allora ho 2 pc con 2 skede di rete ed 1 modem ethernet ed 1 hub 10/100 vorrei un piccolo aiutino visto che i pc fra loro si vedono ma quando faccio la richiesta di accesso alla rete nn funge,quindi se avete suggerimenti (nn ditemi di fare client/server ) o dove reperire materiale x fare cio' visto che il mio pensiero e' che forse il cavetto utp del modem e' in crossover (visto che va' diretto sulla skeda di rete) e quindi nn funzia (visto che l' hub provvede gia' a incrociarli) voi cosa dite ?
toh, stavo pensando due orette fa a questa cosa. allora, io farei così, magari non ti sono di aiuto, ma elenco quello che avrei fatto io.
mettiamo che io ho un modem ADSL ethernet (che, ditemi se sbaglio) va collegato alla sk di rete del PC. Allora, attacco il modem alla sk di rete del PC "server". Poi, monto una 2^ sk di rete ul pc server che va collegata all'HUB. Collego all'hub il pc client. Faccio condivisione connessione internet dal pc server.
Questo è quello che avrei fatto operativamente.
Per quanto riguarda la parte software, non saprei minimamente che pesci prendere, i proxy non ho idea di che cosa siano
e proprio quello che nn voglio fare, nn voglio usare un pc server ed un pc client, x il semplice fatto che diventa incasinato, o lo lascio 24 su 24 in rete o lo accendo tutte le volte per poter navigare , e una rottura, e quindi volevo solamente condividere il modem in modo che o uno o l' altro pc possano andare in rete indipendenti..
Il modem lo colleghi all'HUB tramite un cavo incrociato alla presa UPLINK i 2 PC li colleghi alle porte 1 e 2 con cavi normali non incrociati, per collegarti in rete basta che attivi il dialer PPPoE di uno o l'altro PC.
Se vuoi collegarti in rete contemporaneamente con tutti e due i PC basta che installi WINROUTE sulla macchina 1 (IP=192.168.0.1), mentre con la macchina 2 (IP=192.168.0.2) imposti come gateway la macchina 2 (gateway=192.168.0.1).
Spero di essere stato chiaro oltre che sintetico Maggiori informazioni le trovi nel sito http://www.winroute.com
allora , ho fatto un cavo crossover ma nn c'e' nulla da fare, mi sa' che a sto' punto devo prendermi un router o usare un vecchio pc come router firewall
Puoi sempre prendere un modem e trasformarlo in router...vedi Alcatel Speed Touch Home->Pro, ma...c'è un ma...i router al di sotto degli 800 euro non supportano l'H.323...cioè perdi all'istante la possibilità di effettuare chiamate via pc, uso di Netmeeting o simili...io alla fine ho ripiegato su un serverino con Sygate home network....il miglior programma esistente x proxy...nei client basta semplicemente specificare l'indirizzo del server come gateway e tutto è già configurato :=) ....ciauz
carlo ha scritto:ho gia' risolto con un server router , si tratta di un vekkio 386 e ci gira debian in modalita' testuale..cmq grazie x l' interessamento
ciao carlo!
anke io ho un vekkio 386, ma ha solo 6mb di ram, dici che riesco a farci girare debian o slackware in modalità testuale?
scusami se ti rispondo adesso,e' meglio Debian per queste cose Slack nn e' male ,ma l' unica pecca che ha come server e che gli aggiornamenti devi farli manualmente mentre x Deb. nn c'e' bisogno.
Cmq se vuoi qualkosa di tosto metti Trustix , ma ocio da installare e' + difficile di Debian