Economia mondiale ripartita?

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Economia mondiale ripartita?

Messaggiodi takion il 21 gen 2010, 00:11

Mah, lo sanno loro..! Direi di aspettare sino marzo-aprile, perché anche l'altra volta erano sicuri, ma si erano dimenticati che prima devono uscire dal luna park! Un primo negativo segnale (a mio parere) è l'ultima legge approvata dal Senato...

ROMA - Il Fondo Monetario Internazionale ritocca al rialzo le stime sulla crescita dell'Italia nel 2010, prevedendo che si arriverà all'1%, proprio come stimato dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti ieri in occasione dell'Ecofin. Ma la crescita italiana è niente rispetto alla ripresa che investirà i principali Paesi del mondo, a cominciare dalla Cina che farà da traino con un +10%. In media, l'economia mondiale crescerà quest'anno del 3,9% (0,8 punti percentuali in più rispetto alle stime di ottobre). Secondo il Fmi inoltre il Pil degli Usa salirà nel 2010 del 2,7% (+1,2).

L'Italia. Secondo le stime stilate nell'ultima bozza del World Economic Outlook pubblicato in anticipo dall'agenzia Ansa, il Pil italiano quest'anno crescerà dell'1%, ovvero 0,8 punti percentuali in più rispetto alle ultime previsioni ufficiali, e nel 2011 segnerà un +1,3% (+0,6 punti rispetto alle stime di ottobre). Un dato positivo, e tuttavia l'Italia rimane piuttosto indietro sia rispetto ai partner europei che rispetto ai Paesi del G8 e ai principali Paesi emergenti. L'India per esempio metterà a segno nel 2010 una crescita del 7,7%, e del 7,8% l'anno prossimo; la Russia crescerà del 3,6% e del 3,7% nel 2011; il Canada del 2,6% e del 3,6%; il Regbo Unito dell'1,2% e del 2,6%; la Germiania +1,4% e +1,8%; la Francia +1,2% e +1,6%. Solo la Spagna farà peggio dell'Italia: quest'anno non riuscirà infatti ad afferrare la ripresa, e arretrerà ancora dello 0,7% (+0,8% l'anno prossimo).

La media mondiale. Il miglioramento di prospettiva investe tutto il mondo. Il Fondo Monetario Internazionale rivede infatti al rialzo le stime anche per la congiuntura globale. L'economia mondiale crescerà secondo le ultime previsioni quest'anno del 3,9% (0,8 punti percentuali in più rispetto alle stime di ottobre) e del 4,2% nel 2011 (stima invariata).


Cina motore mondiale. Secondo il Fmi inoltre il Pil degli Usa salirà nel 2010 del 2,7% (+1,2) e nel 2011 del 2,3% (in questo caso la revisione è invece al ribasso di 0,5 punti percentuali). Ma è la Cina il vero miracolo: il Paese si conferma motore trainante della ripresa mondiale. Secondo i dati che emergono dall'ultima bozza del World Economic Outlook del Fondo Monetario Internazionale l'economia cinese quest'anno tornerà ad una crescita a due cifre, avanzando ad un tasso del 10%, un punto percentuale in più rispetto alle ultime stime ufficiali di ottobre. Per il 2011, invece, le stime restano confermate, con un Pil in rialzo del 9,7%.

http://www.repubblica.it/economia/2010/01/20/news/fmi_pil_italia_1_nel_2010_la_cina_traina_il_mondo_con_10_-2019170/
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Re: Economia mondiale ripartita?

Messaggiodi diegofio il 21 gen 2010, 00:48

ti riferisci al processo breve?
piuttosto ho letto stasera sul televideo che sono in aumento le sofferenze,
già adesso con l'euribor all'1%
chissà cosa accadrà per i tanti con mutuo variabile senza cup quando a breve si alzeranno i tassi... tremonti ci dovrà mettere le mani?
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Re: Economia mondiale ripartita?

Messaggiodi marcosniper il 21 gen 2010, 01:01

beh i tassi come sono scesi risaliranno, è normale. Da ottobre del 2008 ad oggi sono andati giù in picchiata, di sicuro non risaliranno in un mese a quei livelli...
Almeno spero!!! :D
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Re: Economia mondiale ripartita?

Messaggiodi diegofio il 21 gen 2010, 12:15

da risparmiatore invece io spero il contrario ;)
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Re: Economia mondiale ripartita?

Messaggiodi takion il 21 gen 2010, 14:32

Vi dico solo: attenzione tra marzo e aprile in Italia con le banche... altro non aggiungo per non scatenare paranoie. Il calcolo è presto fatto e ad avallare questo c'è l'articolo che vi posto ora che però si limita a parlare di lieve crescita...

ROMA - Nel 2010 l'espansione dell'economia di Eurolandia avrà un "ritmo moderato", e il "processo di recupero risulterà probabilmente discontinuo". Anche perché i fattori che sostengono la crescita hanno "carattere temporaneo", e "le prospettive restano soggette a incertezza". Sono queste le previsioni contenute nel Bollettino di gennaio della Banca Centrale Europea. Che contiene altre stime non proprio positive: ad esempio, "la disoccupazione nell'area dell'euro dovrebbe seguitare ad aumentare in certa misura".

La crescita: ok nel 2009, meno nel 2010. Secondo gli esperti della Bce, "è probabile che (nell'anno appena cominciato, ndr) l'attività sia frenata per un certo periodo dal processo di aggiustamento dei bilanci in corso nei settori finanziario e non finanziario, sia all'interno che all'esterno dell'area euro". Le ultime informazioni confermano invece "che l'attività economica nell'area dell'euro ha continuato ad espandersi sul fine del 2009, dopo l'incremento sul periodo precedente dello 0,4% del pil in termini reali nel terzo trimestre dello scorso anno". La zona euro "ha beneficiato dell'inversione del ciclo delle scorte e della ripresa delle esportazioni, nonchè dei significativi interventi di stimolo macroeconomico in atto e delle misure adottate per ripristinare il funzionamento del sistema finanziario".

L'allarme disoccupazione. Per la Banca centrale europea "il basso grado di utilizzo della capacità produttiva potrà verosimilmente ridurre gli investimenti e la disoccupazione nell'area dell'euro dovrebbe seguitare ad aumentare in certa misura, attenuando la crescita dei consumi. Di conseguenza ci si attende che l'economia dell'area cresca a un ritmo moderato nel 2010 e il processo di recupero potrebbe risultare discontinuo".


L'andamento dei prezzi. "L'inflazione - è scritto nel Bollettino - dovrebbe attestarsi intorno all'1% nel breve periodo. Successivamente ci si attende che resti moderata nell'orizzonte temporale rilevante per la politica monetaria, a fronte di dinamiche complessivamente contenute dei prezzi, dei costi e dei salari, in linea con una lenta ripresa della domanda nell'area dell'euro e fuori dai suoi confini".

La pressione fiscale. "Data la necessità di risanare i conti pubblici nei prossimi anni", per la Bce nei paesi dell'eurozona "l'incremento dell'imposizione indiretta e dei prezzi amministrati potrebbe essere superiore alle aspettative correnti". E ancora, "gli sgravi fiscali andrebbero considerati soltanto nel medio periodo, una volta che i paesi avranno recuperato un sufficiente margine di manovra nei bilanci", visto che molti paesi dell'area euro devono far fronte a "squilibri di bilancio notevoli e in netto incremento".

I mercati in ripresa. Secondo gli esperti di Francoforte "stanno funzionando meglio, e i precedenti tagli dei tassi di riferimento Bce stanno trovando crescente riscontro nei tassi di interesse sui prestiti alle famiglie e imprese". A marzo avrà luogo l'ultima operazione a sei mesi mentre il numero delle operazioni a tre mesi sarà ridotto a cominciare dal primo trimestre di quest'anno.

Le banche. Nel Bollettino si sottolinea che serve "un'adeguata ristrutturazione del settore bancario. Situazioni patrimoniali sane, un'efficace gestione del rischio e l'adozione di modelli imprenditoriali solidi e trasparenti sono essenziali per rafforzare la tenuta delle banche agli shock, gettando le basi per una crescita economica sostenibile e per la stabilità finanziaria".


http://www.repubblica.it/economia/2010/01/21/news/bce_previsioni-2028685/
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Economia mondiale ripartita?

Messaggiodi takion il 31 gen 2010, 00:58

E per fortuna che sono pessimista per natura..!

Attenzione, perché si ripercuoterà ancora anche in Europa, pure se tenteranno di ammortizzare...

Usa: sei banche dichiarano fallimento, da inizio 2010 sono 15
New York, 30 gen. - (Adnkronos) - Continuano i fallimenti di banche negli Stati Uniti. Sono sei, ieri, gli istituti che hanno dichiarato il loro fallimento e che sono state messe sotto la tutela della Federal Deposit Insurance Corporation (Fdic). Sale cosi' a quindici il numero di banche che dall'inizio dell'anno sono fallite negli Stati Uniti: nel 2009 erano state 140.


http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/?id=3.0.4255676817
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Economia mondiale ripartita?

Messaggiodi nemesys_72 il 31 gen 2010, 11:22

con un ritmo di 15 al mese si superano i 140 fallimenti dello scorso anno..
dai che ce la si fa..

concordo con l'attenzione che dice takion tra marzo e aprile con le banche, se tutto andrà bene iniziano ad assumere, quindi quello è il momento buono per mandare il curriculum, magari anche un po' prima..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Economia mondiale ripartita?

Messaggiodi takion il 31 gen 2010, 22:10

Tranne che lo dicevo in altro senso...
Ho avuto modo di parlare con qualche amico che lavora in banca e tutti mi hanno detto che la situazione è grigia... molto.

Resta sempre la speranza, ma a cosa serve quando ti ritrovi in mezzo ad una strada?

Tieni presente anche quello che sta facendo la Fiat, e che presto (speriamo di no) forse vedrà altra gente in CI.

Una proposta l'ho lanciata anni fa, ma nessuno ha voluto sentire, perché prima dovevano riempirsi i portafogli: ogni ditta ha diritto a 3 aiuti in 1 anno, ma solo in casi veramente disperati. Chi tenta la manovra sporca, gli viene sequestrato tutto e passa in mano statale. State pure certi che nessuno ci proverebbe più perché si vedrebbe sparire in un attimo i grossi capitali e non potrebbe più fare quella bella vita...ma era solo una proposta... ora verrà il bello (o brutto?) !

1) http://www.repubblica.it/interstitial/interstitial2147681.html

2) http://www.repubblica.it/interstitial/interstitial21476811.html
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

 

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite