Contro gli stupri Rutelli vuole dare un braccialetto

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Contro gli stupri Rutelli vuole dare un braccialetto

Messaggiodi Aragorn il 21 apr 2008, 13:59

La proposta è fantascientifica. E, se la faccenda non fosse più che seria, verrebbe da evocare qualche film di Arnold Schwarzenegger o l’antifurto Gps delle macchine applicato agli umani. Fatto sta che il candidato sindaco di Roma Francesco Rutelli - pressato dall’emergenza sicurezza dopo il caso della studentessa violentata nella periferia della Capitale - ha inserito nel suo pacchetto di contromisure da prendere in caso di vittoria, anche la sperimentazione di un braccialetto elettronico.
Solo che, a differenza di quello che accade nei film e negli Stati Uniti, dove effettivamente un apparecchio del genere viene imposto ad alcuni criminali in libertà vigilata, l’intenzione sarebbe quella di consegnarlo alle potenziali vittime, presumibilmente donne, per segnalare situazioni di pericolo. Un dispositivo per la sicurezza sul quale non si conoscono altri particolari, tranne il fatto che nei progetti del centrosinistra romano dovrebbe essere affiancato da centraline Sos nelle zone più a rischio collegate con le centrali operative (un presidio simile alle vecchie colonnine della Polizia che alcune città stanno effettivamente pensando di reintrodurre). E che costerebbe moltissimo, visto che nella Capitale ci sono circa 1,5 milioni di donne e tutte sono potenziali destinatarie del braccialetto segnalatore.
La proposta era passata quasi inosservata sabato, quando era stata formulata, ma ieri l’avversario Gianni Alemanno non si è lasciato sfuggire l’occasione e ha attaccato lo sfidante, definendo il braccialetto «umiliante» per le donne. Una resa delle istituzioni «incapaci di garantire la sicurezza dei cittadini». Senza contare che, sia nei film sia nella realtà, «viene indossato dai delinquenti e non dalle persone che devono essere difese. La questione, così, viene capovolta».
Un piccolo incidente, sembrerebbe di capire, sull’onda dei fatti di cronaca. E comunque, per il centrosinistra, un pensiero in più visto che la campagna elettorale si sta concentrando su un tema scomodo. E che difficilmente prenderà altre vie, da qui a domenica prossima, quando si terranno le votazioni per decidere il primo cittadino della Capitale.
Oltre alla battaglia sulle proposte per risolvere i problemi di Roma, il discorso si è spostato sulle colpe di una situazione che nella percezione comune è sfuggita al controllo.
Rutelli ha individuato la responsabilità nel precedente esecutivo di centrodestra: «Voglio ricordare ad Alemanno che il governo Berlusconi, di cui faceva parte, ha approvato una sanatoria per l’ingresso di 141.620 romeni». Accuse respinte da Alemanno: la sanatoria fu fatta per i clandestini «entrati nel nostro Paese durante gli scorsi tre governi di centrosinistra; a tutti sono state prese le impronte digitali e quindi sono persone sotto controllo». Per quanto riguarda la Romania, invece, «è entrata nell’Unione Europea il primo gennaio del 2007; Prodi aveva sei mesi per fare una moratoria e non l’ha fatta».
In ballo c’è anche il giudizio sull’operato di Walter Veltroni sindaco. Sempre sfumato nelle parole di Rutelli. Tanto che a difendere il leader del Partito democratico è intervenuto l’ex prefetto di Roma Achille Serra, adesso esponente del Partito democratico. «È davvero sconcertante - questo il commento di Serra - constatare ancora una volta come si vogliano utilizzare tristi fatti di cronaca per ottenere risultati elettorali accusando inoltre un sindaco come Veltroni che è stato e sarà ricordato come uno dei migliori amministratori della Capitale d’Italia».
Replica di Alemanno: «Mi dispiace che Serra intervenga a copertura di Walter Veltroni. Lo ha già fatto negli ultimi due anni quando, nei consigli comunali straordinari sulla sicurezza si è unito a Veltroni nel dire che Roma è sicura».
Talmente sicura, verrebbe da dire, che persino i candidati di centrosinistra pensano che serva la tolleranza zero. E i braccialetti.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Re: Contro gli stupri Rutelli vuole dare un braccialetto

Messaggiodi Aragorn il 21 apr 2008, 14:00

certo x' se una ha il braccialetto nn la stuprano +.... :wallbash:


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Contro gli stupri Rutelli vuole dare un braccialetto

Messaggiodi nemesys_72 il 21 apr 2008, 14:53

che genio di uomo..
:nono:
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Contro gli stupri Rutelli vuole dare un braccialetto

Messaggiodi 4ndr3z il 21 apr 2008, 21:29

Vivendo in questa città distrutta mi sto rendendo conto che più si va avanti e più si ricorre alla fantascienza per racimolare consensi, si parla sempre e solo di pacchetti (di patatine con sorprese annesse) ma nulla di concreto poi....io questo personaggio qui non lo rivoglio al Campidoglio...
AMD Athlon 64 X2 4200+ sk939 Toledo @ 2.42 GHz, Asus A8N5X nForce4, 1 Gb PC3200 DDR @ 400MHz, NVidia GeForce 6600 GT 256 Mb DDR3 (GPU: 572Mhz/RAM: 1127Mhz), Seagate ST380815AS 80 Gb SATA, Maxtor STM3500320AS 500 Gb SATA2, PSU: Codegen 580W
All cooled by Zalman
Avatar utente
4ndr3z
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 209
Iscritto il: 22 giu 2007, 18:44
Località: Roma

Re: Contro gli stupri Rutelli vuole dare un braccialetto

Messaggiodi takion il 21 apr 2008, 23:07

Nooooo, ma che avete capito. Vuole dare il braccialetto agli stupratori... così sono rintracciabili quando se ne abbia bisogno
:rido:

In epoca di chips sottocutanei parla ancora di braccialetti? Ma da che gabbia è uscito?
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Contro gli stupri Rutelli vuole dare un braccialetto

Messaggiodi Ciry il 28 apr 2008, 20:12

Comunque può far poco visto che il ballottaggio ha rivoltato i risultati del 13-14 facendo vincere Alemannodi Pdl...
CIAO Dany... :cry:
Browser: Opera 9.64 - Client P2P: Lphant 3.51
Libro in lettura: Cacciatori del mare
Anime in seguito: TMO Haruhi Suzumiya 2, Tokyo Magnitude 8.0, Umineko no naku koro ni, FMA Brotherhood, Tears to tiara, Asura crying, To aru majutsu no Index, Aoi hana e altro...
Avatar utente
Ciry
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2621
Iscritto il: 12 feb 2004, 23:55
Località: Vimercate (MI)

Re: Contro gli stupri Rutelli vuole dare un braccialetto

Messaggiodi Aragorn il 28 apr 2008, 20:20

mi sa che sta genialata del braccialetto è suonata tanto come presa x il c.... ai romani che hanno deciso di non votarlo


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Contro gli stupri Rutelli vuole dare un braccialetto

Messaggiodi takion il 28 apr 2008, 22:21

BEh, una spesa in meno per la collettività per un attrezzo che avrebbe mal funzionato o peggio sarebbe stato poco usato o ancora avrebbero trovato il modo di renderlo inoffensivo. Quando si arriva a cose così, si lancia quasi una sfida e trovi prima o poi quello che la prende per tale. Però che ne farebbero le spese sarebbero quelle povere vittime...
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

di M. Veneziani

Messaggiodi Aragorn il 29 apr 2008, 14:55

Finalmente Roma avrà un vero sindaco di sinistra, Gianni Alemanno. Esagero, naturalmente. Ma Gianni Alemanno ha una sensibilità sociale più spiccata dell'aiutore-gista Veltroni e dell'attore Rutelli, in arte Sordi. Il più convinto sponsor di Alemanno Sindaco è stato proprio il suo concorrente Rutelli che puntando la sua campagna elettorale sulla necessità di voltare pagina, si è dato una martellata sui Veltroni. Masochismo puro.
Ma ora cosa resterà di Rutelli e della sua sinistra dopo questa tornata elettorale? Direi una cosa memorabile: il braccialetto elettronico antistupro alle donne. Una proposta che sicuramente ha spostato voti femminili e perfino femministi, ma a favore di Alemanno. La proposta del braccialetto elettronico era una vera rivoluzione, in tutti i sensi. Dopo quarant'anni di femminismo il candidato del -la sinistra, venuto per giunta da Pannella e i radicali, ha promesso alle donne di legarle nuovamente i polsi; l'annuncio di una Restaurazione mediante la cinturina di castità. Torna l'oscurantismo al suo massimo splendore. Con Rutelli si sarebbe realizzato l'inno di Mameli: "... che schiava di Roma Iddio la creò ". Eccole lì, le schiave di Roma am -manettate, sotto l'occhio vigile e urbano del mancato sindaco. Ma la proposta di Rutelli resta memorabile anche perché segna una rivoluzione del diritto: non veniva più li -mitata la libertà al delinquente, segnalando con un braccialetto elettronico il criminale in libertà provvisoria o lo stupratore pregiudicato. No, veniva limitata la libertà alla potenziale vittima; è su di lei che sarebbe ricaduto il problema dell'insicurezza, è lei da controllare.
È come se davanti all'escalation degli stupri, anziché ipotizzare la castrazione chimica degli stupratori, si tappassero gli organi genitali delle potenziali vittime. Poi dice che uno si butta con la Lega e finisce col sostenere un Gen -filini, il sindaco sceriffo di Treviso. Più serio lui che questi animatori di villaggio, sindaci-fiction.
In campagna elettorale volano tante sciocchezze, tutti vogliono stupire con effetti speciali, ma l'idea del braccialetto alle donne merita di restare come una pietra miliare, o meglio unalapide, comunque una promessa e unaminac-cia per il futuro. Nel progetto ruteÙiano erano previsti un milione di braccialetti elettronici per le donne. Non mi è chiaro il criterio di assegnazione dei braccialetti, considerando che le donne a Roma sono assai di più e arrivano quasi al doppio con le turiste: avrebbero scartato le meno appetibili, avrebbero discriminato le racchie e le anziane perché non sono a rischio stupro, avrebbero istituito una commissione per stabilire i parametri e i coefficienti di rischio e di attrazione; e per ricevere il braccialetto si doveva partecipare alle selezioni come a miss Italia? Oppure il
braccialetto sarebbe arrivato a casa direttamente, come i certificati elettorali, magari insieme al cane da guardia e al kit per imbruttirsi agli occhi degli stupratori? Viceversa immaginate quante frustrazioni nelle donne escluse dal braccialetto elettronico per insufficienza esetico-erotica; che voglia di rivincita nelle arpie e nelle bruttine stagionate, con propositi minacciosi di ritorsione e stupro contro i ma-schi renitenti, apartire da Cicciobello.
Pensate pure alle deviazioni d'uso che si sarebbero fatte dei braccialetti elettronici. Opportunamente taroccati, i braccialetti sarebbero serviti per controllare le infedeltà coniugali, una specie di spioncino sulla privacy. Usati per localizzare le donne, magari si sarebbe accesa una spia in caso di eccitazione o di contatto con i capezzoli, i glutei e il pube, segnalando il guasto alla centrale, al marito geloso o alle ronde di polizia sessuale. Proseguendo la linea del braccialetto antistupro, avremmo poi avuto l'orecchino antirazzismo, l'anello antispaccio, la catenina antifurto e la collanina antievasione fiscale. Saremmo finiti bardati fino ai denti come i cavalli medievali nei tornei, con armature preservative. Permettetemi di dire che quanto ad efficacia pratica e valore deterrente, il braccialetto elettronico non è più affidabile del bambino di scorta che si usava una volta, ovvero il figlio o il fratellino che accompagnava sempre la mamma o la sorella a rischio ; una specie di microspia a mi -sura d'uomo. Qualcuno dice che il braccialetto elettronico, almeno simbolicamente, avrebbe dato sicurezza a chi lo porta e creato apprensione a chi ha brutte intenzioni. Se è solo per l'utilità simbolica ed esoreistica, allora l'efficacia del braccialetto elettronico è pari a quella della catenina con la Madonnaprotettrice, del crocifisso al collo o del san -to e l'angelo custode. Ma quel che vorrei sottolineare, a parte la grottesca pensata, è come sia finito male l'interventismo pubblico della sinistra: siamo al Welfare State ap -plicato al sesso, allo Stato non toccapiù rimuovere le ingiù -stizie sociali, le povertà e le miserie, come pensava la sinistra classica, ma entrare nella privacy e garantire sesso sicuro, distribuendo profilattici di Stato e adottando forme di controllo capillare della res pubica. Con la perversione aggiunta che la restrizione della libertà debba riguardare il cittadino comune e non il criminale pregiudicato. Alla fine avrebbero abolito le museruole che impediscono la libertà di movimento mascellare ai cani, imponendo la corazza antimorso ai cittadini che si avventurano nei giardini pubblici. Ora del braccialetto elettronico ha forse bisogno Rutelli; se Io acchiappano le femministe, lo portano ai giardini...
P.S. Controtitolo sulla vittoria di Alemanno, per compiacere i nostalgici del fascismo e dell'antifascismo: questa volta per conquistare Roma non c'è stato bisogno della marcia; è bastato andare a folle.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Contro gli stupri Rutelli vuole dare un braccialetto

Messaggiodi takion il 29 apr 2008, 16:05

Ecco, mo' Rutelli si faccia dare il collare e il guinzaglio... :asd:

Lui che predicava che era stato per ben "3 anni a mangiare pane e cicoria" proprio mentre la cicoria costava più cara...!
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron