ROMA - Legambiente ha scattato le foto del presidente della Camera, Gianfranco Fini, mentre si preparava ieri ad immergersi in una zona vietata di Giannutri, all'interno della riserva marina dell'Arcipelago toscano. Di qui la denuncia dell'associazione degli ambientalisti con una lettera inviata oggi al presidente del Parco. Nello specifico, Legambiente chiede spiegazioni sulla presenza di Fini "nel pomeriggio del 26 agosto, nella Zona 1 a protezione integrale davanti alla costa dei Grottoni a Giannutri".
''Non abbiamo alcuna difficolta' a commentare una colpevole leggerezza, non conoscendo esattamente i confini dell'area protetta, pensando che l'immersione si svolgesse nell'area 2 dove sarebbe stata autorizzata. Conveniamo con il presidente dell'Ente parco sul fatto che e' inevitabile una sanzione amministrativa e sul dovere di pagarla''. Cosi', Fabrizio Alfano, portavoce del presidente della Camera, interviene dopo la denuncia di Legambiente sull'immersione di Fini in un'area proibita dell'isola dell'arcipelago toscano.
Per esaminare la vicenda, il presidente dell'Ente Parco Mario Tozzi riunira' presto gli organismi direttivi
L'associazione aveva notato "una imbarcazione dei Vigili del Fuoco, in navigazione e stazionamento, che prestava a quanto pare anche assistenza a subacquei dotati di autorespiratori, in un'area interdetta a qualsiasi attività che non sia di carattere scientifico o per dirette esigenze dell'Ente Parco. Inoltre la stessa area, a terra e a mare è una Zona di protezione speciale in base alla Direttiva Ue uccelli".
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_757842863.html
Della serie "uccel che passa lascia le penne"...