help me pleaseeeeeeeeeeeeeee

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

help me pleaseeeeeeeeeeeeeee

Messaggiodi tanasuke il 17 dic 2002, 00:16

Ciaoo ragazzi,sono distrutto,una larva umana,un fico succhiato :D ,ma ho un problema e spero che qualche anima pia,qualche GURU del forum possa aiutarmi x lo meno ad individuarlo .Ho da un mese circa acquistato una skeda MSI KT3 ULTRA 2con un processore Athlon xp1900+..il problema mi si è presentato stasera nell'accender il pc e cioè...accendendolo...non dà segni di via...o meglio...Si accende,partono le ventole ma lo schermo rimane nero....non riesco ad entrare manco nel bios .Nella skeda madre c'è il d bracket che è un controllo dello status della skeda e (questo lo scrivo x chi magari ha la mia stessa skeda e può aiutarmi ) ho i due led in alto accesi rossi e i due inferiori verdi..Leggendo nelle istruzione uno status simile corrisponde all'initializing hard drive controller.La mia domanda è..io penso che , o è partito il processore oppure è partito il controller dell'hard disk della skeda madre..Come faccio a sapere di preciso cosa pùò essere successo ( questo x rivalermi sulla garanzia ).Vi prego,aiutatemi perchè non saprei proprio coem risolvere questo problema..Grazie x l'eventuale aiuto,Luca
_________________
tanasuke
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 29 set 2002, 14:57
Località: Brescia

 

Messaggiodi Mork79 il 17 dic 2002, 17:05

Ciao Ascolta, se non lo hai ancora fatto potresti provare a fare un reset del bios tramite l'apposito jumper sulla mainboard e vedere se così ti riparte, perchè mi sembra strano, anche se fosse partito il controller dell'hdd, almeno la schermata del post del bios dovrebbe fartela vedere!
se poi parte ma da bios non ti vede l'hdd, prova a collegare l'hdd al posto del lettore cd-rom, così vedi se il bios poi te lo rileva, così puoi capire se ti è partita una porta ide.
Se invece non parte neanche dopo aver resettato il bios, allora dovresti provare il tuo processore su un'altra mainboard o prova un'altro processore sulla tua mainboard

Ciao Auguri e fammi sapere se sei riuscito a risolvere
Non demordere mai dall'intento che ti proponi, stai attento a non azzardar troppo, ma non lasciar nulla d'intentato.



Atlhon XP2500 Barton@2473Mhz 11.5*215_Shappire Rad9800SE@Pro_512MbDdrPC3200_HdMaxtor40GbUdma100_CD52xLG_DvdLG_MasterizzatoreLG48x12x48_SnBLive_Raffreddamento ThermalTake
AquariusII+Pelt da 150w_ASUS A7N8X-E DELUXE.
Mork79
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 13 nov 2002, 11:38
Località: Milano

Messaggiodi tanasuke il 17 dic 2002, 21:43

Grazie mork x i preziosi consigli.....ma resetare il bios che significa??Scusa l'ignoranza.... :D Cioè,perdo le impoistazioni del bios??Bhe,se è cosi è poca roba...o perdo il bios e me lo devo reinstallare???Comuqnue proverò il tuo consiglio e s enon dovesse partire provero il mio atholn 1200 su questa skeda e vedrò..Ho un brutto presentimento ,mi sà che il mio bel 1900+ è andato :) .ma è in garanzia :))..ha un mese..Ciaoo e grazie !!
tanasuke
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 29 set 2002, 14:57
Località: Brescia

Messaggiodi raerry il 17 dic 2002, 22:32

Fai un controllo generale delle connessioni alle periferiche, resetta il bios(perdi solo le impostazioni non il bios) e vedi cosa succede.Comunque, credo(non posso confermarlo non avendo il pc tra le mani) che se non si sitema il tutto in questa maniera non e' xp ad essere andato, ma la mobo :(Per sincerarti, prova la un ' altra cpu)
raerry
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 06 nov 2002, 22:29
Località: AFRAGOLA

Messaggiodi tanasuke il 17 dic 2002, 23:08

grazie,proverò:).spero nn siala mobo,me loauguro almeno....anke se è in garanzia,ha un mese :).
ciaoo e grazie
tanasuke
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 29 set 2002, 14:57
Località: Brescia

Messaggiodi Mork79 il 18 dic 2002, 11:31

Non Preocuparti :) , è normale che alle prime armi non si sa' dove mettere le mani, anch'io all'inizio non ero buono.
Per resettare il bios, si intende ripristinare le sue impostazioni di fabbrica cioè quelle di default, per fare questo, devi andare a vedere sul manualetto della tua mainboard e cercare sulla piantina della scheda madre(solitamente c'è in tutti i manualetti) un jumper che serva per resettare il bios, solitamente è indicato con la dicitura "clear csmos o cosmos o csms", dovrebbe essere qualche cosa di simile non ricordo bene come sia scritto :oops: .
una volta fatte queste prove e anche quelle dette da Raerry prova ad usare il tuo athlon 1200, se così parte vuol dire che ti sei giocato il processore, prova a mettere il tuo 1900 sulla scheda del 1200, se il processore è funzionante dovrebbe partire, downclokkato ma dovrebbe partire comunque! così almeno puoi capire se ti sei giocato la mainboard o il processore! :wink:
Poi facci sapere! :P e speriamo bene :roll:
Non demordere mai dall'intento che ti proponi, stai attento a non azzardar troppo, ma non lasciar nulla d'intentato.



Atlhon XP2500 Barton@2473Mhz 11.5*215_Shappire Rad9800SE@Pro_512MbDdrPC3200_HdMaxtor40GbUdma100_CD52xLG_DvdLG_MasterizzatoreLG48x12x48_SnBLive_Raffreddamento ThermalTake
AquariusII+Pelt da 150w_ASUS A7N8X-E DELUXE.
Mork79
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 13 nov 2002, 11:38
Località: Milano

Messaggiodi tanasuke il 18 dic 2002, 19:20

grazie mork

una cosa
per resettare il bios ho trovato il jumper da spostare sulla scheda madre e l'ho gia spostato nell'apposti pin , ma ora che devo fare :) :?:
devo accendere il pc con il jumper spostato ?
premere qualcosa ?
mi ricordo che il giorno prima del fattaccio avevo ativato il fast write dalla scheda madre ( avevo leto in giro che aumentava le prestazioni di un poco )
puo essere stato qualcosa del genere a fare questo casino
mi sembra strano pero :(
tanasuke
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 29 set 2002, 14:57
Località: Brescia

Messaggiodi Mork79 il 18 dic 2002, 22:17

Ciao, allora ok, dopo aver spostato il jumper devi poi rimetterlo nella posizione prima che lo spostassi, perche se no il pc non si avvia.
Per quanto riguarda il fast write, non so' se possa essere stato quello a causarti sti problemi, ma se mi dici che hai fatto solo quella modifica e nient'altro, tutto è possibile..... :roll:
Comunque anche se fosse stato quello, ora avendo resettato il bios, dovrebbe tornarti tutto apposto! :wink:
Ah una cosa, è possibile (per lo meno con la mia mainboard è così)che dopo aver resettato il bios e se tutto ti riparte senza intoppi, che il processore non venga rilevato correttamente e quindi non si setti in maniera giusta, nel mio caso quando resetto il bios, il mio Xp 1900 lo vede come un 1200!!! 8O 8O , non preoccuparti se ti succede, devi solamente entrare nel bios e impostare il bus a 133/133, tanto il moltiplicatore della cpu è bloccato dalla fabbrica quindi l'unico parametro che devi regolare sarà quello. ok? :wink: se riparte, prova a riabilitare il fast write e se ti fa' lo stesso scherzo, resetta nuovamente il bios, almeno così sarai sicuro che se s'impalla è colpa del fast write, basterà quindi lasciarlo disabilitato

Poi dimmi se funziona! Ormai sono diventato curioso, è meglio di una telenovela :wink: :D

Scherzo non prendertela!!! :wink:
Non demordere mai dall'intento che ti proponi, stai attento a non azzardar troppo, ma non lasciar nulla d'intentato.



Atlhon XP2500 Barton@2473Mhz 11.5*215_Shappire Rad9800SE@Pro_512MbDdrPC3200_HdMaxtor40GbUdma100_CD52xLG_DvdLG_MasterizzatoreLG48x12x48_SnBLive_Raffreddamento ThermalTake
AquariusII+Pelt da 150w_ASUS A7N8X-E DELUXE.
Mork79
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 13 nov 2002, 11:38
Località: Milano

Messaggiodi tanasuke il 18 dic 2002, 23:49

Ciaooo Mork...altro che telenovela :D ...una cosa è certa,che pur resettando il cmos,il pc non dà segni di vita :cry: .....allora ho tolto il mio 1200 (funzionante,altrimenti non riuscirei a scrivere su questo forum :wink: ) ,e lo installato su stà cacchio di kt3 ultra2...risultato...LO STESSO :cry: ..sono più triste di prima...Non ho fatto la prova al contrario,cioè mettere il 1900+ sul vecchio pc che ho,ma ormai penso sia successa una sola cosa...La mia MOTHER è MORTA!!!!!! :x :cry: ...Potrei sapere se i sintomi da me spiegati(malissimo x altro!!!) possono ricondursi al fatto che la skeda madre sia andata??Cioè,se la scheda è morta cosa succede di solito??.Non parte nulla come succede a me oppure si verifica qualcosa d'altro??????.Comunque ho già contattato BOW x sapere x la garanzia...ha un mese di vita e la cosa mi rode non poco:).comunque grazie x i consigli .Ciaoooooo
tanasuke
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 29 set 2002, 14:57
Località: Brescia

Messaggiodi raerry il 19 dic 2002, 03:23

Come ti avevo detto, amd non poteva essere incriminato, quando un componente della mobo va a farsi ...... la scheda emette dei beep, secondo le sequenze emesse, e possibile identificare un problema.Attenzione, a me si bruciarono 2 mobo nel lontano 98, per una ventola difettosa, ma la cpu nonostante la temperatura alta, era viva e vegeta.Controlla bene quando ti arrivera' la scheda nuova, magari tenendo il case aperto che tutto vada per il verso giusto.il ponticello del reset bios va tenuno per 4-5 sec inserito con pc staccato dalla rete, e poi va rimesso a posto.Fai, se vuoi un ultimo tentativo, non rimettere affatto il ponticello la mia parte uguale.Per sentire i beep naturalmente devi sincerarti di aver attaccato correttamente la cassa interna, e magari prova a cambiare skvideo.Prima di arrendersi bisogna combattere :evil:
raerry
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 06 nov 2002, 22:29
Località: AFRAGOLA

Messaggiodi tanasuke il 19 dic 2002, 08:29

grazie raerry...ho già provato a cambiare skeda video,ho cambiato hard disk,ho cambiato il processore..l'unica cosa che non ho fatto è stato provare il 1900+ su un'altra mobo,ma ormai penso nn ci siano dubbi..hai ragione,a me di BEEP non ne fà,mentre prima me lo faceva tranquillamente...Proverò a fare comemi ha i detto .Grazie x i consigli.Ciaooo :D
tanasuke
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 29 set 2002, 14:57
Località: Brescia

Messaggiodi Mork79 il 19 dic 2002, 09:42

Ciao tanasuke mi dispiace :x davvero, a questo punto è per forza la mainboard a essere secca, cerca di fartela sostituire! :evil:
Comunque, il processore se puoi, provalo ugualmente, non dovrebbe esser morto anche lui, ma quando una mainboard muore non si sa' mai! :? Non vorrei che tirando le quoia ti avesse mandato in corto anche la cpu!! O alla peggio ancora, il processore fallo provare al negoziante dove hai preso tutto, non vorrei invece che fosse la cpu in corto e ti avesse fottuto la mainboard, no perchè a me e successa anche una roba simile, prima di capire che fosse la cpu ho bruciato 2 schede madri! :evil: :evil: Fortunatamente il negoziante lo consco bene(lavoro per lui....) ci mancava che mi desse dell'incompetente hehehe e mi ha cambiato tutto.
Un'ultima prova che puoi fare prima di sostituire la scheda è quella di provare con un altro alimentatore, può essere che magari sia cotto quello :wink: se neanche così vaaaa... rassegnati e fatti cambiare la scheda!!
Ciaouz facci sapere le news
Non demordere mai dall'intento che ti proponi, stai attento a non azzardar troppo, ma non lasciar nulla d'intentato.



Atlhon XP2500 Barton@2473Mhz 11.5*215_Shappire Rad9800SE@Pro_512MbDdrPC3200_HdMaxtor40GbUdma100_CD52xLG_DvdLG_MasterizzatoreLG48x12x48_SnBLive_Raffreddamento ThermalTake
AquariusII+Pelt da 150w_ASUS A7N8X-E DELUXE.
Mork79
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 13 nov 2002, 11:38
Località: Milano

Messaggiodi tanasuke il 19 dic 2002, 21:37

Grazie mork:9..ho provato con un'altro alimentatore,ma nisba :cry: ormai penso non ci siano dubbi..Una cos aposso cheidertvela???ma se il processore si brucia....esteticamente è uguale o magari porta i segni della bruciatura???Scusate la domanda banale,ma io nel smontarlo non ho notato niente sulla cpu..però forse si fotte internamente..Ciaoo e grazie x i preziosi consigli !!!
tana
tanasuke
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 29 set 2002, 14:57
Località: Brescia

Messaggiodi raerry il 19 dic 2002, 23:59

Comunque, se prima del fattaccio di beeppava significa che era moribonda e c'era un problema da risolvere.La mobo non deve emettere beep se tutto va bene(naturalmente nel tuo caso non beeppa perche e defunta), naturalmente questa regola diventa eccezione se viene disposto diversamente dalla casa madre.
raerry
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 06 nov 2002, 22:29
Località: AFRAGOLA

Messaggiodi Mork79 il 20 dic 2002, 10:59

Ciao tanasuke, allora solitamente quando una cpu si brucia, si dovrebbe intravedere sulla parte superiore o inferiore un alone di diverso colore(solitamente piu scuro), almeno se è andato in fumo per il troppo calore, mi sembra però che se si secca per un corto esteticamente credo che non si noti nulla.
Comunque fai come ti ho suggerito, oltre a farti sostituire la scheda madre, fatti testare anche il processore se è funzionante. :wink:
Non demordere mai dall'intento che ti proponi, stai attento a non azzardar troppo, ma non lasciar nulla d'intentato.



Atlhon XP2500 Barton@2473Mhz 11.5*215_Shappire Rad9800SE@Pro_512MbDdrPC3200_HdMaxtor40GbUdma100_CD52xLG_DvdLG_MasterizzatoreLG48x12x48_SnBLive_Raffreddamento ThermalTake
AquariusII+Pelt da 150w_ASUS A7N8X-E DELUXE.
Mork79
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 13 nov 2002, 11:38
Località: Milano

 
Prossimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite