ati shappire x800 gto2 256 mb o c'è di meglio?

Schede grafiche e monitor.

Moderatori: thrantir, Caligola, nico64

Messaggiodi legolas83 il 08 gen 2006, 00:09

no perchè con 8 euro in più prendo una ati shappire.
legolas83
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 06 gen 2006, 13:36

 

Messaggiodi Blooms il 08 gen 2006, 00:12

sono =
Avatar utente
Blooms
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 15 dic 2005, 00:36

Messaggiodi Chris il 08 gen 2006, 06:00

Anch'io volevo la Sapphire,perche' con la 9800 Pro 256Mb mi ero trovato benissimo,ma al momento di ordinare la x850xt pe la sapphire non si trovava,allora sono stato costretto a prendere la Powercolor,oltretutto non pe :evil: ,l'unica disponibile in quel periodo...e per fortuna!!! :twisted:
Non ho ancora visto una x850xt che sale di frequenza come la mia,che sia Sapphire o altro,l'aquamark lo faccio a 640/656!,il 3d03 e lo 05 a 630/645 e gioco tranquillamente per ore a frequenze "tranquille" di 600/625 senza nessun artefatto o problema di temperatura,il tutto con dissi originale,sono stracontento di questa Powercolor,anche se esteticamente la Sapphire e' molto + accattivante...ma chi se ne frega,lol :lol:
Ciao :wink:
Avatar utente
Chris
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1754
Iscritto il: 10 mag 2004, 15:23
Località: Bologna

Messaggiodi legolas83 il 08 gen 2006, 11:14

Ma per PE intendi Platinum edition?
legolas83
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 06 gen 2006, 13:36

Messaggiodi Blooms il 08 gen 2006, 11:48

legolas83 ha scritto:Ma per PE intendi Platinum edition?


lego la differenza tra xt e xt/pe è solo il clock , diciamo che la xt/pe è overlocccata dalla casa madre.
Avatar utente
Blooms
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 15 dic 2005, 00:36

Messaggiodi legolas83 il 08 gen 2006, 12:02

OK ho visto che la xt normale si può portare a PE, ma come si fa? :oops:
legolas83
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 06 gen 2006, 13:36

Messaggiodi Blooms il 08 gen 2006, 12:05

attraverso una delle tante utility che si possono installare rivatunner e tante altre.
Avatar utente
Blooms
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 15 dic 2005, 00:36

Messaggiodi legolas83 il 08 gen 2006, 12:07

OK, tu quale utility m i consiglieresti? qual'è la più semplice da usare? e se ti va potresti dirmi come fare, o indicarmi dove posso trovare una miniguida? Sai non vorrei buttare una scheda nuova così dato che non sono molto esperto
legolas83
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 06 gen 2006, 13:36

Messaggiodi `knives` il 08 gen 2006, 12:11

legolas83 ha scritto:OK, tu quale utility m i consiglieresti? qual'è la più semplice da usare? e se ti va potresti dirmi come fare, o indicarmi dove posso trovare una miniguida? Sai non vorrei buttare una scheda nuova così dato che non sono molto esperto


scusami... ma non la hai ancora presa e gia pensi a che utiliti usarE?
io direi di prenderla. provarla e usarla cosi. intanto ti studi le guide e vedi i test e le differenze i rischi e con cama fai tutto. almeno io farei cosi, senza fretta che tanto non scappa nessuno
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi legolas83 il 08 gen 2006, 12:24

no no l'ho già ordinata....lunedì dovrebbe essere qui a casa.
Infatti, chiedevo dove reperire le guide proprio per poterle studiare con calma per poi eventualmente metterle in pratica.
Dove posso prenderle? :wink:
legolas83
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 06 gen 2006, 13:36

Messaggiodi Blooms il 08 gen 2006, 12:46

legolas83 ha scritto:no no l'ho già ordinata....lunedì dovrebbe essere qui a casa.
Infatti, chiedevo dove reperire le guide proprio per poterle studiare con calma per poi eventualmente metterle in pratica.
Dove posso prenderle? :wink:


e cos'hai preso ?
Avatar utente
Blooms
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 15 dic 2005, 00:36

Messaggiodi legolas83 il 08 gen 2006, 15:36

la x850xt
legolas83
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 06 gen 2006, 13:36

Messaggiodi gallomail il 08 gen 2006, 15:43

sicuramente AtiTool è uno dei migliori...se vuoi rileva anche da solo le frequenze massime su core e memorie anche se come procedimento è un po' lungo...

Se poi vorrai, dopo aver fatto tutti i vari test, mettere un bios che porti stabilmente le frequenze della tua x850xt a quelle della PE lo trovi nel mio sito :wink:
Avatar utente
gallomail
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
Località: Berlino

Messaggiodi legolas83 il 08 gen 2006, 15:50

gallomail ha scritto:sicuramente AtiTool è uno dei migliori...se vuoi rileva anche da solo le frequenze massime su core e memorie anche se come procedimento è un po' lungo...

Se poi vorrai, dopo aver fatto tutti i vari test, mettere un bios che porti stabilmente le frequenze della tua x850xt a quelle della PE lo trovi nel mio sito :wink:

e qual è il tuo sito? cmq non c'è da qualche parte una miniguida da poter cominciare a "studiare"?
legolas83
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 06 gen 2006, 13:36

Messaggiodi Chris il 08 gen 2006, 16:04

Io uso Ati Tray Tools,per me il migliore in assoluto,col quale si puo' gestire anche l'inimmaginabile ed abbastanza semplicemente...
Avatar utente
Chris
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1754
Iscritto il: 10 mag 2004, 15:23
Località: Bologna

 
PrecedenteProssimo

Torna a Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite