Ecco Ubuntu 10.10

Canonical e il team di sviluppatori che segue il progetto Ubuntu hanno reso disponibile la versione finale di Ubuntu Linux 10.10. Con la consueta cadenza semestrale, Ubuntu Linux 10.10 rappresenta la versione 2010 per il mese di ottobre. La pubblicazione segue quella dello scorso aprile quando venne rilasciata Ubuntu Linux 10.04 LTS, una edizione prevista ogni 2 anni che prevede un supporto esteso fino a 3 anni (con il rilascio costante di aggiornamenti di sicurezza per 2 anni nella versione desktop e 3 anni per quella server) rispetto ai soli 18 mesi delle versioni tradizionali, e porta con sé una serie di novità per migliorare l'esperienza d'uso e semplificare il rapporto tra un utilizzatore di computer e il mondo Linux. Il passo avanti seguito fino a oggi dagli sviluppatori di Ubuntu è sempre stato apprezzato dalla comunità di utenti, sia vecchi che nuovi, che si ritrovano tra le mani una distribuzione sempre più snella, veloce nell'avvio e con un'interfaccia più gradevole che già sei mesi fa aveva abbandonato l'orribile marrone a favore di un color prugna e nero.

Tra le novità di rilievo spiccano l'aggiornamento alle ultime edizioni dei principali software a corredo, da OpenOffice.org ed Evolution per la produttività, all'ultima release dell'interfaccia utente Gnome, senza contare il kernel e, soprattutto, gli strumenti per la sincronizzazione dei dati del computer con i dispositivi portatili più usati, dagli smartphone Android agli iPhone, anche attraverso la piattaforma Ubuntu One per la sincronizzazione online.

Per ciò che riguarda l'aspetto multimediale spicca la nuova versione di Rhytmbox che include diversi "mercatini" online per l'acquisto di musica, tra cui Ubuntu One Music Store, e la possibilità di ascoltare la musica in streaming senza la necessità di scaricarla sul proprio computer. Gli amanti dei social network apprezzeranno l'integrazione "alla nascita" di Ubuntu Linux 10.10 con Twitter, Facebook e gli altri strumenti sociali che utilizzate più spesso: con un clic potete condividere i vostri pensieri o verificare se qualcuno vi ha citato.

Ubuntu Linux 10.10 è disponibile in versione Desktop (32 e 64 bit), Server (32 e 64 bit) e Netbook. Per maggiori informazioni e il download potete visitare il sito ufficiale Ubuntu.com.

"da PCWorld"


Tags: linux ubuntu opensource

Scritto da marcosniper | il 2010-10-12 17:51:03 |