Problema configurazione ram e cpu

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Problema configurazione ram e cpu

Messaggiodi magalas_79 il 14 dic 2004, 09:44

salve a tutti!

Qualche giorno fa ho acquistato i seguenti componenti per il mio nuovo pc :
AMD Sempron 3000+ (Socket A)
Modulo DIMM 1 GB DDR 400Mhz (PC3200)
MAXTOR D.MaxPlus 6Y160M0 160GB SATA 8MB
Alimentatore ATX12V 400W PFC x P4
GIGAB. VT880 VIAKT880-L DualDDR RaidSATA

Quando effettuo il boot ho notato che viene riportata un'errata dimensione della Memoria RAM (viene vista come un banco da 512MB) e della Frequenza della CPU (frequenza a 1,2GHz).
Ho installato come sistema operativo windows XP Home Edition ed ho provveduto ad effettuare un test tramite il programma cpu-z.

Dal test della memoria risulta configurato un banco da 1024Mb :
Slot #1 Module size 1024MB, Correction None, Max Bandwith PC3200 (200 MHz), SPD Timings Table (Frequency 200MHz, CAS# Latency 3.0, RAS# to CAS# 4, RAS# Precharge 4, TRAS 8#)

Di questo banco pero' vengono visti solo 512MB :
Type DDR SDRAM, Size 512MB, single channel, (Frequency 134.3MHz, FSB DRAM FSB + 33MHz, Cash# Latency 3.0 clocks, RAS# to CAS# Delay 3 clocks, Cycle Time 6 clocks).

La CPU invece viene rilevata con le seguenti caratteristiche :
AMD AThlon MP, Voltage 1,600v, Core speed 1212.0 MHz, Multiplier x 12.0, FSB 101.0 MHz, Bus Speed 202.0MHz

Dato che sul manuale della scheda madre non c'e' riportato alcun riferimento a problemi sul supporto di blocchi RAM da 1024MB, e che nel bios ho lasciato impostato i valori di default, come posso fare a far risconoscere correttamente tutto il blocco di RAM?

Per quanto riguarda il processore invece, è errata la configurazione del moltiplicatore o cosa? Io ho lasciato i valori di default nel bios, ipotizzavo che il processore venisse rilevato in modo automatico (la frequenza dovrebbe essere intorno ai 2GHz invece di 1,2 GHz).

Grazie mille per eventuali risposte!
magalas_79
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 14 dic 2004, 01:32

 

Messaggiodi MORETTOSA il 14 dic 2004, 10:26

da bios devi settare la frequenze del processore a 166 al posto dei 100 che hai adesso
per le ram prova a scambiare la posizione dei banchi oppure gli slot e per ultimo provale singolarmente ciaoz
conroe@3300mhz-dfi 975x-teamgroup 4-4-4- 800mhz-gto2@16pipe 600@600 ho piu di 150 transazioni tra ebay hupgrade e amdplanet
Avatar utente
MORETTOSA
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7311
Iscritto il: 16 mag 2004, 09:09
Località: fagnano olona (va)

grazie ma...

Messaggiodi magalas_79 il 14 dic 2004, 11:04

MORETTOSA ha scritto:da bios devi settare la frequenze del processore a 166 al posto dei 100 che hai adesso
per le ram prova a scambiare la posizione dei banchi oppure gli slot e per ultimo provale singolarmente ciaoz


Per il processo ok, ci provero', ma per la ram posso provare a metterla su uno degli tre slot e basta. La ram da 1GB è formata da un banco solo ed ho solo quello, non sono due banchi da 512MB.
magalas_79
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 14 dic 2004, 01:32

Messaggiodi MORETTOSA il 14 dic 2004, 11:10

ah non avevo capito
conroe@3300mhz-dfi 975x-teamgroup 4-4-4- 800mhz-gto2@16pipe 600@600 ho piu di 150 transazioni tra ebay hupgrade e amdplanet
Avatar utente
MORETTOSA
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7311
Iscritto il: 16 mag 2004, 09:09
Località: fagnano olona (va)

Messaggiodi roro il 14 dic 2004, 12:37

Per la ram potresti, come ha detto Morettosa, spostarla di slot e vedere come va. Il bios aggiornato forse potrebbe risolvere quel problema. Ciao
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi roro il 14 dic 2004, 12:38

Dimenticavo ................ benvenuto, spero che ti possa essere utile essere qui. Ciao
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi MORETTOSA il 14 dic 2004, 13:04

quoto roro onde evitare aggornamento bios(che serve in realta) e meglio che provi il banco su un altro slot
conroe@3300mhz-dfi 975x-teamgroup 4-4-4- 800mhz-gto2@16pipe 600@600 ho piu di 150 transazioni tra ebay hupgrade e amdplanet
Avatar utente
MORETTOSA
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7311
Iscritto il: 16 mag 2004, 09:09
Località: fagnano olona (va)

Messaggiodi qualsiasinick il 14 dic 2004, 18:47

azzardo...non potrebbe essere che la scheda madre non supporta per bene quel tipo di memoria?dovresti vedere sul sito della gigabyte sulla scheda della tua mobo se c'è scritto qualcosa al riguardo...
Il vantaggio di essere intelligenti e che si puo sempre fare gli imbecilli mentre il contrario e impossibile
qualsiasinick
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 17 nov 2004, 16:50
Località: varese

Messaggiodi roro il 14 dic 2004, 21:44

qualsiasinick ha scritto:azzardo...non potrebbe essere che la scheda madre non supporta per bene quel tipo di memoria?dovresti vedere sul sito della gigabyte sulla scheda della tua mobo se c'è scritto qualcosa al riguardo...


Per questo ho consigliato di verificare che il bios sia aggiornato.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

un uomo disperato :D

Messaggiodi magalas_79 il 14 dic 2004, 23:13

Allora, grazie ancora per il supporto che mi state dando, e grazie x la calda accoglienza...

La situazione di questo nuovo pc la vedo un pochino complicata, perchè oggi pomeriggio sono passato dal centro assistenza dove ho comprato i componenti e gli ho fatto presente che la ram viene vista come 512MB quando invece il banco è da 1024 (rilevato anche da CPU-Z) : anche secondo loro (ma mi fido + del vostro di parere) dovrei provare a cambiare slot e provarli uno alla volta per vedere come va. Rileggendo attentamente il manuale della scheda madre sono giunto alla conclusione che questa non supporti il double size delle ram SE SI INSTALLA SOLO UN BLOCCO DI RAM (sotto riporto quanto ho trovato sul manuale).

In poche parole, IO PENSO CHE, essendoci un solo blocco di ram da 1GB, la scheda madre la vede in single channel e vede solo un side.

Poi la cosa che mi fa imbestialire è che nella voce del bios che definisce i range per impostare la frequenza del processore ci sono 3 range che sul mio bios non c'e'!!!! In poche parole i range sono :
100-132 (questo ce l'ho)
133-165 (NON CE L'HO!!!)
166-250 (NON CE L'HO!!!)
200-254(NON CE L'HO!!!!)

Ma secondo voi come mai non ho gli altri range??? Che è, alla scheda madre non gli piace il nuovo proprietario ?

Allora dato che non è il primo pc che monto, non ne avro' montati una montaggio, ma se mi date un manuale con delle istruzioni penso di essere in grado di montare un pc anche da solo, non voglio peccare di presunzione, ma dopo 10 anni nel settore informatico penso di capirci un minimo.

Intanto provo a montare la RAM sugli altri 3 slot, poi passerò al problema del processore, un problema alla volta!

Ciao e grazie. :D
magalas_79
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 14 dic 2004, 01:32

Messaggiodi Ghost il 14 dic 2004, 23:44

Ciao e benvenuto.....posso dirti una cosa...alcune schede gigabyte hanno un piccolo jumpers.....con ON-OFF mediante il quale si può agire per modificare l'fsb manualmente. Serve per i processori duron a 100 mhz. La prima volta ke avevo il mio xp 3000+ a 13 di moltiplicatore....mi sono dannato l'anima in quanto mi dava 1300 mhz.....ovvero 100x13. Poi uscendola dal case...mi sono accorto di questo jumperino ed era posizionato su OFF...ovvero in modalità fsb a 100 mhz. Quindi spero ke il tua problema sia come quello mio....ke si può risolvere in una alzata di indice. Per le ram....prova a spostarla da uno slot all'altro. Byee e in bocca al lupo.
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi magalas_79 il 15 dic 2004, 00:14

Ghost ha scritto:Ciao e benvenuto.....posso dirti una cosa...alcune schede gigabyte hanno un piccolo jumpers.....con ON-OFF mediante il quale si può agire per modificare l'fsb manualmente. Serve per i processori duron a 100 mhz. La prima volta ke avevo il mio xp 3000+ a 13 di moltiplicatore....mi sono dannato l'anima in quanto mi dava 1300 mhz.....ovvero 100x13. Poi uscendola dal case...mi sono accorto di questo jumperino ed era posizionato su OFF...ovvero in modalità fsb a 100 mhz. Quindi spero ke il tua problema sia come quello mio....ke si può risolvere in una alzata di indice. Per le ram....prova a spostarla da uno slot all'altro. Byee e in bocca al lupo.


Grazie mille anche a te sia per il benvenuto che per il consiglio. Allora ho fatto come mi dicevi ed ho notato che anche la mia scheda madre (in quanto anche lei supporta i Duron) presenta uno switch con la scritta ON (penso che sia lo stesso). Questo jumper, che sul manuale è menzionato solo in un'immagine senza alcun tipo di spiegazione, è impostato sul valore ON.

Tornando al controllo sugli slot della RAM, ho provato a mettere il mio banco sugli altri tre ed ho notato che il bios legge in tutti e quattro i casi sempre e solo 512MB. A questo punto ho chiamato un mio amico che assembla pc x 1 società di firenze, se non sa darmi una mano nemmeno lui, penso di riportare sia la scheda madre che la RAM dove l'ho comprata e di farmi dare due banchi da 512MB (per quanto mi riguarda hanno sbagliato loro perchè mi avevano detto che era supportata, pero' se me la cambiano senza problemi non c'e' problema, d'altronde anche per loro che vendono componenti ci sta che non sappiano un dettaglio su di una specifica scheda madre).

Grazie per i consigli, e vi aggiornero' (spero) presto!
magalas_79
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 14 dic 2004, 01:32

Messaggiodi roro il 15 dic 2004, 00:21

Il discorso ram credo che sia come hai sospettato tu: il dual side non lo supporta, almeno non su quella ram. Quindi se te lo cambiano ...... accetta e vai!!!
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi Ghost il 15 dic 2004, 00:27

MMMM è su ON........va beh può essere ke hanno cambiato....eheheh allora.....spegni e metti OFF dopo di ke accendi e vedi....se nn va ri-spegni e ri-metti ON e dicci...
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi magalas_79 il 15 dic 2004, 12:37

Ghost ha scritto:MMMM è su ON........va beh può essere ke hanno cambiato....eheheh allora.....spegni e metti OFF dopo di ke accendi e vedi....se nn va ri-spegni e ri-metti ON e dicci...


HO RISOLTO TUTTO!!!

CPU : E' come proponi nel tuo ultimo post, lo switch su ON serve per effettuare il lock del BUS a 100MHz, impostandolo su OFF all'avvio mi viene rilevato come processore SEMPRON 3000 (sul sito della gigabyte viene comunque riportato che il SEMPRON 3000+ è in fase di test e non è ancora certificato il funzionamento.
La spiegazione di utilizzo di quello switch è riportata solo sulla piastra della scheda madre, io l'avevo cercata (a logica) nel manuale, non avendola trovata li', non pensavo minimamente che fosse scritto sulla scheda madre!

RAM : All'assistenza mi hanno consigliato, di sostituire il banco da 1GB con 2 banchi da 512MB. Ho fatto cosi' e anche i problemi con la RAM sono stati risolti.

Un grazie di cuore a tutti coloro che mi hanno dato supporto in questo mio calvario, finalmente potrò iniziare a sfruttare al meglio questo pc.

Grazie ancora a tutti
magalas_79
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 14 dic 2004, 01:32

 
Prossimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite