Il mio pIII 533 (sì avete capito bene..) è ormai alla frutta, dopo quasi 6 anni di onorato servizio direi che è ora di mandarlo in pensione.
Stavo valutando (ovviamente non lo compro ora perchè costa troppo, aspetto ancora qualche mese) l'acquisto di un 4400 dual core montato su una mainboard con le pxxxe come la asus con il supporto sli e 4 canali sata + 4 sata2 etc etc
Ora, sto cercando di capire, a parità di frequenza, quali sono le reali differenze di prestazioni e in quali circostanze, tra un dual core e il corrispettivo single core.
E' ovvio che la frequenza non si somma, ma comunque risulta essere molto piu rapido del corrispettivo single core perchè riesce a gestire piu processi insieme, anche per l'avvio di un programma..... dico bene? Avete un sito da consigliarmi che compari in modo chiaro l'athlon x2 con altri tipi di cpu?
Grazie 1000!





no no scherzi a parte.......ora come ora i dual core costano un accidenti e come i 64 bit all'inizio il loro sfruttamento era pressocchè minimo....hanno bisogno di mesi e mesi per crescere sia loro ke l'hw ke ruota intorno, un consiglio spassionato?....se il budget nn è elevato punta su un venice 3500+ per me (ripeto per me ^_^) un'ottima scelta in base al prezzo (il 3800+ costa circa 130€in +).Come scheda madre beh io nn posso che consigliarti che DFI oppure un'ottima MSI. Tieni in considerazione una cosa.....i 130€ risparmiati con il 3500+ li puoi investire in delle ottime memorie ram oppure in un dissipatore + performante. In conclusione per me conviene ke rimani sul 64 bit monocore e nn punti sugli x2. Un saluto bye bye![weint_vor_lachen [bigsmile]](./images/smilies/snork_lach.gif)


