PROVA: CPU:amd 3200+Venice:1.584V (247*10)@2470:SuperPI=33s
Appena posso vi mando le immagini.
Ciao ciao
Langley ha scritto:Buahahhaha 7 gradi di pwr eheh dove hai benchato sulla finestra sempre?

,altrimenti guadagnerei qualche altro grado,il pwm e' tenuto fresco dalla ventola del'xp120 che area tutto il case a momenti.Cmq se non sbaglio mi sembra che quello di Lionner scaldi molto meno,quando lo mise in terrazza stava a quasi 10°C in meno di me,in effetti 23° in idle,per arrivare poi a 39°C in full sono tanti a quella temperatura esterna,sono sicuro che nelle stesse condizioni il mio vecchio xp-m+sp97 sarebbe stato sui 10°C a malapena in idle,probabilmente anche perche' i dissipatori in rame(sopratutto quelli da oltre mezzo chilo 



Chris ha scritto:Beh,stavo pensando che anche quelle di Enzo non sono affatto male in fin dei conti...,ram che arrivano cas 2,5 a quele frequenze non ce ne sono molte in giro...
...cmq i 315,60 li fanno tranquillamente a 2,5-4-3-5 con 2,9v ed alpha belli spinti,volendo chiudono il pi anche a 320 sempre 2,5-4-3-5 ma solo per poche volte dopodichè vanno in crisi... 
enzoexpo ha scritto:Chris ha scritto:Beh,stavo pensando che anche quelle di Enzo non sono affatto male in fin dei conti...,ram che arrivano cas 2,5 a quele frequenze non ce ne sono molte in giro...
Di vitesta no!...cmq i 315,60 li fanno tranquillamente a 2,5-4-3-5 con 2,9v ed alpha belli spinti,volendo chiudono il pi anche a 320 sempre 2,5-4-3-5 ma solo per poche volte dopodichè vanno in crisi...
![daumen_hoch [ok]](./images/smilies/snork_okok.gif)


fild7 ha scritto:domanda:
quale superPi usate? ho visto che ci sono diverse versioni in giro..
1-Super Pi "1.4 mod" (tempo visualizzato in millisecondi)
2-Super Pi ottimizzato per SSE2
3-Super Pi ottimizzato per SSE3
4-Super Pi "1.4 mod with checksum validation "

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite