Roma, Circo Massimo 25/10/2008

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Re: Roma, Circo Massimo 25/10/2008

Messaggiodi patrix78 il 28 ott 2008, 15:04

Peccato solo che questi famosi sondaggi siano pagati dal berluska in persona, sicché c'è poco da stupirsi che alla strega cattiva che chiede chi sia la più bella del reame venga risposto ciò che vuole sentirsi dire.
Comunque resto allibito da quello che gli italiani stanno facendo, possibile che non notino le evidenti anlogie col periodo antecedente il ventennio con quanto sta accadendo ora?
La riforma Gelmini poi è la ciliegina sulla torta...
Cosa c'è di meglio che impedire di fatto ai meno abbienti di frequentare le università?
Un popolo ignorante è quanto di meglio il Berluska possa desiderare per un suo florido futuro... :(
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

 

Re: Roma, Circo Massimo 25/10/2008

Messaggiodi Aragorn il 28 ott 2008, 15:15

dai patrix sono tutti i sondagisti mica solo il crespi a dare a rilevare quei dati...
poi che siano reali o meno nn lo so
con prodi che aveva un indice di popolarità intorno al 20% ci avevano azzeccato direi visti poi i risultati delle elezioni...

cmq lo sapremo alle elezioni europee dell'anno prossimo

ps patrix in italia ci sono 327 università con meno di 15 iscritti ora direi che visto che stiamo fallendo come stato l'ottimizzazione non è che sia una brutta idea anzi, chi vuol studiare farà qualche km in più facendo sacrifici

per la maestra unica io sono cresciuto in un'elementare con solo 1 maestra come credo tu e ho la convinzione che il mio grado di preparazione sia superiore a i bambocci cresciute da 3 maestre.

oltretutto che in italia ci siano più bidelli che carabinieri è tutto dire, circa 80mila in più per un servizio che oramai ovunque è appaltato a ditte terzi. in ogni scuola ci sono in media 11 e dico 11 bidelli...

cmq sulla scuola si sta toccando il ridicolo, maestre che fanno sfilare i bambini tornando si al fascismo e ai tempi dei giovani balilla, maestre che fanno recite dove la gelmini e berlusconi sono orchi, studenti mandati in ospedale x' volevano fare lezione.... siamo veramente al ridicolo...


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Roma, Circo Massimo 25/10/2008

Messaggiodi patrix78 il 28 ott 2008, 15:33

Non semplifichiamo le cose, sulla questione dei maestri anch'io ne ho avuta una sola e mi trovavo benissimo così, ma qua si vuole fare in modo di importare il sistema scolastico americano anche qui in Italia. Credo di sbagliarmi poco a dire che qui nel nostro forum (per fare un piccolo ma esplicativo esempio) nessuno avrebbe potuto frequentare l'università a botte di 20.000 euro l'anno di iscrizione (per tenermi basso).
E' questo che volete?
P.S. il prossimo passo sarà di privatizzare la sanità: chi ha i soldi campa, chi fa l'operaio crepa!
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: Roma, Circo Massimo 25/10/2008

Messaggiodi Aragorn il 28 ott 2008, 15:42

ma nn credo si arrivi a 20 mila euro l'anno sarebbe assurdo... cmq credo che quegli atenei inutili vadano chiusi risparmiando un bel pò di soldi buttati via in questo momento.

la sanità è già privatizzata, noi come assicurazione sono 4 anni che vendiamo polizze parallele al sistema nazionale italiano.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Roma, Circo Massimo 25/10/2008

Messaggiodi Aragorn il 28 ott 2008, 15:48

oltretutto concedimi che quando il ministro mussi tagliò di 9,6 miliardi di euro i fondi x l'università per il contratto dei ferrotranvieri nessuno scioperò nessuno disse le tasse universitarie arriveranno a 20 mila euro

io nn nego il diritto di manifestare ma occorrerebbe manifestare sempre se si crede in certe cose non solo quando ci sono quelli che ci stanno poco simpatici...

e secondo me le manifestazioni organizzate politicamente, intendo scioperi pilotati, non portano mai a nulla di buono.... e l'abbiamo visto con alitalia dove pur di seguire l'ordine di scuderia si era disposti a fare i disoccupati... bah...


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Roma, Circo Massimo 25/10/2008

Messaggiodi patrix78 il 28 ott 2008, 15:53

Ma quei soldi non vennero deviati per evitare di far pagare l'ICI a chi può permettersela!
Se Berlusconi importasse il sistema fiscale americano invece che quello scolastico ne sarei ben felice.
Li evadere o anche solo ELUDERE le tasse è reato penale, si paga con multe mostruose e anche con la giusta reclusione!!!
Inoltre a chi è stato protagonista di scandali come lo è stato "lui", verrebbe impedito pure di fare il presidente del circolo delle bocce, figuriamoci del Consiglio :?
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: Roma, Circo Massimo 25/10/2008

Messaggiodi Aragorn il 28 ott 2008, 15:56

patrix nn ci sarebbe nessun parlamentare in parlamento nè di destra nè di sinistra (dipietro fintomoralista compreso visto che è sottoprocesso x apropiazione indebita)

cmq sull'ici sono d'accordo avrebbero dovuto detassare quelle delle persone normali e basta se uno ha una casa da 1 ml di euro può benissimo pagarci l'ici... no?

cmq d'accordissimo sul sistema fiscale statunitense dove praticamente la persona è considerata azienda e deve giutificare tutte le entrate e sopratutto uscite... finirebbe il nero e ci guadagneremmo tutti :)


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Roma, Circo Massimo 25/10/2008

Messaggiodi nemesys_72 il 28 ott 2008, 15:58

beh, io ci sono in mezzo da parecchio e l'università così come è ora fa pena, non per niente delle università pubbliche solo una è in graduatoria tra le migliori al mondo, quella di bologna ed è oltre il 150° posto..
idem la scuola in generale, gran parte dei soldi va buttata in stipendi e amministrativo (oltre il 90%)..
la maestra unica ben venga, si è visto come le 3 maestre non abbiano avuto un gran successo nella preparazione degli studenti, io sono stato uno degli ultimi ad averla unica e la mia praprazione è ben superiore a quella di quelli che ne hanno avute 3..
tra quelle 300 e rotti università che dice sergio, ce ne sono alcune (2 mi pare) che non hanno studenti mi diceva stamattina il tizio dell'edicola, e i professori vengono pagati ugualmente..
che professori poi, gente di 70 e rotti anni che sono troppo attaccati al loro stipendi extralusso per far lavorare i giovani professori..
oltretutto da noi ci sono in alcuni casi il doppio delle ore di lezione degli altri paesi europei..
lasciamo perdere poi i bidelli, che se gli chiedi di fare una cosa in più di quella scritta nel contratto (es: pulire il tavolo della mensa dalle briciole, invece che spazzare solo per terra), ti dicono di no e devi invocare le funzioni miste o peggio assumere un altro..
il sistema scolastico italiano ora come ora è tra i peggiori del mondo, ogni governo degli ultimi ann ha cercato di fare qualcosa ma si è bloccato prima di arrivare a farla, questa sembra ce la farà, speriamo il prima possibile..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Roma, Circo Massimo 25/10/2008

Messaggiodi Aragorn il 28 ott 2008, 16:09

oltretutto oggi leggevo questo

La maggioranza dei ragazzi vuole la riforma. Ma i media non lo dicono

di STEFANO VERZILLO*

Venerdì scorso il Ministro Gelmini ha convocato i rappresentanti dei principali gruppi organizzati degli studenti di scuola e università. Anche il Coordinamento Liste per il Diritto allo Studio (CLDS), che attualmente rappresenta la maggioranza degli studenti in seno al Consiglio Nazionale Studenti Universitari (CNSU) del quale esprime pure il Presidente, è stato interpellato. I quotidiani che hanno riportato le dichiarazioni espresse dai vari gruppi, hanno omesso tuttavia di riferire proprio la posizione del CLDS. Come mai? Chiarisco una volta di più qual è il nostro orientamento circa l'attuale situazione dell'Università.

È pieno diritto di ciascuno discutere e pronunciarsi a riguardo di una legge che presenta evidenti ripercussioni sulla situazione finanziaria dell'università. Lo abbiamo fatto noi per primi in un lungo comunicato del 17 luglio e nuovamente il 10 ottobre con un comunicato che recava come titolo una frase del Presidente Napolitano: «Scelte coraggiose di rinnovamento: non sono sostenibili posizioni di pura difesa dell'esistente». Sappiamo bene che la situazione è tutt' altro che rosea. Come tutti siamo preoccupati per il destino della nostra università. Ma riteniamo profondamente intollerabile e ingiusto che una parte (di qualunque parte si tratti) imponga il proprio pensiero e la propria volontà a tutti gli altri.
Consideriamo pertanto inaccettabili, perché lesivi della libertà di tutti, i tentativi di occupare le facoltà e di bloccare il regolare svolgimento delle attività didattiche. Riteniamo inoltre che la gran parte delle proteste sia largamente strumentalizzata per finalità che nulla hanno a che vedere con i problemi reali dell'Università e che tutto ciò dia luogo alla cristallizzazione di un clima di sterile contrapposizione.
Da parte loro molti media concorrono ad aggravare la situazione, sollevando fumosi polveroni e distorcendo la realtà dei fatti (basti citare quanto riportato da certi giornali sulla situazione di scienze politiche della statale di Milano, dove i manifestanti non superavano le 30 unità). Noi non siamo disponibili a nessuna strumentalizzazione, da qualunque parte essa venga. Peraltro, continuare ad alimentare un clima di contrapposizione ideologica è l'ultima cosa di cui l'università ha bisogno in questo momento, il modo migliore per non affrontare i proble -mi e per non mettere mano a un disegno riformatore.
Come ha detto il Prof. Decleva, Presidente della CRUI, «la preoccupazione numero uno è che chi vuole le riforme veramente si trovi schiacciato da un lato dai tagli previsti dal Governo e dall'altro da forme di protesta che hanno altre motivazioni di fondo». «E l'ora di mettersi attorno a un tavolo e discutere nel merito - sottolineo: nel merito - del problema, lasciando alle spalle fame contrapposizioni ideologiche. Sono convinto che esistano margini per interventi riformatori».
In questo momento di caos, occorre salvaguardare a tutti i costi il diritto dei docenti a onorare il loro impegno didattico e quello degli studenti a seguire i corsi e a studiare. Chiediamo che le autorità accade -miche, respingendo con chiarezza le posizioni prepotenti di alcuni (studenti o docenti che siano), tutelino la volontà di una maggioranza ben riconoscibile , che desidera continuare alavorare e affrontare i problemi con strumenti e modalità che rispettino la libertà di tutti.
Al ministro Gelmini (glielo abbiamo già detto venerdì) e al Governo chiediamo che si affrontino con urgenza e nel merito i molti problemi sul tappeto, a partire da quelli finanziari.

* PRESIDENTE DEL CLDS (COORDINAMENTO LISTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO)


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Roma, Circo Massimo 25/10/2008

Messaggiodi thrantir il 28 ott 2008, 18:48

nemesys_72 ha scritto:beh, io ci sono in mezzo da parecchio e l'università così come è ora fa pena, non per niente delle università pubbliche solo una è in graduatoria tra le migliori al mondo, quella di bologna ed è oltre il 150° posto..


questo dato però è in qualche modo fumoso: quali sono i parametri in base a cui si valuta l'università? molti miei amici andati in erasmus hanno espresso la considerazione che la preparazione data negli atenei degli altri stati europei è spesso superficiale, a tratti sembra essere a livello di scuola professionale... non voglio dire che gli istituti professionali siano di serie b, ma che da una università mi aspetto qualcosa di diverso...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Re: Roma, Circo Massimo 25/10/2008

Messaggiodi Aragorn il 28 ott 2008, 20:27

va bè teo li avrai visti gli esami che fanno gli erasmus in italia no?
ridicoli


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Roma, Circo Massimo 25/10/2008

Messaggiodi patrix78 il 28 ott 2008, 20:57

Semplicemente adeguati al livello di preparazione degli studenti Erasmus provenienti dall'estero...
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: Roma, Circo Massimo 25/10/2008

Messaggiodi Aragorn il 28 ott 2008, 21:06

va che teo ha ragione io ho amici che hanno fatto l'erasmus
e gli esami all'estero sono ridicoli come sono ridicoli quelli x gli stranieri in italia
volevo semplicemente far notare che l'erasmus non può essere il metro di giudizio


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Roma, Circo Massimo 25/10/2008

Messaggiodi nemesys_72 il 28 ott 2008, 21:44

Aragorn ha scritto:va che teo ha ragione io ho amici che hanno fatto l'erasmus
e gli esami all'estero sono ridicoli come sono ridicoli quelli x gli stranieri in italia
volevo semplicemente far notare che l'erasmus non può essere il metro di giudizio


=D>
è esattamente così, parlo per le 4 università con cui ho avuto a che fare io direttamente o indirettamente attraverso le esperienze dei miei cugini, quindi qualcosa so..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Roma, Circo Massimo 25/10/2008

Messaggiodi diegofio il 28 ott 2008, 22:02

l'università italiana eccelle nell'insegnamento, sprofonda nella ricerca, seppur si facciano miracoli con i pochi dindi a disposizione.
questo a causa per l'appunto della mancanza di fondi e per gli stipendi ridicoli dati a ricercatori e professori. inoltre nei concorsi regna la raccomandazione anzichè la meritocrazia, è difficilissimo per un giovane anche in gamba fare carriera universitaria.

detto questo credo che se anche le risorse ci fossero non sarebbero destinate alle università, non fa parte della nostra cultura.

infine secondo me oltre alla carriera post-universitaria il vero tallone d'achille sono le scuole medie e superiori, in particolare stiamo perdendo completamente il bagaglio degli istituti tecnici: in un territorio come il nostro, fatto di piccole e medie aziende, i periti servono come il pane.
l'effetto è che ci sono poche competenze tecniche in giro: a padova su 12000 matricole ci sono 2000 ingegneri (sembrano tanti ma attenzione ingegneria ha ben 18 corsi di laurea) e vedete bene: 1600 (!!!) a lettere e filosofia, 1000 (!!!!!) a psicologia, 1345 (!!!!!!!!!!!!!) a scienze politiche.
per ogni ingegnere ci sono due laureati tra lettere, psicologia e scienze politiche. non è per difendere la categoria per carità chè gli ingegneri sono musoni e se la tirano già troppo da soli, ma con sta gente qui il paese non va avanti ma indietro. ho preso ingegneria ma considerando scienza mmffnn si arriva a 1000 iscritti quindi il discorso è esteso alle materie scientifiche in generale che in italia non si studiano.
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

 
PrecedenteProssimo

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron