Riciclaggio e politica, la 'ndrangheta in Parlamento

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Re: Riciclaggio e politica, la 'ndrangheta in Parlamento

Messaggiodi Beleg il 28 feb 2010, 02:14

Ehhh... tutto sto potere gli avresti dato al Pds, in grado di condizionare l'intero apparato giudiziario italiano, diverse procure, un intero pool di magistrati e la maggior parte delle forze di Polizia, Gdf e Carabinieri che condussero le indagini? No, Ara, questa tesi secondo me non regge proprio... tanto più che elettoralmente non hanno tratto alcun vantaggio: Pds e Rifondazione (che avevano comunque avuto esponenti coinvolti nell'inchiesta) persero più di un quarto dei voti al successivo appuntamento elettorale, e poi stravinse Berlusconi... Mani pulite e il vuoto creato da Psi e Dc casomai giovarono politicamente a lui e alla neonata Forza Italia...

Molto più semplicemente, c'era una sistema di corruzione che era arrivato al limite della decenza e al massimo dell'evidenza, ed è esploso... sarebbe stato scandaloso il contrario...
Senza contare che la magistratura italiana (nonché le forze di polizia), dal secondo dopoguerra ad oggi, non è mai stata un ambiente considerato politicamente vicino alla sinistra, anzi proprio il contrario... basta pensare agli anni dell'autunno caldo...
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

 

Re: Riciclaggio e politica, la 'ndrangheta in Parlamento

Messaggiodi takion il 28 feb 2010, 12:04

Senza contare che la magistratura italiana (nonché le forze di polizia), dal secondo dopoguerra ad oggi, non è stata un ambiente considerato politicamente vicino alla sinistra, anzi proprio il contrario... basta pensare agli anni dell'autunno caldo...
Vero, e questo è dato dallo strascico del passato bellico. Col passare degli anni alcune cose sono un po' cambiate e il trovare gente che non la pensa più così è sempre più facile.

Comunque in Parlamento non c'è solo la 'ndrangheta...c'è un bazaar intero..!
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Riciclaggio e politica, la 'ndrangheta in Parlamento

Messaggiodi Aragorn il 28 feb 2010, 13:43

ehm beleg per il primo dopoguerra ci sta, ma ora nn è che abbiamo giudici e magistrati di 140 anni abbiamo quelli nati e cresciuti nel 68.... e poi ripeto spiegami x' un giudice di destra deve aderire a una corrente che è vicina e nn dico peggio al pd...


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Riciclaggio e politica, la 'ndrangheta in Parlamento

Messaggiodi Beleg il 28 feb 2010, 15:16

Ragazzi, io non so da voi, ma qui a La Sapienza la facoltà di Giurisprudenza è notoriamente un nido di esponenti di destra da anni... e non è che ci siano altre strade per arrivare alla magistratura...

Ara, ma se anche aderisco per vicinanza politica ad un sindacato o associazione di centrosinistra o di centrodestra, come tutte le persone normali, vuol dire che quando vado a esprimere il mio giudizio in tribunale la mia professionalità viene meno automaticamente? Non riesco a capire il nesso... non è che stiamo parlando di associazioni di massoni, a destra e a sinistra, che hanno in progetto il rovesciamento dello Stato. Stiamo parlando di magistrati che hanno una responsabilità istituzionale addosso, e che non sono scelti dai primi che passano per strada. Secondo te, ripeto, un magistrato che giudica in base alla legge, e ha solo quello strumento, cerca a tutti i costi di condannare qualcuno che è della fazione opposta? Secondo me no: ti condanna se ha delle prove per farlo, ti assolve se non ci sono elementi sufficienti. Non è che può inventarsi altro. Anche perché esistono degli strumenti appositi di controllo con la Cassazione e il Csm. Anche per Mani pulite provarono a fare un ricorso contro l'abuso di potere dei magistrati, ma fu respinto perchè tutti in indagini e interrogatori restarono nei limiti delle loro competenze e poteri stabiliti a norma di legge.
Cioè, se usiamo questo ragionamento con qualsiasi associazione che abbia un rimando politico (non partitico), se uno di questi magistrati fosse iscritto ad associazioni come, solo per fare un esempio, Legambiente, dovrebbe essere automaticamente accostato al centrosinistra?

Adesso per esempio, se l'esclusione della lista del Pdl nella provincia di Roma dovesse essere confermata in Appello e Cassazione, in quanto motivata da un mancato rispetto delle regole da parte dei responsabili Pdl, dobbiamo per forza, e a torto, gridare al golpe della magistratura rossa? O invece sarebbe onesto e corretto prendersela con gli incapaci che il partito di Berlusconi ha messo a manovrare le liste e che hanno presentato i nomi in ritardo?
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Riciclaggio e politica, la 'ndrangheta in Parlamento

Messaggiodi Aragorn il 28 feb 2010, 16:59

si beleg x' nn ha senso un associazione schiacciata su un partito all'interno della magistratura ho il diritto/dovere di pensare male.... visto sopratutto quel che successe con tangentopoli quando decine di verbali (letti sul corriere della sera e non sui giornali a cui nn credi) arrivavano a parlare del pci e il magistrato gli diceva non ci interessa.... se nn è stato un colpo di stato quello nn so cosa possa essere, si è annientata una classe politica corrotta, vero, ma si è cercato di sostiurla con una classe politica anche lei corrotta, solo che l'entrata in campo di berlusconi ha scombinato i piani e allora è diventato lui il bersaglio di chi fece fuori il pentapartito, sperando che il partito a cui la sua corrente politica è affine prendesse il potere.... semplicistico? forse ma è la realtà.... e ripeto nn datemi del berlusconiano visto che in vita mia nn l'ho mai votato....


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Riciclaggio e politica, la 'ndrangheta in Parlamento

Messaggiodi Aragorn il 28 feb 2010, 17:00

Adesso per esempio, se l'esclusione della lista del Pdl nella provincia di Roma dovesse essere confermata in Appello e Cassazione, in quanto motivata da un mancato rispetto delle regole da parte dei responsabili Pdl, dobbiamo per forza, e a torto, gridare al golpe della magistratura rossa?


no alla pir*aggine di un partito che ha una classe dirigente insulsa...


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Riciclaggio e politica, la 'ndrangheta in Parlamento

Messaggiodi Beleg il 01 mar 2010, 17:50

Aragorn ha scritto:no alla pir*aggine di un partito che ha una classe dirigente insulsa...

Su questo saremmo d'accordo, ma... a quanto pare hanno fatto scattare il piano B.
Denunciati i Radicali, denunciati i pubblici funzionari allo sportello di presentazione liste e via con manifesti assurdi per tutta Roma con scritto "Non vogliono farti votare, fatti sentire".
E comincio a sospettare che sia tutta una mossa decisa dai vertici del partito per far ricompattare l'elettorato Pdl sulla candidata, visto che gli ultimi sondaggi avevano segnato un calo per la Polverini... adesso con la solita strategia del vittimismo, cercano di ottenere "solidarietà elettorale"...

ps. Ah.. Oggi al Tg1 Cicchitto ha (giustamente e coerentemente) dato la colpa al magistrato (non meglio specificato) che ha bloccato la presentazione della lista con una telefonata... questi magistrati comunisti rossi, sono dappertutto... uno non può fare un impiccio che subito intervengono in tempo reale...
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Riciclaggio e politica, la 'ndrangheta in Parlamento

Messaggiodi Aragorn il 01 mar 2010, 20:38

so che nn ti piace ma feltri oggi nell'editoriale ha centrato il punto sulla vicenda lazio


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Riciclaggio e politica, la 'ndrangheta in Parlamento

Messaggiodi takion il 02 mar 2010, 12:38

Sino a che non si svuoterà quel posto da TUTTI quelli là dentro e non si metterà una classe seria, pulita giovane e monitorabile, l'Italia avrà sempre di quei problemi.
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Riciclaggio e politica, la 'ndrangheta in Parlamento

Messaggiodi Aragorn il 02 mar 2010, 13:49

certo che se la tua risposta è un giullare preferisco la padella attuale alla brace


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Riciclaggio e politica, la 'ndrangheta in Parlamento

Messaggiodi Beleg il 02 mar 2010, 14:22

Aragorn ha scritto:so che nn ti piace ma feltri oggi nell'editoriale ha centrato il punto sulla vicenda lazio

ehehe... non mi piacciono i suoi toni e il suo modo di fare giornalismo, ma posso dirlo proprio perchè mi capita di leggerlo :)
Incredibilmente, negli ultimi due giorni ha colpito più duro Belpietro... ma l'editoriale odierno di Feltri era molto "colorito"...
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Riciclaggio e politica, la 'ndrangheta in Parlamento

Messaggiodi takion il 03 mar 2010, 00:11

certo che se la tua risposta è un giullare preferisco la padella attuale alla brace
scusa, ma vedo che come molti hai capito un hazzo. Il detto MoVimento è composto da gente qualsiasi, presa tra la popolazione delusa e incaxxata. Beppe, appena si entrerà veramente in politica ritirerà il suo nome dal logo. L'ha dichiarato di fronte a parecchi giornalisti, ma come sempre si bada al resto e non alla sostanza dei fatti! Lui continuerà a fare il suo lavoro senza interferire e forse è proprio questo questo che dà fastidio a troppi, l'avere qualcuno che ha aperto gli occhi a molti e che è pronto a lasciare il posto appena sarà il caso.

Comunque meglio un giullare con i' pall che tanti farlocchi ridicoli che però fanno piangere la nazione intera e alle spalle di quella si ingrassano!

Facoltà tua aiutarli ad ingrassare, però poi almeno non ti lamentare se pure la vasellina è aumentata di prezzo! :mrgreen:
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Riciclaggio e politica, la 'ndrangheta in Parlamento

Messaggiodi Aragorn il 03 mar 2010, 01:34

sicuro nn faccio diventare milionario uno che mi prende per il naso....


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Riciclaggio e politica, la 'ndrangheta in Parlamento

Messaggiodi takion il 03 mar 2010, 12:19

sicuro nn faccio diventare milionario uno che mi prende per il naso....
l'hai detto tu chi sei, non io o Beppe. Se temi quello allora hai degli "scheletri nascosti"... Beppe tocca i corrotti, gli inciuciati e tutto il loro prosieguo, quindi...
mostrami un solo caso per cui Beppe ha preso in giro gente comune che lavora, produce e non delinque. Da parte mia non ho di quei problemi, perché se così fosse stato,. non mi sarei messo a parteggiare per il MoVimento...come neppure sarei stato da loro accettato.

Fidati, che ragionando così, hai già dato modo di farti "prendere per il naso" ma da altri, che invece ti raccontano la "bella favoletta del giorno". Probabilmente preferisci sentire la bella favoletta che sapere l'amara verità nascosta e comprovata a suon di documenti! :mrgreen: e quello è un errore di troppi italiani, che preferiscono rimanere illusi da certe promesse, favole e grandi frasi ad effetto che solo i politici riescono a tirare in ballo...
Da quando le persone corrotte si uniscono tra loro per costituire una forza, le persone oneste devono fare lo stesso
(Conte Leo N. Tolstoy)
Avatar utente
takion
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4254
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:43

Re: Riciclaggio e politica, la 'ndrangheta in Parlamento

Messaggiodi Aragorn il 03 mar 2010, 13:48

si proprio tocca i corrotti... lui candido e lindo tando da fare 27 condoni edilizi in un anno.... bell'esempio di moralità... certo io cittadino medio temo l'inettitudine di quella persona capace di sparare come novello savonarola ovvietà per farsi vedere ai suoi spettacoli e intanto ingrassare come un bel maialino che sguazza nei soldi.... dio ci scampi da grillo


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 
PrecedenteProssimo

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite