A7N8X-E DELUXE si blocca

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

A7N8X-E DELUXE si blocca

Messaggiodi raoul_duke il 09 set 2005, 11:27

Ciao a tutti!
E' la proma volta che scrivo su questo forum e lo faccio per chiedervi aiuto!
Ho comprato questa scheda madre per via del supporto SATA e DUAL CHANNEL (in precedenza avevo una A7N8X-X che MAI mi ha dato problemi).
Veniamo al dunque:
dopo circa un paio d'ore di utilizzo senza particolari sforzi, il pc si blocca e non c'è verso di sbloccarlo se non premendo reset.
la cosa mi da parecchio fastidio e non riesco a venirne a capo.
La mia configurazione è la seguente:
CPU: athlon xp3000 @ 400 mhz FSB
RAM: 2x512 @ 400 (della mtd, roba tedesca).
Hard disk: 2 x 160gb seagate barracuda montati su SATA + 1 x 200 gb maxtor diamond max9 (ata 133).
1 x DVD-RW LG 4163B.

Ho scritto alla asus esponendo questo problema, e mi hanno detto di abbassare il clock della ram all'85% (nel post la ram ora va a 166mhz). Il problema s'è puntualmente ripresentato.
Esiste un modo per risolvere questo inconveniente?

GRAZIE!!!
raoul_duke
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 09 set 2005, 11:10

 

Messaggiodi Ghost il 09 set 2005, 12:41

innanzi tutto....un cordiale saluto e benvenuto nel forum......beh....secondo me quelli della asus ti hanno detto una bella boiata......nn so cosa cambi con ram al 100% o con l'85%.....cmq veniamo a noi....il fatto che si blocca può essere dovuto a diversi fattori.....toglimi una curiosità.....le temperature della cpu me le dici?.....smonta un banco di ram e prova......prima con uno e poi con l'altro....potrebbe essere una incompatibilità che crea questo "fastidioso" blocco. bye bye
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi Cesena'88 il 09 set 2005, 12:46

benvenuto!!!
fai come ha detto ghost...
X ghost: mettere le ram all'85% ha senso!!! io 2 anni fa quando ho preso il pc in firma avevo 1 problema se tenevo le ram a 200 era instabile(le ram erano di 1 marcaccia, cas11...) poi sono and. dal negoziante e gli ho esposto il problema e me le ha sostituite...
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi alebrescia il 09 set 2005, 12:47

esatto quoto ghost.... prova con un banco di ram alla volta, e poi prova pure a far fare un giro a memtest (lo trovi nei download di amdplanet)......
sembrano problemi dovuti alle temperature cmq.... riesci a dirci che temperatura hai?
ciauz
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi raoul_duke il 09 set 2005, 12:55

ciao e grazie per la risposta.
le temperature della cpu sono nella norma, intorno ai 40-42°. se fosse un problema di surriscaldamento il pc si spegnerebbe o entrerebbe in ibernazione, giusto?
nel mio caso si blocca del tutto!
credo -purtroppo- che il problema sia proprio legato alla memoria, ovvero che la scheda madre non digerisca del tutto questi banchi tedeschi, forse perchè per il dual channel è piuttosto "schizzinosa".
commenti o suggerimenti?
raoul_duke
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 09 set 2005, 11:10

Messaggiodi lionner il 09 set 2005, 13:02

prova a nn mettere i due banki in dual channel e fai un test alle ram, anke uno ad uno, il quale ti è stato già consigliato. facci sapere
ciaoooooooo
Immagine
Avatar utente
lionner
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4346
Iscritto il: 07 apr 2005, 17:44
Località: SALERNO

Messaggiodi Ghost il 09 set 2005, 13:16

raoul_duke ha scritto:ciao e grazie per la risposta.
le temperature della cpu sono nella norma, intorno ai 40-42°. se fosse un problema di surriscaldamento il pc si spegnerebbe o entrerebbe in ibernazione, giusto?
nel mio caso si blocca del tutto!
credo -purtroppo- che il problema sia proprio legato alla memoria, ovvero che la scheda madre non digerisca del tutto questi banchi tedeschi, forse perchè per il dual channel è piuttosto "schizzinosa".
commenti o suggerimenti?

il pc almeno a me se si surriscalda troppo mi si blocca del tutto.....mi si impalla nn si riavvia ne si spegne.....cmq nn è la scheda madre a essere schizzinosa....ma l'nforce2 ad esserlo ^_^
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi lionner il 09 set 2005, 13:18

Ghost ha scritto:
raoul_duke ha scritto:ciao e grazie per la risposta.
le temperature della cpu sono nella norma, intorno ai 40-42°. se fosse un problema di surriscaldamento il pc si spegnerebbe o entrerebbe in ibernazione, giusto?
nel mio caso si blocca del tutto!
credo -purtroppo- che il problema sia proprio legato alla memoria, ovvero che la scheda madre non digerisca del tutto questi banchi tedeschi, forse perchè per il dual channel è piuttosto "schizzinosa".
commenti o suggerimenti?

il pc almeno a me se si surriscalda troppo mi si blocca del tutto.....mi si impalla nn si riavvia ne si spegne.....cmq nn è la scheda madre a essere schizzinosa....ma l'nforce2 ad esserlo ^_^


infatti quando avevo la mobo con nf2 parecchie volte il bios si corrompeva ( overclock un po spinti) e dovevo riprogrammare il bios
da capo. X fortuna questo nn succede col nforce 4.
ciaoooooooo
Immagine
Avatar utente
lionner
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4346
Iscritto il: 07 apr 2005, 17:44
Località: SALERNO

Messaggiodi Ghost il 09 set 2005, 13:25

(O.T) nn so se sia fortunata o meno....so solo che la mia gigabyte con nf2 accetta qualsiasi ram (single double faccia)e una volta mi ha messo in dual channel addirittua un banco 333 con un 400 di due marche differenti. Mai un problema.....anke se conosco persone con la mia ke se nn metti 2 banchi con il serial differente di 1...nn gli va il dual. misteri della vita... 8)
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi raoul_duke il 09 set 2005, 15:59

visto che sembra un problema di surriscaldamento, per via del diluvio che sta interessando roma la temperatura generale s'è abbassata e il computer sembra andar bene... :roll: (sgrat)
nel pc ho installato ventole e dissipatori un pò dappertutto perchè la mia stanza non è molto ben ventilata.
ne ho (oltre a quella sul dissipatore della cpu!) una per ciascuno dei miei 3 hard disk, una sul dissipatore chipset, una che butta fuori l'aria calda dal case, quella incorporata nella sk video e un dissipatore in rame su ciascuno dei 2 banchi di memoria.
credo che il punto debole sia l'impianto di raffreddamento del processore: cosa mi consigliate per raffreddare a dovere il mio xp3000 senza spendere una fortuna?
altra domanda: tutte queste periferiche sono attaccate ad un alimentatore da 400w, dite che ne devo prendere uno + potente?? bye!! :wink:
raoul_duke
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 09 set 2005, 11:10

Messaggiodi Ghost il 09 set 2005, 16:07

beh io ho un 3000+ (solo con 333 fsb) e prima camminavo con un 400w tranquillo (....con un bel pò di periferiche).....vai nel bios della tua scheda madre e troverai una voce nelle temperature in cui ti scatta il blocco....possibile che sia impostato un valore basso....e che quindi lo raggiunga e si blocchi. Per raffreddare il tuo 3000+ puoi vedere di trovare un usato.....ma stai attento....+ fresco= + rumore......io ad esempio monto il dissi di un volcano 11 (in rame quindi) + una vantec tornado downvoltata a 7v per via del rumore......Se vuoi una mano a cercare il dissipatore fammi sapere e ti posso aiutare. Cioz
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi lionner il 09 set 2005, 16:27

Scusa ma nn hai nessuna ventola ke butta aria all'interno del case, oppure hai il pannello laterale aperto

io ti consiglierei un Silent Torch Thermalrock RC-PM0020 ke costa 30 euro

oppure un Silent Tower Heatpipe cooling della termaltake ke costa 29 euro

ciaoooooooooooo
Immagine
Avatar utente
lionner
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4346
Iscritto il: 07 apr 2005, 17:44
Località: SALERNO

Messaggiodi manuxx il 09 set 2005, 19:17

Ho la tua stessa scheda e da poco ho scoperto haimè che non digerisce bene le ram a 400Mhz nonostante nella confezione ci sia scritto che le suporta compreso il dual, infatti possego 2*512 kinkston 400 Mhz e sul sito kinkston non indicano ram a 400 MHz per detta scheda, iole tengo sui 180 con un sistema leggermente overcloccato freq. bus da 166 a 180 appunto, di consequenza anche la ram va a 180 in sincrono, se oso aumentare la freq. bus a 182-183 il pc non si avvia. Sto pensando seriamente di cambiare mobo alla faccia del dual x es. la asus A7V600-X supporta la ram a 400Mhz kinkston, oppure vi chiedo se ci sono delle ram di altre marche che supportano i 400 Mhz. Sinceramente non so se il gioco vale la candela, consiglio comunque a te di tenerle a 166, ciao
manuxx
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 241
Iscritto il: 03 dic 2004, 22:58
Località: Parma

Messaggiodi manuxx il 09 set 2005, 19:24

senti Raul che S.V. hai, io ho una Rdeon 9800 SE 128 MB che oltre ad essere un forno è rumorosissima infatti nonostante ventole e ventoline in idle sto 45-46 ma appena sfrutto il procio le temp aumentano di brutto
manuxx
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 241
Iscritto il: 03 dic 2004, 22:58
Località: Parma

Messaggiodi Ghost il 09 set 2005, 20:39

manuxx ha scritto:Sto pensando seriamente di cambiare mobo alla faccia del dual x es. la asus A7V600-X supporta la ram a 400Mhz kinkston, oppure vi chiedo se ci sono delle ram di altre marche che supportano i 400 Mhz.

non capisco cosa tu voglia dire con "oppure vi chiedo se ci sono delle ram di altre marche che supportano i 400 Mhz"...... :?: :?: :?:
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

 
Prossimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite