L'istituto Human Genetics dell'Università di Newcastle ha annunciato di aver creato il primo embrione ibrido umano-animale che è sopravissuto per tre giorni.
Lo si legge sul quotidiano britannico 'Guardian'.
La dottoressa Lyle Armstrong che guida la ricerca, a gennaio ha ottenuto il permesso dall'autorità britannica per la fertilizzazione umana e l'embriologia per creare embrioni ibridi citoplasmatici.
Questo primo embrione, spiega la ricercatrice, è stato creato iniettando il Dna prelevato da cellule della pelle dell'uomo nell'ovulo di una mucca. Il risultato è un embrione con materiale genetico al 99,9% umano e per lo 0,1% animale.
L'annuncio arriva in un momento in cui il parlamento britannico deve discutere lo "Human Fertilisation and Embryology Bill" che sta mettendo in crisi la leadership del premier Gordon Brown, dopo le polemiche tra alcuni esponenti del Labour e della Chiesa cattolica in Gran Bretagna e le minacce di dimissioni dei ministri cattolici.