Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg
`knives` ha scritto:sentivo alla radio che il premier ha detto che se l opposizione continua a lamentarsi, mette l aliquota al 50 come nel resto d europa.
allora a qualcosa serve l opposizione XD
nemesys_72 ha scritto:il dt siamo sui 2mln e 800mila se non ricordo male..
Beleg ha scritto:Aragorn ha scritto:cmq beleg mi spiace contraddirti ma la norma fu fatta da dini nel 95 per favorire lo sviluppo del settore tele+ e stream
Eh, no, da qui non risulta...
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Berlu-Sky:-la-vera-storia/2051167&ref=hpsp
"l'Iva agevolata sugli abbonamenti della pay-tv italiana è stata un trattamento di favore risalente al 1991 fatto dal ministero retto dal socialista Rino Formica e dal governo Andreotti a Silvio Berlusconi in persona."
Aragorn ha scritto:anche il tg5 ha detto che è dal 95 l'iva agevolata beleg
mi sa che repubblica ha fatto la solita pipì fuori dal vaso, che casualmente il 99% delle volte che sbaglia c'è di mezzo sempre berlusconi... caso o faziosità?
nemesys_72 ha scritto:95 anche per la bbc che va sul dt..
ha fatto notizia che l'ue abbia dovuto dire che avevan chiesto loro di regolarizzar la situazione probabilmente, ieri non passava nei titoletti..
Beleg ha scritto:infatti l'intervento che tu ricordi ci fu, ma nel senso opposto rispetto a quello che pensi. Non fu un abbassamento, ma un innalzamento.
Era una voce relativa alla finanziaria del '95. Durante il governo Dini l'iva venne ALZATA al 10% dall'iniziale 4%, non introdotta ex-novo come tariffa agevolata: insomma, tutto il contrario. Si puntava a diminuire il privilegio iniziale del 4% in favore di Berlusconi e della sua Telepiù. Anzi, l'aumento proposto da Dini era ancora più alto, ovvero arrivava fino al al 19 per cento: un'iva "normalizzata", la stessa che ora Berlusconi vuole introdurre. Sai cosa dissero allora i responsabili di Telepiù designati da Berlusconi? "È l'ultimo atto di una campagna tesa a mettere in difficoltà la pay tv". Una contraddizione rispetto ad ora, non vi pare?
Ecco una parte dell'articolo che ti ho citato prima che riporta le dichiarazioni dell'amministratore delegato di Telepiù:
Il 25 ottobre del 1995, Mario Zanone Poma, (amministratore di Telepiù sin dalla sua fondazione) dichiarava alle agenzie di stampa: «L'innalzamento dell'aliquota Iva:
1) contraddice la sesta direttiva della Comunità Europea;
2) contraddice l'atteggiamento degli altri paesi europei verso aziende innovative quali le pay tv;
3) crea una grave discriminazione tra la pay-tv e il servizio televisivo pubblico».
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite