Test antidroga per i parlamentari

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Test antidroga per i parlamentari

Messaggiodi takion il 09 nov 2009, 20:12

E qui l'esempio di come si comportano coloro che guidano uno stato un Governo. Se nulla hanno da temere perché dire no?
Però se un giovane per strada è fermato e arrestato, allora scattano le indagini e le assurde colpe... di cosa, se in finale avrebbe fatto male a sé stesso?
Uguaglianza?

MILANO - Era stato La Russa a (ri)lanciare l'idea: «È giusto che i politici si sottopongano volontariamente ai test volontari antidroga». Detto fatto: il ministro della Difesa aveva subito effettuato le analisi che sono praticate normalmente dalle pattuglie sul territorio. Risultato? Negativo. Così come per il sindaco di Milano, Letizia Moratti, e per il vicesindaco, Riccardo De Corato, che avevano aderito all'iniziativa durante la festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, a Milano.

CASINI - L'idea è piaciuta a Carlo Giovanardi: il sottosegretario alla presidenza del Consiglio ha messo a disposizione i locali del Dipartimento per le politiche di contrasto agli stupefacenti. I parlamentari che lo vogliano, possono fin da ora effettuare il test. Tra i primi a farlo Pier Ferdinando Casini che, alle 11, si è presentato in via del Moretto 13, dove si trova il presidio sanitario di Palazzo Chigi. Il leader Udc si era fatto promotore nella scorsa legislatura di un battaglia antidroga, dopo il caso Mele (il deputato centrista scoperto in un noto albergo della Capitale durante un 'festino' a base di coca) e il servizio delle «Iene» che svelò la positività di alcuni parlamentari a un test antidroga. «L'Udc aveva proposto una legge che lo rendeva obbligatorio per i parlamentari, ma il provvedimento è stato bocciato in Parlamento - spiega il leader dell'Udc - Bisogna che ciascuno si assuma le sue responsabilità. Oggi questo test è meglio di niente, anche se è solo un fatto simbolico».

REAZIONI - Lo stesso Giovanardi sottolinea a «24 Mattino», su Radio, 24 che nell'iniziativa «non c'è alcuna demagogia. Ho solo dato un'opportunità ai parlamentari di fare il test e dire ai cittadini 'io faccio il legislatore, devo essere una persona equilibrata'. Negli Stati Uniti lo stato di salute del candidato presidente è un affare nazionale. Per la dignità di un parlamentare, è giusto potersi sottoporre a un test, se lo vuole fare». Di diverso avviso Paolo Ferrero, segretario di Rifondazione comunista, per il quale «il test è totalmente demagogico, è una presa in giro. Giovanardi dovrebbe dire che se un onorevole venerdì si è fatto dieci piste di coca, nell'analisi del capello lunedì non se ne troverà traccia. Le tracce di cocaina svaniscono molto prima, così come è assurdo che in giro per le stazioni ci sono i cani antidroga allenati per le droghe leggere mentre non riconoscono le droghe pesanti. Il sistema repressivo è tutto basato verso le droghe leggere perché l'altra, essendo la droga degli strati alti, viene lasciata correre». Replica secco Giovanardi: «Le tracce nel capello restano sei mesi, caro Ferrero: sei rimasto indietro».


http://www.corriere.it/politica/09_novembre_09/test_droga_politici_drug_test_494e1d9e-cd31-11de-b7a9-00144f02aabc.shtml
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Re: Test antidroga per i parlamentari

Messaggiodi pamparulez il 20 nov 2009, 09:57

La cosa vergognosa è che le iene fecero un test antidorga (usato dalla polizia di mezzo mondo) da cui emerse che 1 parlamentare su 3 aveva fatto uso di drofa (cannabis o cocaina) nelle ultime 48 ore. Test a sorpresa. Sono state denunciate e se non sbaglio costrette a pagare non so quante migliaia di euro di multa "per aver offeso l'onorabilità del parlamento". Quando invece credo che la vera offesa sia quella dei parlamentari verso i loro cittadini, il predicare bene e razzolare male.
Adesso questa buffonata del test volontario...TEST VOLONTARIO!? Ma dai.. ma stiamo scherzando?? E quale fesso di parlamentare farà mai il test volontariamente se non è pulito!?
Non ci vuole un genio per capire i risultati del test: 100% di parlamentari "puliti", e magari ci diranno anche che in italia nessun parlamentare fa uso di droga.
Già.. adesso scusate ma vado a cambiarmi l'anello al naso che tra un pò devo scendere dalla pianta....
Campione di Lega Turion
Immagine
Avatar utente
pamparulez
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 18 ott 2005, 16:12
Località: Firenze


Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti