Temperatura folle

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Messaggiodi marcovnc il 09 dic 2004, 22:47

Hai controllato che il vcore sia a valore standard?? Dovrebbe essere 1.4V se non erro..... alcune schede madri overvoltano.......
Barton 3200+ :: Jet7+ :: A7V880 :: REAL POWER 450W :: 1GB DDR400 Nanya :: Maxtor 160GB SATA :: Western Digital 40 GB ATA100 :: Radeon 9600pro 256 MB :: Audigy2 :: Aerogate II :: Musketeer :: Creative Inspire T7900 :: HP p1120 crt 21' :: NETGEAR DG834
_______________________
AMD - MAXIMISE YOUR LIFE
Avatar utente
marcovnc
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 giu 2004, 10:05
Località: Cesano Boscone

 

Messaggiodi key81 il 09 dic 2004, 23:04

Allora, sono riuscito ad aggiornare il bios ed effettivamente c'era un errore di calibrazione della temperatura. Il fatto è che però è cmq alta (intorno ai 56° a riposo). Il dissi è pulito, oltre alla ventola standard montata su di esso ne ho aggiunta un'altra da 8 cm che obbliga un flusso d'aria a passare tra le alette del dissi. Con questo metodo la T scende a circa 45°C a riposo. Ma perchè resta così alta?
La pasta termica (grigia) è a posto, il dissi è collegato bene. Però ho notato una cosa, nella vostra tabella avete messo
Athlon64 3200+ 200X10 (socket754)
nel bios posso variare l'FSB (min 200 max 300) ma il moltiplicatore è bloccato a 11. Questo obbliga (se ho ben capito) il processore ad andare a 2200 MHz invece che 2000! Può essere per questo che la temperatura è + alta del normale? E (a proposito del suggerimento di marcovnc) il vcore mi segna 1,6 V. Inoltre la ventola della cpu e il fan aggiuntivo che ho messo non vanno oltre i 3400 giri circa, ieri quella della cpu arrivava a 5800.
Mi sa che c'è qualcosa che non va...
key81
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 09 dic 2004, 00:43

Messaggiodi marcovnc il 09 dic 2004, 23:19

beh si allora il vcore è troppo alto mi sono sbagliato comunque dovrebbe essere 1.5V... dovresti abbassarlo entrando nel bios se puoi.....
Barton 3200+ :: Jet7+ :: A7V880 :: REAL POWER 450W :: 1GB DDR400 Nanya :: Maxtor 160GB SATA :: Western Digital 40 GB ATA100 :: Radeon 9600pro 256 MB :: Audigy2 :: Aerogate II :: Musketeer :: Creative Inspire T7900 :: HP p1120 crt 21' :: NETGEAR DG834
_______________________
AMD - MAXIMISE YOUR LIFE
Avatar utente
marcovnc
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 giu 2004, 10:05
Località: Cesano Boscone

Messaggiodi MORETTOSA il 09 dic 2004, 23:20

mah ce qualcosa di strano dovresti trovarti con 10*200 a 1.5 di vcore prova a impostare questi valori nel bios
conroe@3300mhz-dfi 975x-teamgroup 4-4-4- 800mhz-gto2@16pipe 600@600 ho piu di 150 transazioni tra ebay hupgrade e amdplanet
Avatar utente
MORETTOSA
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7311
Iscritto il: 16 mag 2004, 09:09
Località: fagnano olona (va)

Messaggiodi key81 il 10 dic 2004, 00:16

Di default mi mette FSB di 204 e moltiplicatore 11. Posso cambiare il FSB e metterlo minimo a 200, mentre il moltiplicatore è BLOCCATO a 11. La frequenza minima è dunque di 2.2 GHz, di meno non riesco proprio a metterla.
Provate ad andare qua http://www.amd.com/it-it/Processors/Pro ... _9485_9487^10248,00.html
il 3200+ segna una frequenza di 2200, è normale quindi?
key81
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 09 dic 2004, 00:43

Messaggiodi Ghost il 10 dic 2004, 01:27

allora visto ke ci sono delle discussioni sul 3.2 ghz del bel 64 vi posto questo per kiarirci le idee tutti......ESISTONO 3 MODELLI CON 3 CORE DIVERSI E CARATTERISTICHE DIVERSE:

Athlon 64 3200+, core "C0", frequenza di clock di 2 Ghz, cache L2 è pari a 1 Mb, numero OPN : "ADA3200AEP5AP";

- Athlon 64 3200+, core "CG", frequenza di clock di 2 Ghz, cache L2 è pari a 1 Mb, numero OPN: "ADA3200AEP5AR";

- Athlon 64 3200+, core "CG", frequenza di clock di 2,2 Ghz, cache L2 di 512 Kb, numero OPN: "ADA3200AEP4AX"

Tu quindi farai parte della 3° categoria....ovvero core CG con numero AEP4AX....quindi se di defoult è 200x11 lascialo stare....è giusto....

P.s. Mod aggiustiamo la tabella settaggi e inseriamo le differenze tra i 3.2 ghz.....^_^.

Spero di esserti stato di aiuto....cmq i 45° nn sono assaissimi...ricorda ke hai un dissi originale....BYEEEEEEEE
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi Ghost il 10 dic 2004, 01:29

defoult


DEFAULT pardon per l'errore grossolano...
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

 
Precedente

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite