Franceschini: giù le mani dal web!

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Franceschini: giù le mani dal web!

Messaggiodi takion il 15 dic 2009, 21:52

Questa risposta mi piace e solo perché chiarisce cosa vogliano fare certi personaggi usando il termine "legge", ma che poi è associazione a delinquere... proprio come nel famoso passato ventennio! Infatti è risaputo che tale mossa servirebbe solo a limitare la libertà personale. Potreste postare solo i complimenti e non le critiche!

Roma, 15 dic. (Adnkronos) - "Giu' le mani dal web.Vanno perseguiti i reati non limitata la libertà. Accusare la rete e' come accusare le Poste del contenuto delle lettere". Lo scrive, su Twitter, il capogruppo del Pd alla Camera Dario Franceschini.

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/?id=3.0.4113172738
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Re: Franceschini: giù le mani dal web!

Messaggiodi marcosniper il 16 dic 2009, 00:06

Nessuna ha in mente di limitare la libertà, di qualsiasi tipo..
C'è proprio il gusto, il piacere di giungere a conclusioni affrettate solo per dare (ed è solo questo lo scopo) un giudizio negativo su una qualsiasi proposta fatta...
bah..
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Re: Franceschini: giù le mani dal web!

Messaggiodi takion il 16 dic 2009, 00:26

Questo è ciò che afferma Maroni
Maroni, giovedi' a Cdm norme su manifestazioni e Internet

ROMA - "Stiamo valutando misure più adeguate che intendo proporre giovedì" al Consiglio dei Ministri. Così il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, replica in Transatlantico alla Camera, a chi gli chiede della proposta avanzata ieri e ribadita oggi dal ministro della Difesa, Ignazio La Russa, di inasprire le misure anti-contestazione alle manifestazioni, ed estenderle anche ai periodi che non riguardano la campagna elettorale. A questo, ribadisce Maroni, si dovrebbero aggiungere le norme riguardanti Internet. "Sono misure che stiamo valutando - dice Maroni - per garantire ai cittadini e a chi ha compiti istituzionali di poter svolgere tranquillamente la propria azione".

Maroni sottolinea che si tratta di "misure urgenti" e dunque è ipotizzabile che il governo intenda agire per decreto. "Farò la proposta - sottolinea - in Consiglio dei Ministri, giovedì vediamo". Il ministro dell'Interno non si sofferma sui particolari, sottolineando: "Ho detto che sono allo studio misure ma non ho intenzione di dire quali: lo dirò prima al Consiglio dei Ministri, essendo misure delicate, che riguardano terreni delicati come la libertà di espressione sul web e quella di manifestazione, ancorché in luoghi aperti, pubblici". Secondo il ministro è in ogni caso necessario "trovare un equilibrio tra la libertà di manifestazione del proprio pensiero in campagna elettorale e quella di manifestare la propria critica. Tutte queste sono norme che stiamo valutando, per vedere se servono e cosa serve alla luce di quanto sta accadendo in questi giorni".

http://temporeale.libero.it/norep/viewNews.jsp?newsID=3126968&URL=/libero/fdg/3122792.xml&XSL=/norep/xsl/fdg_news.xsl

Conoscendo bene certi modi di dire, per poi fare ben altro, questo già è da intendere come limitazione della libertà, proprio come quando "precettano" chi fa sciopero. Provino a farlo in Francia o Inghilterra o Germania e vediamo in che tipo di zampogna li trasformano. In Italia invece, c'è ancora chi sta zitto e ciondola la testa...

I politici di internet ne sanno una mazza! A loro interessa solo il potere (per i soldi). Voler prendere il potere anche su quello vuol dire, ad oggi, zittire le voci, ma solo quelle a loro contrarie. Chi fece una cosa così in passato?
Allora si è masochisti!

Vedi in paesi con dittatura (es Iran) come sono messi.
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Franceschini: giù le mani dal web!

Messaggiodi marcosniper il 16 dic 2009, 00:32

Allora aspettiamo e stiamo a vedere che propongono..
Come ha detto poco fa Belpietro su r3 "che c'è di male ad estendere la norma che regola l'organizzazione dei comizi o altro durante la campagna elettorale a qualsiasi comizio o manifestazione di un partito in qualsiasi periodo essa sia fatta??"
Tu a che questo riguardo che ne pensi?
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Re: Franceschini: giù le mani dal web!

Messaggiodi takion il 16 dic 2009, 00:48

Che ne penso? Che dopo approvato si attaccherebbero a dei "se" "ma" "forse" come già ora in certe occasioni e a me essere preso in giro con i loro espedienti, non va.

Questo è un altro innesco ad altro...che farà solo peggiorare la situazione. Poi non si dia ancora la colpa alla crisi, visto che sono loro a crearla.

Non so sei sportivo che va allo stadio, però: che ne diresti se ogni partita dovessi vedertela solo dalla televisione? Basta con lo stadio, perché è là che c'è violenza! Ti sta bene?

Però abbiamo due differenze: internet serve a molti, quasi tutti, mentre lo stadio no! Perché quest'altra differenza se c'è un comune denominatore? Soldi! E non certo pensando alla collettività...
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Franceschini: giù le mani dal web!

Messaggiodi marcosniper il 16 dic 2009, 12:50

Beh l'esempio dello stadio è un pò più drastico.. Per i comizi si tratta semplicemente di organizzare pacificamente una manifestazione senza che ci siano gruppi di disturbo che danno fastidio... Non credo prevedano di tirar su muri, scavare trincee o posizionare reticolati vari.. Chi deve protestare o dire qualcosa organizza a sua volta una manifestazione che sarà pure quella protetta da eventuali "attacchi"... Che ci sarà mai di strano?
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Re: Franceschini: giù le mani dal web!

Messaggiodi Aragorn il 16 dic 2009, 14:38

chi ha sentito maroni ieri sera a matrix e la proposta su internet non può che essere ragionevolmente d'accordo. Soprattutto dopo quello che successo ieri su indymedia....

inoltre concludo dicendo che se la legge dovesse passare lo staff di amdplanet valuterà che provvedimenti prendere.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Franceschini: giù le mani dal web!

Messaggiodi takion il 16 dic 2009, 15:09

Allora: concordo con la messa al bando di chi singolarmente sia colpevole, ma che si prenda di mezzo tutto un sito o blog, non mi sta bene e loro stanno appunto facendo quello. Non si parla pertanto di sanzionare il singolo, ma di colpire tutto un sito/blog, il che già specifica lo status di dittatura. Ciò non concorda con la Costituzione che invece parla di diritto al pensiero e alla parola (oltre che alla riunione).

C'è però da tenere presente che se su un sito si parla bene di X, può capitare che arrivi qualcuno che invece ne è contrario e lo dica apertamente. Che accade allora? Semplice: l'utente viene bannato perché non concorda con l'altrui pensiero.

A me è accaduto con Il corriere della sera; dopo essermi iscritto ho inserito altre informazioni all'articolo già esistente, e che hanno fatto quelli? Mi hanno bannato e senza dare spiegazioni. A quel punto gli ho scritto e chiesto la rimozione del mio account perché è evidente che siano inciuciati con politici e che contro i detti non vogliano andare. Sporchi!

E' questa la libertà di cui sempre parlano? Ricordo che tanto tempo fa c'era un baffetto che pure dava la libertà...ma solo a chi lo sosteneva ad occhi chiusi. Che fine ha fatto? A proposito: che fine hanno fatto quelli che gli furono contrari?

Per ciò che riguarda la responsabilità degli organizzatori, penso sia minima dato che non possono leggere nel pensiero altrui, ma semmai possono bannare il soggetto per un X tempo o per sempre ed in caso si ripresenti con altro nick, segnalarlo a quel punto alla Polizia postale. MA questo già accade, e dunque? Perché inasprire il web?

Cosa pensano, di propinare ancora "marcellino pane e vino"? Sì perché lo scopo finale sarà quello: non far sapere cosa accade veramente... a parte quello che loro decidono di lasciar passare (ecco i filtri).

A mio parere stanno iniziando una guerra e si troveranno con le ossa rotte! Condivido ciò che ha dichiarato Casini, che si è dimostrato il più sensibile
No a provvedimenti illiberali, le leggi ci sono già
come vedete non solo l'unico a dirlo!
ROMA - Giovedì il Consiglio dei ministri esaminerà nuove, più rigide norme sulle manifestazioni e su internet. Lo ha annunciato il ministro degli Interni Roberto Maroni, parlando di "misure più adeguate e urgenti" per cui è ipotizzabile che il governo agisca per decreto. Il titolare del Viminale ha anche fatto sapere che l'esecutivo sta valutando la possibilità di estendere alle dimostrazioni pubbliche le norme contro la violenza negli stadi.

Tra i provvedimenti in esame, a quanto è dato di sapere, ci sarebbero: l'attribuzione al Gip del compito di adottare provvedimenti cautelari quando si ravvisi l'urgenza di un intervento, sanzioni pecuniarie per chi commette in rete istigazione a delinquere e apologia di reato e persino il tentativo di rendere più difficoltosa la navigazione sul web verso quei siti che istigano alla violenza o fanno apologia di reato, attraverso una serie di filtri.

Nelle riunioni che si sono tenute per tutta la giornata al ministero, sempre secondo quanto si apprende, sarebbero state messe sul tavolo tutte le difficoltà di un intervento che andrebbe ad incidere, come ha ammesso lo stesso ministro, sulla libertà personale e sulla privacy dei cittadini, arrivando dunque alla conclusione che l'unica possibilità concreta è quella di cercare di rendere più difficoltosa la navigazione verso certi siti. Un procedimento simile a quello che si mette in atto per bloccare i siti con contenuti pedopornografici, anche se in questo caso, si fa notare, i 'paletti' sarebbero molto più blandi.

Resta il fatto che, dove i "filtri" già esistono (come in Cina, in Iran negli Emirati Arabi Uniti) la navigazione verso quei siti diventa impossibile. Nel caso di Facebook, ad esempio, per rendere irraggiungibile una singola pagina, si finirebbe per mettere off limits l'intero network. Chi ha sperimentato la navigazione su una rete dotata di filtri sa bene quanto questi meccanismi incidano sull'intera porzione di web interessata.

Quanto al ruolo del Gip, il suo intervento sarebbe ipotizzato nei casi in cui c'è la necessità di evitare che sul web si compiano attività di istigazione a delinquere e apologia di reato. L'informativa degli investigatori che monitorano costantemente la rete non arriverebbe più ai pm ma direttamente ad un giudice che, con un provvedimento motivato, ordinerebbe agli amministratori la chiusura del blog, del sito o del gruppo.

In caso di mancato rispetto dell'ordine, scatterebbe la sanzione. Per quanto riguarda i siti registrati all'estero, infine, si seguirà come ora la strada della rogatoria internazionale.

"Sono misure che stiamo valutando - ha detto Maroni in Transatlantico - per garantire ai cittadini e a chi ha compiti istituzionali di poter svolgere tranquillamente la propria azione". Ma il ministro non è sceso nei particolari: "Ho detto che sono allo studio misure ma non ho intenzione di dire quali: lo dirò prima al Consiglio dei Ministri, essendo misure delicate, che riguardano terreni delicati come la libertà di espressione sul web e quella di manifestazione, ancorchè in luoghi aperti, pubblici". Secondo Maroni è in ogni caso necessario "trovare un equilibrio tra la libertà di manifestazione del proprio pensiero in campagna elettorale e quella di manifestare la propria critica. Tutte queste sono norme che stiamo valutando, per vedere se servono e cosa serve alla luce di quanto sta accadendo in questi giorni".

In precedenza, in un intervento alla Camera, Maroni aveva fatto riferimento alla polemica nata per la presenza in rete di siti inneggiati all'aggressore di Berlusconi: "Valuteremo soluzioni idonee da presentare al prossimo consiglio dei ministri" per consentire "l'oscuramento dei siti che diffondono messaggi di vera e propria istigazione a delinquere". E aveva aggiunto: "Nel rispetto di chi usa i social network con finalità pacifiche, il governo sta facendo approfondimenti tecnici per una legislazione per contrastare in modo più efficace episodi di violenza nelle manifestazioni pubbliche" nel rispetto delle norme vigenti e sulla "falsariga" di quelle adottate per prevenire la violenza negli stadi". Maroni ha detto di "accogliere l'invito del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, perchè si fermi la pericolosa esasperazione della polemica politica e si torni a un civile confronto tra le parti".

Le reazioni politiche. Nella discussione in aula la posizione di Maroni è stata contestata da Casini. "Guai a promuovere provvedimenti illiberali", ha affermato il leader dell'Udc: "Le leggi esistenti già consentono di punire le violazioni. Negli Usa Obama riceve intimidazioni continue su Internet, ma a nessuno viene in mente di censurare la Rete".

"Le norme attuali e l'azione della Polizia postale sono sufficienti per colpire i comportamenti criminali in rete. Non vorrei che in nome di questo obiettivo, il governo pensasse invece a norme che limitino la libertà di internet", afferma Paolo Gentiloni, presidente del forum Comunicazioni del Pd.

"Giù le mani dal web. Vanno perseguiti i reati non limitata la libertà", aggiunge Dario Franceschini in un messaggio su Twitter. Secondo l'europarlamentare dell'Idv Luigi De Magistris, "per fermare la violenza che corre su Internet, non c'è bisogno di nuove leggi, basterebbe applicare con rigore quelle già esistenti". Sulla stessa lunghezza d'onda Ffwebmagazine, il periodico online della Fondazione Farefuturo che invita il governo a non cedere "alla 'sindrome cinese', la tentazione della censura preventiva".

http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/politica/giustizia-21/maroni-siti/maroni-siti.html
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Franceschini: giù le mani dal web!

Messaggiodi Aragorn il 16 dic 2009, 15:23

mah takion uso internet dai tempi di napster e onestamente nn ho nulla da temere anzi auspico un miglior controllo della rete e la repressione dei reati e ripeto quello che successo ieri su indymedia ricorda tanto le brigate rosse... quindi se oggi queste cellule eversive usano internet è giusto colpirle e colpirle duramente. Se poi ci va di mezzo qualche co***ione che grida alla morte di berlusconi dipietro franceschini o del gatto virgola affari loro, magari cresceranno e impareranno che il mondo nn è quello dei realty e delle fiction. Mi spiace se la gente nn sta stare al mondo lo stato fa benissimo a controllare e reprimere.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Franceschini: giù le mani dal web!

Messaggiodi patrix78 il 16 dic 2009, 19:19

Aragorn ha scritto:chi ha sentito maroni ieri sera a matrix e la proposta su internet non può che essere ragionevolmente d'accordo. Soprattutto dopo quello che successo ieri su indymedia....


Beh su questo ho i miei seri dubbi.
Maroni è un falso pacifista e moralista, è lui stesso un violento.
Roberto Maroni è intanto condannato in primo grado nel 1998 a 8 mesi per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale. In appello nel 2001 la pena è stata ridotta a 4 mesi e 20 giorni perché nel frattempo il reato di oltraggio era stato abrogato. La Cassazione nel 2004 ha poi commutato tutto in una pena pecuniaria di cinquemila euro. Maroni in concreto avrebbe tentato di mordere la caviglia di un agente di polizia
La Russa meno di un mese fa ha pubblicamente augurato la morte ai giudici di Strasburgo...
Begli esempi di pacifismo e bellissime persone.
Specie se si considera che sono persone pubbliche, membri importantissimi dell'attuale governo! Il ministro dell'Inteno e della Difesa che dicono e fanno cose del genere sono di una gravità che credo non abbia mai avuto precedenti in nessun governo democratico o presunto tale della storia recente.
Fermo restando che si è trattato di un gesto vile, codardo e assolutamente contrario a qualsiasi logica civile e politica penso che il governo dovrebbe innanzitutto tacere (per evitare il rischio emulazione) e meditare su quanto successo, chiedersi il perché (le corde troppo tese si spezzano).
Un giro di vite sulle libertà costituzionalmente garantite potrebbe essere un clamoroso autogol.
L'incidente è avvenuto, il colpevole è stato fermato, è stato arrestato.
Ora è il momento di voltare pagina e andare avanti cercando di essere più realisti, fare bene per il paese e essere meno fascisti (passatemi il termine, ma non me ne venivano di migliori).
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: Franceschini: giù le mani dal web!

Messaggiodi Aragorn il 16 dic 2009, 20:23

giro di vite sulle libertà costituzionalmente garantito? dando i poteri ai magistrati di oscurare e perseguire chi commette reati? ma dai ragazzi su cerchiamo di nn farci infinocchiare dalla propaganda e vediamo di vedere nel merito cosa si vuol fare. Anche la libertà è un valore garantito dalla costituzione ma in caso di reato si va in galera su delibera dei magistrati eppure nessuno qui si strappa le vesti chiedendo di abrogare il carcere... dai....

Piuttosto la proposta dell'opposizione e in particolar modo dell'udc quella si che è abberrante dove si da la possibilità al ministro degli interni di fare quello che vuole con i siti internet.... ma se la chiusura di un sito deriva da un procedimento giudiziario io nn ci vedo nulla di male... anzi...

ripeto io nn ho nulla da temere quello che dico scrivo faccio su internet dopo la legge nn cambierà di una virgola.....


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Franceschini: giù le mani dal web!

Messaggiodi patrix78 il 16 dic 2009, 20:35

Aragorn ha scritto:dando i poteri ai magistrati di oscurare e perseguire chi commette reati?

Sergio ho letto questa frase 10 volte ma non riesco a capirla... di che e di chi parli? :scratch:

EDIT: aaaaahhh! L'ho capita ora, sorry.
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: Franceschini: giù le mani dal web!

Messaggiodi Beleg il 17 dic 2009, 16:37

A parte che gli strumenti legislativi per intervenire contro quel tipo di reati ci sono anche adesso e possono essere applicate anche ad internet. Processi per diffamazione e contenuti a sfondo violento sono già passati attraverso la Rete, non è una novità... quindi devo capire bene come si possa dare una ulteriore stretta...

Una sola cosa: non ricordo in quale altro paese del mondo, a parte la Cina, Facebook è messo sotto accusa come strumento di aggregazione del terrorismo e istigatore della violenza...

Comunque aspetto la proposta di legge della maggioranza, poi tirerò le somme.
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Franceschini: giù le mani dal web!

Messaggiodi patrix78 il 17 dic 2009, 18:21

Beleg ha scritto:Una sola cosa: non ricordo in quale altro paese del mondo, a parte la Cina, Facebook è messo sotto accusa come strumento di aggregazione del terrorismo e istigatore della violenza...


Credo che con queste ultime fantastiche trovate/sparate del governo l'Italia rotolerà ancora più in basso nella classifica dei paesi in cui c'è poca libertà di stampa/informazione
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: Franceschini: giù le mani dal web!

Messaggiodi takion il 17 dic 2009, 20:40

Iran (nonché Cuba, anche se alcuni sostengono non sia vero...)
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 
Prossimo

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite