Inizio col dire che windows xp sp2 e' risultato il + performante anche se di pochissimo rispetto al server 2003(sia standard che enterprise edition),e si guadagnano 0.2/0.3sec(misurati con process timer) rispetto al sp1.La poca memoria allocata come ho ripetuto + volte non fa nessuna differenza,l'importante e' che quando fate il superpi(in priorita' tempo reale ovviamente)non ci siano programmi(anche in background)che interferiscano,quindi il mio consiglio e' quello di usare msconfig,come gia' dissi in un'altro 3d:
Chris ha scritto::idea: Dato che ci sono vi dico anche una cosa che secondo me e' una grandissima figata...in 10 secondi ottimizzate al massimo il sistema operativo,e quando avete finito di fare i vostri bench ci vogliono altri 10 secondi per risistemare tutto come prima...
Una volta avviato windows(funziona su tutti quelli che ho provato),premete Start--->Esegui--->digitate msconfig e premete ok.
Vi apparira' un pannello di controllo chiamato "Utilita' Configurazione di sistema"mettete la spunta su "Avvio diagnostico:carica soltanto le periferiche e i servizi base",poi andate in "Servizi" ed aggiungete la spunta soltanto in "Registro Eventi",altrimenti durante il riavvio windows si blocca nella schermata "Avvio del sistema in corso...",in questo modo come avrete gia' capito una volta applicato e riavviato il vostro os sara' senza il benche' minimo fronzolo in +,+ pulito che con Dash
Finiti i vostri bench o prove varie fate la stessa cosa al contrario,mettendo la spunta in "Avvio normale: carica tutti i driver di periferica e servizi",poi se volete personalizzare il vostro windows fatelo pure con "Avvio selettivo"![]()
Per i + gnubbi...:se per caso vi scordate di attivare "Registro Eventi" ed il pc si impalla durante l'avvio dell'os,premete il tasto reset del vostro case,poi mentre ricarica il tutto premete F8 come quando volete farlo partire in modalita' provvisoria e selezionate "ultima configurazione sicuramente funzionante",a questo punto si riavvia tornando allo stato precedente all'ultima modifica "dannosa" fatta,e cmq controllate col task manager,se e' andato tutto bene avrete molta meno memoria allocata e pochissimi processi attivi... 8)
Quindi in questo modo non serve un'altra partizione "pulita",infatti tutti i miei bench,compreso il 34s li faccio con l'xp che uso quotidianamente,ma se cmq volete farvi una partizione "bench" da zero,basta che al sp2 aggiungete i driver video(importantissimi anche al superpi ma non chiedetemi il perche'







Ora passiamo al pezzo forte,quello da quasi 1sec in meno




Come notate man mano che salgo di fsb sono costretto ad allentare il T(RFC) ed il T(RAS),che poi sono quelli che vi fanno guadagnare di +.In questo modo torna alla normalita' il discorso "timings + bassi=prestazioni migliori",che su NF2 era viziato dal "bug" che permetteva al T(RAS) a 11 di essere + performante rispetto a tutti gli altri valori impostabili(7,6,5,etc...).Pensate che solo modificando i parametri con nf2tweaker(quindi sempre alla stessa freq.)guadagno 1sec esatto sulla configurazione default che tengo in "day use",che e' sempre cas 2.0,quindi tra i valori di sinistra(sopra verde,sotto rosso 7.2.2.2)dell'immagine che ho postato,c'e' tantissima differenza(500/600 punti di sola cpu ad aquamark

Potrei aver dimenticato qualcosa,ma ho fatto talmente tante prove che sono un po' fuso,ho la scrivania piena di fogliettini...che casino!


Chiudo precisando e ricordando che sono cose testate sulla mia pelle e non lette in giro,e che possono essere benissimo non altrettanto utili su di un'altro sistema,o addirittura esserlo di +

Avrei piacere che mi teneste aggiornato sui vostri miglioramenti,quindi se non lo avete ancora fatto vi consiglio di usare process timer ogni volta che fate qualche modifica,e se scoprite o sapete gia' qualunque cosa utile e che non ho menzionato o testato ditelo che aggiorniamo il 3d,perche' non si finisce mai di imparare e + siamo e + forte andiamo

Ciao a tutti,
Chris
P.S.=Aggiunta:
Per limare fino all'osso staccate tute le periferiche hardware inutili dal vostro pc(momentaneamente ovviamente,solo per benchare),floppy,lettori,etc...Nel bios fate la stessa cosa,disabilitate tutto quello inutile,quindi audio,lan,firewire,usb,spread spectrum,i vari %throttle,bios e video ram cache(disabilitando queste tre ultime voci sull'an7 ho guadagnato da 3 a 5fsb!
P.S.2=Se siete proprio al limite con qualche componente e non riuscite a chiudere correttamente il superpi,chiudetelo completamente e riavviatelo,facendo cosi' avete qualche possibilita' in + di completarlo...