risultati 3d mark e aquamark

Schede grafiche e monitor.

Moderatori: thrantir, Caligola, nico64

Messaggiodi thrantir il 29 lug 2004, 17:02

i timings è ovvio ke dovrebbero essere i + bassi possibile, prova a vedere fino a ke punto le ram reggono... i + importanti sono cmq il primo e l'ultimo, il CAS e il RAS
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

 

Messaggiodi Ganjia il 30 lug 2004, 09:49

thrantir ha scritto:Secondo me nn puoi paragonare un barton a 2,5Ghz con un p4 2,4Ghz, nn è solo un discorso di frequenza, sono due architetture distanti un miglio!

Ok, ma il risultato è distante 1000 miglia ;)

meglio 128... in alcuni casi addirittura 256... in effetti il consiglio è sempre di farla doppia rispetto alla quantitià di ram onboard sulla vga ma in realtà oltre i 128 la differenza in termini di prestazioni si sente molto meno

Nn son sicuro, io so ke è sempre meglio tenrela uguale alla Ram della video. Sicuramente non inferiore :mrgreen:

OC la skeda video? nn è necessario, ma farlo cmq aumenta le prestazioni ;) (okkio però ke la 9800pro è un "termosifone" )

Ram:
thrantir ha scritto:i timings è ovvio ke dovrebbero essere i + bassi possibile, prova a vedere fino a ke punto le ram reggono... i + importanti sono cmq il primo e l'ultimo, il CAS e il RAS
concordo pienamente ;)
NB abassare i timings delle ram per trovare il limite è abbastanza delicato in quanto le ram se superano la soglia vanno in blocco. Questo nn è pericoloso nel senso che nn le danneggia fisicamente, solo ke 99% dei casi t costringe a dover resettare il bios per far ripartire il Pc.
Consiglio: prima d farlo guarda sulla skeda dov'è il jumper per resettare e scriviti (o salvati) tutti i parametri del bios ke hai modificato (fsb, moltipl, voltaggi etc...)
AMD Barton 3000+ @ 2385Mhz Fsb 227Mhz, ThermalTake Volcano 12+, DFI Lan Party NF2 Ultra, 2x 256Mb HyperX Pc3500 Dual Channel @ 454Mhz 2-3-3-11, PowerColor 9800pro @ 430/365 Mhz VGA Silencer 128Mb, 2 x 80Gb Maxtor SATA Raid 0
SuperPI 41 Sec / 3Dmark 03 6.515 p.ti / Aquamark3 46.930 p.ti
-
God SHAVE the Queen! :mrgreen:
Avatar utente
Ganjia
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 25 giu 2004, 11:49
Località: Verona

Messaggiodi thrantir il 30 lug 2004, 11:20

Ganjia ha scritto:
thrantir ha scritto:Secondo me nn puoi paragonare un barton a 2,5Ghz con un p4 2,4Ghz, nn è solo un discorso di frequenza, sono due architetture distanti un miglio!

Ok, ma il risultato è distante 1000 miglia ;)


Si, il risultato è molto distante, xò secondo me nn puoi usarlo come esempio x provare la tua affermazione... se poniamo per assurdo ke esistesse un pentium mmx ke viaggia a 3Ghz le prestazioni sarebbero molto inferiori cmq a un p4 alla stessa frequenza... la frequenza si può usare x fare paragoni prestazionali su un software solo quando si tratta della stessa makkina assembler sennò come fai a sapere se le differenze rigurdano + una eventuale ottimizzazione x un particolare set di istruzione specifico?

Ganjia ha scritto:
meglio 128... in alcuni casi addirittura 256... in effetti il consiglio è sempre di farla doppia rispetto alla quantitià di ram onboard sulla vga ma in realtà oltre i 128 la differenza in termini di prestazioni si sente molto meno

Nn son sicuro, io so ke è sempre meglio tenrela uguale alla Ram della video. Sicuramente non inferiore :mrgreen:

L'agp aperture size indica quanto spazio nella ram si può usare x tenere cachate le texture ke nn trovano spazio nella vram... è kiaro quindi ke più è grande meglio è... il problema è ke parte della ram va usata x altre cose quindi anke se si mette uguale alla quantità di ram disponibile nn sarà mai realmente così, inoltre tutti i gioki attuali nn rikiedono uno spazio esagerato x le texture quindi oltre un certo limite nn si notano + differenze... dai bench ke ho visto in generale 256M è la quantità limite oltre la quale le prestazioni nn salgono in modo sensibile
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi carlosamp il 30 lug 2004, 18:20

ok ragazzi grazie per le risposte ciao
xp3000- a7n8x-e deluxe - 3x512 dual channel ddr 400 kingmax - ati radeon x1650 pro
carlosamp
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 06 lug 2004, 17:33
Località: genova

Messaggiodi Triccio il 02 set 2004, 14:08

PROCESSORE: AMD Burton 2500@3300+ @ 2255mhz (raffr. ad ARIA)

FSB e Moltiplicatore: 205*11

Timing Ram: es: 9,4,4,2.5

Scheda Video Gpu/Ram: Sches: 445 @ (390x2) (raffr. ad ARIA)

Versione DX e Driver: 9.0b, Cat. 4.3

Altri dati: Xp sp1 (zeppo di roba) 2 hd maxtor ata 133

RISULTATI:

AQUAMARK3: 43716 (il sitema è sporco penso di fare qualcosina in +)

3DMark2001se buid 330: 18019

3DMark2003 build 340: 6804
CASE: Thermaltake Armor Silver ALI:Enemrax 460W Pfc Attivo CPU: P4 Prescott 3.2Ghz@3.6 (225*16) Step D0 MOBO: Abit Ic7-Max3, RAM: Kingston HyperX pc3500 512MB*2, S.VIDEO: Powercolor X800XT PE Catalyst 5.2, HDD: 2xWestern&Digital Caviar SE 200Gb 8mb Sata Raid 0, Masterizzatore: Lg Gsa 4040b Dvd: LG 16x, O.S.:Winzoz xp SP1, MONITOR: Acer Lcd Al922 19" NETWORK: Alice Wireless 640/256kb
Avatar utente
Triccio
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 31 dic 2002, 19:30
Località: Ostuni (Città Bianca) BR

Re: risultati 3d mark e aquamark

Messaggiodi tonino il 18 set 2004, 18:49

carlosamp ha scritto:secondo voi 5649 con 3dmark e 37740 con aquanark sono punteggi giusti x la mia configurazione?


Si .... io con la 9700 pro overclocata faccio 5606 portata a 380 di core e 351 di ram.... ma devo salire di più.. hai provato ad overclokkare la scheda?? secondo me guadagni moltissimo ciaoo
Xares 3 Big Tower Alluminium, DFI LanParty SLI-DR, AMD 64 VENICE 3000@2700 MHZ, 1GB DDR 400 Muskin 3200 HP, Impianto Liquido + Waterblock LUNASIO+ Vaschetta Artigianale; ALI Enermax CoolerGiant 535 Watt, 1 Hd 200 Gb 7200 Rpm SATA, 2 Hd 120 Gb SATA, 7800 GTX POV.
tonino
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 02 set 2004, 23:07

Messaggiodi M@xoverclock il 01 ott 2004, 22:17

Ciao raga.....sono nuovo di qui............nessuno ha provato 3d Mark 05???
Mobo: Abit AV8-3rd Eye - Cpu: AMD 64 3500+ 939 - Dissy: Thermalright SLK948U + Fan Enermax 92x92 Poti - Ram: 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas 2 - Sk Video Raddy X800 Pro 256 Mb Sapphire - Hd 60 Gb ATA133 - Sk Audio Sb Live! 5.1 - Diffusori Cambridge PlayWorks DTT3500 Digital (poveri vicini) - Case X-Alien 888 B Black - Windows Xp Pro Sp2
M@xoverclock
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 01 ott 2004, 01:04
Località: Piacenza

Messaggiodi roro il 01 ott 2004, 22:23

Ciao. Dai uno sguardo nella sezione Overclock ........ :lol:
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

 
Precedente

Torna a Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite