alice adsl

Rogne con qualche programma? Trova qui la soluzione!

Moderatori: cb_123, tonertemplum, marcosniper

alice adsl

Messaggiodi offborder il 29 apr 2005, 16:44

Salve a tutti!!!! spero vivamente che qualcuno di voi possa aiutarmi.... ho una connessione alice adsl in un notebook......Purtroppo da qualche tempo a questa parte la linea si sconnette in continuazione, e nn riesco a capire il problema. Chiamando l'assistenza a livello di linea nn ci sono problemi, invece il tecnico dice che il problema può dipendere dai firewall dell'antivirus, un norton 2005, che forse entrano in conflitto con quelli del sistema windows XP. oltre al norton antivirus ho un altro programma, Ad-Aware SE Personal, che da quel che sembra è un'altra specie di antivirus. Può dipendere il problema dal motivo che mi ha spiegato il tecnico oppure sono i due programmi che sbarellano la mia connessione? Può dipendere da una "troppo protezione"?
MI AUGURO CHE QUALCUNO MI AIUTI ANCHE PERCHè STO PAGANDO UNA CONNESSIONE CHE NN SFRUTTO A DOVERE.... grazie mille e spero di sentirvi presto!!!!! :roll:
offborder
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 29 apr 2005, 16:35
Località: macerata

 

Messaggiodi thrantir il 29 apr 2005, 17:19

potresti provare a kiedere a un tuo amico pure col notebook di provare... il modem è usb o ethernet? il cavetto telefonico è buono?
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi roro il 29 apr 2005, 22:16

Adaware è un unti spy: nessuna influenza con la connessione. Anzi: ti conviene aggiornarlo ed utilizzarlo per rimuovere eventuali spy che si fossero annidati nel tuo pc.
Per il firewall ............ conviene disattivare quello integrato di windows se hai quello di norton aggiornato ed attivo. Ciao
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

aliceadsl

Messaggiodi offborder il 30 apr 2005, 11:08

Dunque il modem è USB e il cavetto credoproprio sia buono perchè è tenuto dietro la scrivania, quindi nn credo proprio si possa rovinare da solo. Poi dovreste aiutarmi anche su come si disattivano i firewall di windows, perchè sinceramente ho scoperto cosa siano precisamente solo ora che mi creano problemi.......... :lol: ciao e viringrazio tanto per la precisione e la tempestività con cui rispondete....... a presto
offborder
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 29 apr 2005, 16:35
Località: macerata

Messaggiodi roro il 30 apr 2005, 19:18

Per disabilitare il firewall di windows, quando sei connesso, clic destro sull'icona della connessione in basso a destra ( i 2 televisorini, per intenderci ) e trovi la possibilità di modificare il firewall di windows. Ciao
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi NickNameZ-PoPo il 08 mag 2005, 23:04

Io ebbi un problema simile con il pc di un mio amico...
scoprii poi che si trattava di un worm che non appena vedeva la connessione
ad internet alzarsi si imbizzarriva e si rimandava a destra e a sinistra
su indirizzi ip casuali della stessa classe C.
magari Riavvia - fai da prompt di ms-dos un : netstat -na
e guarda le porte che hai di aperto e le eventuali connessioni.
Connettiti senza aprire programmi che sfruttino internet
e ripeti netstat-na da dos... se vedi connessioni strane (sopratutto
verso porte di sistema tipo la 135) allora potrebbe trattarsi di un worm
tipo netsky o blaster... (adesso mi sfugge quale era il mio problema).
Ciaoooooooooo!
NickNameZ-PoPo - From Elba Island

PC 64 bit: CPU: Athlon 64 3500+ Winchester - Mobo: A8N-E nForce 4 Ultra - Svga: Temporanea (Rage 8mb PCI) - DDR: Kingston HyperX Dual Channel Kit 2x512mb DDR400 CL2 2-3-2-6 - Mast. DVD LG4160 - Mast.CD Lite-On 48x24x48x - Dischi Maxtor: 200 GB SATA - 160GB ATA - 120 ATA - Case: CoolerMaster CaseMidATX - Ali:Enermax Noisetaker EG701AX-VE(W) 600W
NickNameZ-PoPo
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 05 mag 2005, 21:05
Località: Elba Island


Torna a Problemi Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite