Allarme lanciato dall'Istat

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Re: Allarme lanciato dall'Istat

Messaggiodi takion il 26 dic 2008, 15:50

E qui è da quel tempo che non si abbassa come in altre zone. Qui accade sempre all'ultimo minuto e spesso con la scusa che prima devono smaltire i vecchi carichi (cioè il vecchio costo che era anche più alto). Se poi pensi (come già avevo riportato) che abito a forse 20 mt da 9.100 m² di amianto a cielo aperto...ed abbiamo anche avvertito tutte le autorità con richiesta di messa in sicurezza!
Questo dovrebbe mostrare quanto tengano alla regolarità dei servizi...
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Re: Allarme lanciato dall'Istat

Messaggiodi nemesys_72 il 26 dic 2008, 16:21

se devo aprire un distributore, so dove venire allora per far soldi..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Allarme lanciato dall'Istat

Messaggiodi takion il 26 dic 2008, 17:39

Di sicuro... :)
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Allarme lanciato dall'Istat

Messaggiodi Aragorn il 31 dic 2008, 18:03

fatta ora a 0.90 la plus mentre la normale era 0.86 (in svizzera)


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Allarme lanciato dall'Istat

Messaggiodi nemesys_72 il 31 dic 2008, 18:12

bravo!!
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Allarme lanciato dall'Istat

Messaggiodi takion il 31 dic 2008, 19:22

Beati voi!

Qui all'Agip la verde sta a 1,49 mentre, sempre la verde, alla Q8 sta a 1,19, (costo odierno)

Poi se volete anche una notizia di carattere con il titolo...visto che anche questo è carburante...

KIEV MINACCIA CONFISCA RIFORNIMENTI GAS EUROPA, E' GUERRA CON RUSSIA

MOSCA - L'Ucraina ha per la prima volta minacciato in modo esplicito il blocco dei rifornimenti di metano russo in transito verso i paesi dell'Ue se il colosso russo Gazprom chiuderà, come ha annunciato, i rubinetti del gas destinato a Kiev, in assenza di nuovi accordi sui prezzi e del pagamento degli arretrati. L'ultimatum di Mosca per il negoziato scade a mezzanotte, assieme al contratto del 2008, e il blocco dei rubinetti ucraini è in programma per le 10:00 di domani (le 08:00 italiane). Solo una svolta nelle trattative in corso, al momento sempre in salita, può fermare una nuova 'guerra energetica' di cui sarebbe ostaggio un'Europa senza grandi mezzi di pressione o persuasione. Un viaggio lampo a Mosca della premier Iulia Timoshenko è stato prima annunciato, poi smentito nel pomeriggio dalle fonti ucraine, creando un ulteriore elemento di ambiguità sugli esiti della intricata vicenda. Naftogaz Ukraini, la controparte di Gazprom, ha inviato al partner una lettera - filtrata dalla stampa di Kiev e confermata dal portavoce russo Serghei Kuprianov - per annunciare che chiuderà i suoi tubi al transito verso l'Ovest del metano russo: senza manipolare rubinetti peraltro inesistenti, ma confiscando il gas che vi passerà come "proveniente da fornitore ignoto". Per dare una minima base legale alla minaccia (che suona come un avviso di furto e che per la Russia é "un ricattò), la compagnia afferma che il contratto sul transito è scaduto. Gazprom smentisce: è valido fino al 2010 ed è stato puntualmente onorato. Una preoccupata Europa assiste impotente all'ennesimo duello, sperando di scongiurare i disagi del conflitto energetico del 2006. Le condizioni di Mosca per arrivare a un accordo sono il pagamento degli oltre 2 miliardi di dollari di arretrati ucraini e un rialzo delle tariffe, finora agevolate a 179,5 dollari per 1.000 metri cubi, circa metà dei prezzi praticati ai paesi Ue. Sul primo punto Kiev ha risposto parzialmente, versando 1,5 miliardi di dollari ma tralasciando le sanzioni sulle quali Gazprom insiste per principio. Sulle nuove tariffe (ieri il capo di Gazprom Aleksei Miller aveva sparato alto, 418 dollari per 1.000 cubi) le pretese russe sono scese a 250 dollari, una cifra che il numero due del colosso russo Aleksandr Medvedev considera "supervantaggiosa", ma che la parte ucraina ha respinto, giudicandola troppo alta rispetto al generale calo delle tariffe per gli idrocarburi.


http://temporeale.libero.it/libero/fdg/2463050.html
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Allarme lanciato dall'Istat

Messaggiodi nemesys_72 il 31 dic 2008, 19:31

io ora vado, mi posti una foto di oggi o domani dell'agip a 1,49 con un qualcosa tipo giornale che abbia la data??
perchè l'ho pagata 1,07 stamattina all'agip io al fai da te e oggi pomeriggio a distributore chiuso costava 1,01 con i 6 cent di sconto che fanno di solito..
e 42 cent di differenza mi sembrano proprio tantissimi..

edit: non è mancanza di fiducia, è che voglio qualcosa di documentato, così poi vado a sentire il benzinaio qua cosa mi dice, se è normale o no, ma a meno che il distributore non sia sulla cima di un monte dove riempiono le cisterne una volta all'anno, la cosa è anormale per me..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Allarme lanciato dall'Istat

Messaggiodi takion il 31 dic 2008, 22:34

Era una cosa che avevo detto avrei fatto, ma non ho potuto perché c'era il gestore. Domani dovrebbe essere tranquillo, per cui attendi e sarai soddisfatto...non so però come fare per il giornale con la data a prova...

A me avevano detto che era dovuto agli ultimi arrivi di quando costava molto al barile, ma il prezzo sarebbe sceso, però più basso di così l'ho visto solo in alcune zone esterne, forse perché c'è più traffico.
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Allarme lanciato dall'Istat

Messaggiodi takion il 02 gen 2009, 18:56

Abbiate pazienza, e vedrò al più presto di inviare immagini della cosa. Intanto oggi sempre là all'Agip il prezzo è arrivato a 1,1xx (non ricordo le cifre finali, ma è più di 1 euro; l'ho visto di corsa).
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Allarme lanciato dall'Istat

Messaggiodi nemesys_72 il 02 gen 2009, 19:02

in 2 giorni (uno dei quali festivo) ti hanno calato il prezzo di almeno 30 cent??
un record mondiale..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Allarme lanciato dall'Istat

Messaggiodi takion il 02 gen 2009, 19:34

Credimi, non so che dire. Forse avranno ora attinto dai nuovi rifornimenti... non so...

So solo che ancora non ci siamo, perché in giro sta a meno e molti vanno altrove a rifornirsi, giustamente.
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Allarme lanciato dall'Istat

Messaggiodi nemesys_72 il 02 gen 2009, 20:41

ora che costerà 4-5 cent più che negli altri distributori vanno a rifornirsi altrove e prima che costava quasi 40 cent in più che in qualsiasi distributore d'Italia no??
8O
e il tipo del distributore è ancora lì??
perchè se prima rifornivate da lui a quasi 40 cent di differenza, il tipo è ricco sfondato ed è andato ad abitare chissà in che isola sperduta, se nemmeno prima rifornivate, allora ha chiuso perchè non vendeva, è fallito o ha cambiato lavoro..
:lol:
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Allarme lanciato dall'Istat

Messaggiodi takion il 02 gen 2009, 22:54

Ho comunque sbagliato il nome del fornitore, perché non è Agip ma Api, e comunque il prezzo rimane (al momento).

Vediamo se domani sarà cambiato.
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Allarme lanciato dall'Istat

Messaggiodi nemesys_72 il 02 gen 2009, 23:58

al 31/12/2008, secondo quotidiano energia e prezzibenzina all'api i prezzi erano 1.109 per la verde e 1.059 per il diesel..
poi si sa, i prezzi possono oscillare, ma mi par ben strano, quasi impossibile di 39 cent..
volevo le foto anche per una mia incredulità, oltre che per poter chiedere ai gestori della mia zona..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Allarme lanciato dall'Istat

Messaggiodi takion il 03 gen 2009, 00:14

Se hai pazienza la posterò, tanto non credo cambierà di molto la situazione qui.

Avendo visto in giro prezzi più bassi e vedendo quelli Api, deduco solo che lo possano fare, anche perché vicino c'è una sede Polstrada e quindi sarebbero subito presi "per le orecchie"...
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 
PrecedenteProssimo

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron