i preti, anche gli scienziati, essendo uomini, possono fare gravi errori.
per quanto riguarda che la religione è l'oppio dei popoli, è un affermazione che non condivido. l'europa e la nostra cultura hanno avuto come origine il cristianesimo. è che tendiamo a dimenticarcelo.
tutto imho (che forse conoscevi già :D ) o quasi, alcune cose, come l'ultima, sono storia. ;)
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Re: Religione / scienza

Messaggiodi `knives` il 08 set 2007, 16:32

diego.fiozzi ha scritto:la religione, qualsiasi essa sia, ha l'obbligo il dovere e il sacrosanto diritto di esprimere le proprie opinioni su qualsiasi argomento, esattamente come facciamo tutti noi.
nessuno impone nulla, esiste la democrazia: in inghilterra è passata una legge ieri l'altro e non mi pare che siano volate scomuniche. in italia si è fatto un referendum, in spagna sono passate leggi assolutamente contro la morale cristiana e la chiesa si è limitata a condannarle, come posso fare io o qualsiasi altro.
troppo comodo, secondo me, attaccare la religione (crisitana in questo caso) quando va contro certe cose e poi mettersi dalla sua parte quando si pone contro altre, come fu per bush e la guerra in iraq o la pena di morte.
per quanto riguarda la pedofilia, sono le solite menate che ritornano sempre: posto che il 99,9999999 percento dei preti non sono pedofili (ma ovviamente quei quattro casi vanno alla ribalta) e LAVORANO per uno stipendio ridicolo (a volte anche gratis e in zone del mondo non proprio ospitali), occorre dire che sono uomini come noi, e quindi peccatori.
la scienza ha la necessità secondo me che le siano posti alcuni freni, attraverso la morale o attraverso le leggi, altrimenti la situazione potrebbe facilmente scappare di mano perchè, come i preti, anche gli scienziati, essendo uomini, possono fare gravi errori.
per quanto riguarda che la religione è l'oppio dei popoli, è un affermazione che non condivido. l'europa e la nostra cultura hanno avuto come origine il cristianesimo. è che tendiamo a dimenticarcelo.
tutto imho (che forse conoscevi già :D ) o quasi, alcune cose, come l'ultima, sono storia. ;)


8O
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Re: Religione / scienza

Messaggiodi takion il 08 set 2007, 19:50

Diego, credimi anche se sono di parere differente e ben capisco certe questioni come le hai descritte, per me questo è un attacco immotivato ed ora il nuovo articolo su ansa ti dice il perché dallo stesso titolo: "Papa: no a scienza senza verità". Ed è questo che intendevo anche io. DI quale verità parla? Della sua? Di quella di una sola religione? E se andiamo in mezzo ai banthù, accetta di dire la stessa cosa o li bandisce perché loro sono selvaggi? La scienza mai si è imposta in tale modo verso o contro la religione e quindi non vedo perché la religione debba farlo a sua volta; questo mi puzza di scoperta appena fatta di cui si vuole avere il monopolio, o almeno partecipare imponendo un qualcosa di proprio. Purtroppo non sarà così per la religione intera e ti spiego un semplice perché...

Secoli or sono l'occidente andò a caccia di altri popoli a cui imporre il proprio credo... sappiamo bene tutti cosa è accaduto, ma bisogna anche dire che molti missionari (che pure sono preti) siano stati trucidati ingiustamente. Però tutto fu per la fede, la religione e in questo caso cristiana... e no serve rimandare poi al futuro con tante scuse!
Di sicuro la religione ha aiutato molta gente in molti frangenti, ma se mi permetti "la religione è l'oppio dei popoli" vale per tutti, altrimenti che altre scuse avrebbero per fare le guerre? Quali avrebbero avuto in passato?

Poniamo per esempio che domani si presenti sul pianeta una razza che voglia imporre il proprio credo; cosa pensi accadrebbe? Tieni conto che la nuova tecnologia farebbe comodo a tutti ed in primis alle lobbies. Come verrebbe accolto il nuovo credo imposto? Lo stesso è stato fatto allora qui. Però non bisogna anche dimenticare che prima della cristiana fu la Buddhista (Buddha Siddharta - 623 A.C: - principe ereditario che lasciò tutto). E prima di quella i Veda che furono i primi a fondere la religione (o quello in cui credevano) con la scienza di quel momento. Ma lo fecero solo perché in quell'unico caso era permesso portare avanti certi studi ed avevi così l'aiuto generico. Se ci fosse stato un contrario a tale modalità, mai avrebbe potuto accedere allo studio e alle scritture. Come saprai gli scritti dei Veda sono ad oggi studiati da vari esperti che pensano di poter scoprire cose molto interessanti, a tutti sconosciute.

Ora: non voglio attaccare la religione, ma se la religione attacca la scienza in tale modo, stai sicuro che un grande interesse è stato smosso per qualcosa. Ho messo quei banali esempi per mostrare solo come sia ridicolo credere che siano tutti santi, e anche qui non pensare (come hai scritto) che siano solo 3 o 4 gli episodi di pedofilia, perché ce ne sono molti altri mai denunciati per vergogna o perché si sono messi d'accordo. Si sa che la California ha risarcito non so quante persone che hanno denunciato casi di pedofilia da parte di preti, e questo poco tempo fa. L'erba cattiva è anche là, ma non sto dicendo che lo siano tutti.
Dimenticavo il link: http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/scienza/news/2007-09-08_108111719.html
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Religione / scienza

Messaggiodi diegofio il 10 set 2007, 11:47

vedi secondo me usi il termine sbagliato, ovvero quello di imporre: qua nessuno impone nulla, il papa esprime il suo punto di vista e quello della chiesa che rappresenta (e non necessariamente quello dei fedeli). come già citato nel precedente post la scienza è libera di fare come crede, nel rispetto delle leggi del paese in cui opera.
da parte mia credo che la scienza, senza la cosidetta "sapienza" (la "verità" nel discorso del papa) possa fare molti danni, vedi la bomba atomica ieri o la clonazione oggi.
per quanto riguarda il discorso dei pedofili, sapevo dei casi in california, ma è bene considerare che l'america conta centinaia di milioni di abitanti e proporzionatamente un numero enorme di preti, quindi sul totale la percentuale non credo si discosti dal 99 percento. sono comunque casi gravi sui quali la chiesa deve intervenire anche perchè il clero americano ultimamente sta andando un po' alla deriva: per attirare più gente si cerca la spettacolarizzazione a mo' dei predicatori che la gente folle segue in america; questo è piuttosto triste.
quello che a me dà fastidio è che sempre si tira fuori questo tema della pedofilia, spesso etichettando un intera categoria come pedofili, oppure l'otto per mille per farti un esempio. le questioni sulle quali la chiesa va criticata secondo me sono ben altre. ti faccio un esempio: perchè si evita l'uso del preservativo e a causa di ciò in africa milioni di persone muoiono di aids?
ciao
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Re: Religione / scienza

Messaggiodi takion il 10 set 2007, 14:47

Condivido alcune tue questioni come il fatto che serva un controllo sulla scienza perché non diventi aberrazione, ma penso non serva un controllo da parte del clero, altrimenti torneremmo indietro di 100 e forse più anni. Serve una vera coscienza scientifica e la Chiesa o Religione (vedi che qui uso lettere maiuscole) dovrebbero poter avere voce, ma relativa. Se io scienziato scopro che XXX la Religione/Chiesa non può dirmi che devo smettere le ricerche e solo perché potrebbe decadere il credo... D'altra parte quanti reperti religiosi sono stati sino ad oggi dati alla scienza perché potesse stabilire un qualcosa? Pochissimi, addirittura li conti sulle dita. La scienza è là per servire ogni persona, per scoprire come far stare meglio le persone che abitano questo mondo, è ridicolo volerla limitare come è stato fatto anche in passato. Infatti ci sono casi di antichi studiosi mandati al rogo durante l'inquisizione, ma mai ho sentito che per scienza si sia dato fuoco ad un clericale... sarebbe contrario ai veri princìpi scientifici.
Che ci debba essere un discorso di avvicinamento può essere un punto a favore di entrambi, pur sempre rimanendo ognuno nel proprio terreno. Allora sì che si inizierebbe a correre!

A questo punto penso che l'articolo sull'ansa sia stato anche un po' pesante nel titolo, però è almeno servito a dipanare qualcosa "inter nos". L'abbiamo affrontato ed ora sappiamo i punti propri, per cui sappiamo come comportarci. Così dovrebbe essere anche tra quei grandi. Non serve farsi la guerra, ma solo ragionare e trovare il punto vero (anche se non comune) avendo l'accortezza di ammettere se si sbaglia.

Il fatto del profilattico in Africa: ne mandarono, ma erano già scaduti appena arrivati o buchi, per cui... coniglietto! Quelli trombano perché hanno nulla da fare, un po' come una volta in Italia...
Proviamo a dare loro modo di ricavare qualcosa da quei terreni incolti (come hanno fatto alcune donne in alcune zone) e vediamo se aids ed altre malattie saranno ancora presenti. Ciò che bisogna di attenzione sono eventuali laboratori là impiantati e che fanno capo alla fine (solo in fine) a ditte private. Il tutto serve (dicono) a cercare nuove cure, e poi scopri che sono veri centri di brodi di colture dei peggiori viruses sul pianeta. Se ne scappa uno (come ora in Congo)... c'è possibilità di dire addio all'umanità!
Infatti l'ultimo allarme OMS risale a qualche giorno fa con quel virus che ancora è sconosciuto...

A più tardi.
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Religione / scienza

Messaggiodi thrantir il 10 set 2007, 15:03

immagino che facciano figli perchè tradizionalmente, per loro sono i figli l'unica ricchezza...

la chiesa parla di tutto e, in fondo, penso che sia nel loro diritto, come nel diritto di chiunque, di esporre il proprio pensiero... Io credo però che spesso passino dalle parole ai fatti, agendo in modo da influenzare ambiti che dovrebbero rimanere laici...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Re: Religione / scienza

Messaggiodi yukon il 10 set 2007, 15:07

diego.fiozzi ha scritto:l'europa e la nostra cultura hanno avuto come origine il cristianesimo.


un po di date, giusto per avere ua cronologia precisa

2 miliardi di anni per la vita
6 milioni di anni per l'ominide
100 mila anni per l'umanità che conosciamo
10 mila anni per l'agricoltura
2 mila anni per il cristianesimo

in un quadro ampio il cristianesimo è cosa molto recente. il problema è che noi facciamo iniziare tutto da 2 mila anni fa..



diego.fiozzi ha scritto:è che tendiamo a dimenticarcelo.


forse tendiamo a ricordarlo troppo spesso altro che...
Avatar utente
yukon
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 feb 2004, 00:07
Località: Cagliari

Re: Religione / scienza

Messaggiodi takion il 10 set 2007, 18:59

Vero anche questo
forse tendiamo a ricordarlo troppo spesso altro che...
però ricordiamo che non è esatto dire 2000 anni fa, bensì molto prima e si potrebbe datare intorno ai 5000 anni fa con gli egiziani, le popolazioni asiatiche e quelle latino americane, solo che per l'occidente risulta in altro modo. Come si vede una datazione un precisa la si ottiene da precisi esami che portano indietro nel tempo sino (se vogliamo) per assurdo ad arrivare a qualcosa come 15000 anni fa sempre però accettando i Veda. Proprio loro furono i primi ad usare religione+scienza ove uno non doveva tentare di "fare le scarpe all'altro", ma in caso cooperare per avere un'unica verità. Tenete presente che lo dico in modo grossolano per far capire a tutti, ma lo scopo ultimo era quello. Per come lo vedo io, è un passo giusto perché ciò che può sfuggire a me, uomo di scienza, può essere visto da te uomo di religione, ed allora si può trarre una conclusione comune o continuare lo studio in modo parallelo sino ad arrivare ad un'unica soluzione. Quella soluzione non sarà di comodo ma equivalente alla verità.
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Religione / scienza

Messaggiodi athxp il 11 set 2007, 12:56

la religione qualunque essa sia, ha solo e sempre portato guerre e morti.
al giorno d' oggi dai, come si può credere alle buffonate che dicono ????
secondo loro la terra era pure piatta !!! su dai.....
intel D201GLY2 - celly 220@1.2ghz - 1gb ddr2 533 - wd scorpio 2,5 80gb
Avatar utente
athxp
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 21 ago 2007, 12:09

Re: Religione / scienza

Messaggiodi takion il 11 set 2007, 14:56

Però devi tenere presente (come da me detto prima) che c'erano religioni (e ci sono ancora) che non si sono comportate così, tranne che in seguito si sono estinte per altri motivi. La religione è una cosa che è servita all'uomo sia nel bene che nel male, e anche qui sarebbe da scindere religione da "imperatore ecclesiastico" perché la religione scritta dice una cosa mentre chi la manipola può usarla per fare il proprio gioco. Gli errori ci sono nei libri sacri, eccome dato che si dice "perdona il tuo prossimo" e poi si parla di "occhio per occhio..." e chi legge rimane un po' allibito: devo perdonare o fargliela pagare? Altri casi simili sono riportati.

Però, sotto certi aspetti anche quella è servita e serve dato che in taluni casi è stata quella che ha determinato la pace tra i popoli, mentre in altri ha determinato le guerre fratricide (vedi ancora oggi). Tanto se non si credesse alla religione si crederebbe magari in Topolino...

Io ho imparato a credere in me stesso.
A questo punto non me la sento di proseguire, dato che non vorrei qualcuno si offendesse per le mie conclusioni/argomentazioni, dato che rispetto e sempre ho rispettato anche l'altrui punto di vista (pur magari non condiviso). Sta ad ognuno scegliere... poi se ti becchi la sola, fatti tuoi che te la sei cercata!
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Religione / scienza

Messaggiodi nemesys_72 il 11 set 2007, 16:11

io son più sulla line di pensiero di diegofio in questo caso.. :D
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Religione / scienza

Messaggiodi takion il 11 set 2007, 19:04

Ognuno è padrone di pensare come meglio crede, e ciò è anche determinato dalle esperienze che uno fa durante la propria vita. L'individuo oggi ha per fortuna la capacità di giudizio proprio, il che lo rende cosciente di ciò che fa, almeno si spera... :?

Mi capita anche di attaccare la scienza, quando noto che diviene aberrazione, ma quelli sono casi al di fuori della normalità che infatti sono poi ritenuti indegni anche dalla parte scientifica.
Non crediate che la scienza prosegua un cammino senza sapere certe cose; anche chi ricerca sa che ad un certo punto dovrà fermarsi, almeno per racimolare ciò che ha scoperto...altrimenti che lo scopre a fare?
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite