torno con una domanda a cui onestamente non sono riuscito a dare risposta. Vado in ordine.
Sono stato costretto a formattare nuovamente, usando sempre la stessa config. e lo stesso modo, il disco pata da 80 l'ho prima formattato e ci ho trasferito tutti i dati che mi servivano poi sono andato ed ho reistallato l'os sul sata 160 con relativa formattazione. Quindi nell'80 non c'è sistema operativo.
Finito il tutto entro nel bios per dare un'occhiata e vado a variare il boot mettendo come primary boot HARD DISK e conseguentemente come preferenza il disco da 160 (dove chiaramente c'è l'os).
vado ad avviare e nella fase iniziale mi dice che non può avviare perchè manca un certo NTRDL o qualche cosa di simile, chiedendomi di premere ctrl+alt+canc per riavviare.
Non stò a dirvi l'incredulità e le mille prove fatte per riavviare senza risultati, anche perchè ho usato la stessa identica tecnica una decina di giorni prima ed era tutto in ordine.
Cmq in ultimo ho provato a mettere come preferenza primaria di boot, l'hard disk da 80 giga e ............... windows è partito



come è possibile???
non c'è il sistema operativo nel disco da 80
o mi trovo davanti ai soliti misteri dell'informatica o è giunta l'ora che la smetta di drogarmi o + semplicemente non vedo un mio macroscopico errore nella valutazione del problema.
cosa mi dite????