Case Chiuse

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Re: Case Chiuse

Messaggiodi takion il 14 set 2009, 13:51

Non posso dire da parte tua ci sia negazione, anzi mi sembra siamo in molto buona sinergia...;)

Sostengo ormai da molto, che prima di credere ad un fattore politico le persone devono trovare un modus vivendi comune, che non dia negatività ad una o l'altra parte; solo dopo si potrò iniziare a parlare di politica e più tardi (in caso) farla. Sino ad oggi hanno fatto il contrario sempre però con attinenza (troppa) al "divide et impera" che serve a spaccare la nazione in varie parti per poterle meglio "amministrare".

Qui abbiamo dimostrato che non conosciamo la tendenza politica dell'uno o dell'altro, però la conclusione logica è di entrambi ed è uguale, (visto che siamo in 2 a mandare avanti il thread...) dato che ci sono punti comuni condivisi.
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Re: Case Chiuse

Messaggiodi Cortez il 15 set 2009, 17:36

concordo e con quest'ultima tua riflessione tocchi un'altro punto dolente...
Avatar utente
Cortez
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 209
Iscritto il: 28 ago 2006, 14:35
Località: Udine

Re: Case Chiuse

Messaggiodi takion il 16 set 2009, 21:49

Beh, poco male... forse gli altri tacciono perché acconsentono o perché ignorano
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Case Chiuse

Messaggiodi Cortez il 23 feb 2010, 22:49

Ripesco questa vecchia discussione per pubblicare questo studio del PARSEC sulla prostituzione che mi pare molto significativo per due motivi: anzitutto dimostra come la grande maggioranza delle prostitute eserciti la professione per scelta (e non per costrizione), in secondo luogo dimostra come le prostitute occidentali non tossicodipendenti non siano da considerarsi una categoria a rischio AIDS (almeno non a rischio eccessivo).
http://www.comune.roma.it/was/repositor ... ec%201.pdf
http://www.comune.roma.it/was/repositor ... ec%202.pdf
http://www.comune.roma.it/was/repositor ... ec%203.pdf

Interessante anche questa intervista al capo della squadra mobile di Milano, il quale sostiene che la criminalità ora non ha più grande interesse a gestire la prostituzione.
http://www.youtube.com/watch?v=089mRlqHNOw
Avatar utente
Cortez
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 209
Iscritto il: 28 ago 2006, 14:35
Località: Udine

Precedente

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite