Ragazzino calcola la fine del mondo

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Ragazzino calcola la fine del mondo

Messaggiodi Aragorn il 17 apr 2008, 15:42

Anche l'ESA aveva confermato l'intuizione del giovane
Ragazzino calcola la fine del mondo,la Nasa gli dà ragione e poi ritratta
Un 13enne tedesco: «C'è una probabilità su 450 che l'asteroide Apophis colpisca la Terra nel 2036»



POTDSAM (Germania) – È la più grande minaccia per il nostro pianeta: il 13 aprile del 2036 - la domenica di Pasqua - l'asteroide "Apophis" entrerà nell'orbita terrestre. Avrà una probabilità dello 0,2 per cento di schiantarsi contro il nostro pianeta. Sembra poco, ma non si sa mai. Lo ha calcolato un ragazzino di 13 anni di Potsdam, in Germania. Secondo le formule matematiche del giovane Nico Marquardt, la Nasa ha sbagliato - e non di poco - le sue previsioni sulla possibile collisione dell'asteroide con la Terra: per il giovane tedesco la probabilità d'impatto è una su 450 e non una su 45 mila. Anche la Nasa, in un primo momento, gli ha dato ragione ammettendo il grossolano quanto imbarazzante errore, fino a vedersi poi costretta a ritrattare dopo il clamoroso tam-tam mediatico.

ASTEROIDE KILLER - La notizia del "ragazzino che ha beffato la Nasa", era prevedibile, ha fatto il giro del mondo in queste ultime due settimane. Il pericoloso asteroide, dal diametro di 320 metri e 200 miliardi di tonnellate di peso, potrebbe colpire la Terra tra 28 anni con maggiore probabilità di quella calcolata dagli esperti dell'agenzia statunitense, assicura il giovane Nico Marquardt, piccolo genio del ginnasio di Humboldt che ha osservato e fotografato l'asteroide col telescopio dell'istituto di astrofisica di Potsdam (AIP), a Babelsberg. La traiettoria di Apophis potrebbe venire modificata a causa di uno scontro con uno dei migliaia di satelliti che gravitano intorno al nostro pianeta, ha scritto lo studente nel progetto scolastico sull' "Asteroide killer", vincitore tra l'altro di un premio speciale al recente concorso tedesco riservato ai giovani ricercatori "Jugend forscht".

CATASTROFE - L'incredibile storia è stata raccontata dal quotidiano Potsdamer Neueste Nachrichten. «Nello scontro con la Terra si libererebbe l'energia di 65 mila bombe nucleari come quella che distrusse Hiroshima nel 1945. Morirebbero milioni di persone; una fitta polvere coprirebbe il cielo per anni; un gigantesco tsunami scaturito nell'Oceano Atlantico allagherebbe parti della Terra«, ha raccontato Nico al giornale. L'adolescente sogna di poter, un giorno, lavorare proprio alla Nasa.

CLAMORE - Ma una certezza sulle probabilità per le quali il gigantesco asteroide fatto di iridio e ferro cada sulla Terra si avrà solo nel 2029, quando passerà a soli 32.500 km dal nostro pianeta. All'inizio anche l'agenzia europea Esa aveva confermato l'intuizione del giovane ragazzo dichiarando tuttavia che «le probabilità che questo colpisca la Terra restano remote, e il rischio che colpisca uno dei 35.880 satelliti geostazionari è vanificato dalla traiettoria che segue». Ciononostante, dopo il clamore suscitato su diversi organi d'informazione della scoperta del tredicenne, la Nasa, e in seguito anche Esa, - forse per rimediare a una possibile figuraccia - hanno negato ufficialmente di essersi sbagliati nei loro calcoli.

CALCOLI - Gli scienziati che studiano i cosiddetti asteroidi Neo (Near-Earth Objects, cioè gli oggetti che passano vicino alla Terra) hanno ribadito alle reti televisive americane che «le stime del probabile impatto di Apophis restano 1 su 45.000», negando infine di aver mai dato credito alle teorie del giovane Nico Marquardt.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Re: Ragazzino calcola la fine del mondo

Messaggiodi projectbluebk il 17 apr 2008, 20:24

Alla faccia di tutti quei cervelloni... :D
Avatar utente
projectbluebk
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 22 mar 2007, 16:31
Località: roma

Re: Ragazzino calcola la fine del mondo

Messaggiodi takion il 17 apr 2008, 22:11

Peccato non avere un link diretto con lo stesso, perché vorrei chiedergli se sappia nulla circa la metà di giugno di questo anno (2008)... Inoltre Apophis era già stato calcolato per la data detta, ma poi rifatti i calcoli dissero che si parlava di nuova data, il 2012. Ora che direbbe il "ragazzino"?

Dimenticavo: cosa intendevano i Beatles con "What do are we fighting for? E si parla di tanto tempo fa...
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Ragazzino calcola la fine del mondo

Messaggiodi nemesys_72 il 18 apr 2008, 09:23

oltre a olimpiadi ed europei, che dovrebbe succedere a metà di giugno??
non perchè avrei degli esami da fare..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Ragazzino calcola la fine del mondo

Messaggiodi danielluz il 18 apr 2008, 14:33

C'E' un nuovo enorme asteroide che potrebbe essere in rotta di collisione con la Terra e che entro questo secolo la potrebbe colpire. Anche se al momento le possibilità di una collisione sono solo una su sei milioni, l'asteroide potrebbe impattare con il nostro pianeta già il prossimo 21 giugno 2008.

Il gigantesco masso, che si aggiunge alla lunga lista di oggetti pericolosi per il nostro pianeta - anche se nessuno direttamente su un'orbita di collisione - stilata dalla Nasa è stato scoperto lo scorso 27 aprile 2006.

L'asteroide, chiamato 2006 HZ51, ha un diametro di circa 800 metri ed è uno dei più grandi tra quelli presenti nella lista. Se un oggetto di tale dimensioni dovesse colpire la Terra l'area interessata subirebbe delle profonde devastazioni. Se dovesse cadere in mare tsunami giganteschi potrebbero distruggere vaste aree del pianeta. HZ51 è anche l'asteroide che ha il più corto periodo di ritorno in prossimità della Terra e dai primi calcoli effettuati si è scoperto che ha ben 165 possibili incontri con il nostro pianeta entro la fine del secolo, il primo dei quali proprio fra 2 anni.

Dan Durda, un esperto di asteroidi, e presidente dalla Fondazione B612, che si occupa di trovare i modi per scoprire con anticipo asteroidi pericolosi e prevenire eventuali impatti, ha spiegato alla rivista scientifica New Scientist: "Questa scoperta dimostra come ci siano ancora molte cose da fare per difenderci dagli asteroidi, visto che può succedere di avere molto poco tempo tra la scoperta di un simile oggetto e lo scontro con la Terra".

Ad oggi infatti le ipotesi avanzate sono ben lontane da quelle proposte dai film di Hollywood, perché richiedono anni se non decadi per deviare un asteroide dalla sua rotta. Al momento non si potrebbe fare altro che attendere l'impatto e subirne le conseguenze. L'unico modo per ridurre i danni sarebbe quello di evacuare una grande regione del pianeta.

Secondo Durda, il caso di HZ51 è davvero un'eccezione comunque, e inoltre bisogna attendere ancora qualche settimana prima di essere certi di un'imminente catastrofe. E' il tempo necessario per poter calcolare l'orbita dell'asteroide con maggiore precisione, un calcolo che solitamente diminuisce notevolmente le possibilità di uno scontro planetario.

Tuttavia, sempre secondo l'esperto, non bisogna abbassare la guardia. Il prossimo asteroide potenzialmente in rotta di collisione con la Terra è Apophis che ha una probabilità su 6.000 di scontrarsi con il nostro pianeta nel 2036, un tempo più che sufficiente per fare qualcosa.

Ma le possibilità di un impatto tra Apophis e la Terra potrebbero essere cancellate nei prossimi giorni, quando il radiotelescopio di Arecibo (Puerto Rico) lo seguirà per alcune ore al fine di determinarne con precisione l'orbita. E' l'ultima possibilità prima del 2013.
CM Stacker+Crossfan/ASUS P5Q PRO TURBO//E8500@4ghz+ZeroTherm FZ120/TGXTreem Dark 4GB 1066MHz 2x2GB/AsusEN-GTX 465 ZalmanVF3000F/OCZ SSD 60GB/DVD BLU-RAY LG GGC/Sata 2 WD 500GB+500GB /CorsairHX Modular PSU 620W/Panasonic Plasma Viera50"/Seven7 64/Logitech X530
Avatar utente
danielluz
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 28 dic 2005, 22:00
Località: Arco

Re: Ragazzino calcola la fine del mondo

Messaggiodi takion il 19 apr 2008, 00:19

Beh, almeno non sono l'unico a saperlo...

Quello che mi dà fastidio nel tutto è che ancora stanno a farsi guerre, stupide guerre per il possesso di qualcosa che magari in breve non esisterà più. Se prima non si pensa al pericolo (+/- imminente) a cosa serve voler divenire i "padroni del mondo"? E' una continua competizione che però non ha senso o forse ne ha uno solo: ignoranza.

Il pianeta è uno solo e bisogna viverci tutti, almeno sino a che non si troverà il modo per andare su un altro...
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Ragazzino calcola la fine del mondo

Messaggiodi tonertemplum il 19 apr 2008, 00:26

riprendo una interessante tesi letta un po' in giro... è anche vero che se fosse reale, tremendamente reale, una catastrofe simile, chi avrebbe interesse a farla conoscere al grande pubblico?

Se ti dicessero che nel 2010 scompare tutto per colpa di un asteroide... pagheresti più il mutuo? Andresti più a lavorare? E tante altre cose... forse si, forse no... ma se tanto tutto è destinato a morire...

Al contrario, se ti dicessero una cosa del genere e poi nel 2010 non accade nulla, passato il sollievo.... l'inciviltà che si sarebbe creata come la sistemeresti? Già viviamo in un mondo iin cui (sembra) aumentare a dismisura la (micro)criminilità...

PS offtopic: Ho scritto sembra perchè ho anche un'altra tesi... Forse tanti fatti di cronaca li sappiamo perchè viviamo in un'epoca in cui una notizia gira il mondo in 10 secondi grazie a internet, blog, forum, tv, radio, SMS........... ?
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Re: Ragazzino calcola la fine del mondo

Messaggiodi takion il 20 apr 2008, 12:39

Da parte mia posso solo dirti che le dette notizie sono arrivate già 2 anni or sono e non da un ragazzino ben preparato, ma da una parte di ricerca che è stata subito oscurata e tra essi c'è gente di una certa età ed esperienza..oltre che apparecchiature più idonee rispetto a quelle di quel ragazzino.

Il fatto di ammetterlo (da parte di autorità) scatenerebbe solo un putiferio mondiale, mentre il tacerlo può anche permettere con più calma di trovare rimedi, contromisure, cose che purtroppo sino ad ora non sono avvenute, perché pensano troppo a guerre e fregature varie. Sta però di fatto che le notizie siano attendibili e che ora si attendano le seguenti per capire se ci siano stati cambi di rotta o meno nelle traiettorie. Se così non fosse, quanto pensate che in questo pianeta siano pronti a prendere misure necessarie? Chi ha visto Armageddon può capire meglio...visto che rasenta la realtà possibile in qualsiasi momento.

Questo pianeta è un ammasso di terra ed acqua che vaga nello spazio e nessuno mi ha ancora saputo dire la direzione (ma non mi serve saperlo da loro...). Vorrebbero farmi credere che sia autoprotetto? Fesserie! Il calcolo delle probabilità va fatto in base all'attrazione che ha il corpo quando entra nel sistema solare e non solo da fuori, perché sono due condizioni ben differenti! Spinta, velocità ed attrazione dell'intera massa...

Questa è la domanda posta da molte parti scientifiche: che te ne fai di bombe nucleari? Solo per offesa sul pianeta?
Ogni Stato dovrebbe partecipare e contribuire come può per contrastare tali eventualità, anche quelli che sono oggi visti negativamente, perché è solo con l'unione che si fa la forza. C'è stato lo tsuname che ha devastato alcune zone e subito dopo sono tutti corsi ai ripari. Non potevano farlo prima? "Prevenire è meglio che curare".
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite