Diego, per me la religione è simile alla politica. Il credere dipende solo dall'individuo. Stranamente però quello che possono credere altri molto spesso (o sempre?) non viene e accettato se non simile o se in contrasto con il proprio di credere...perché? Perché c'è di mezzo a primitiva competizione tra individui. Il cristianesimo (da cui l'odierna religione) iniziò ad esistere ben 2.000 anni dopo la religione egiziana... come la mettiamo? I testi scritti sono niente meno che la copia esatta di quella egiziana, e basta cambiare i nomi propri per vederlo meglio... in quell'epoca in altre parti del mondo avvenivano le stesse cose... tutto riportato fedelmente su Zeitgeist.
Se poi vuoi parlare di JCN allora ti dico che ad oggi avrebbe ancora buttato fuori tutti dai templi e donato ai poveri (quelli veri). Se quella era la sua volontà perché non ci si attengono?