Ad aria ci manca ancora qualcosa sul sistema, le impostazioni erano 247 x 11.5, che se non ricordo male sono le impostazioni con cui Chris ha fatto i suoi 34. Vedremo, si continuerà in seguito. Ma ora verrà il momento del t-rex 2.

roro ha scritto:Le adata sono ai box. Su questa piattaforma sono nettamente più performanti le bh5. Siamo arrivati a 2830 al PI, con 2840 ha fatto un errore all'ultimo loop. Manca poco. E' comunque ora di fermare i test ad aria: montiamo il t-rex 2 sulla cpu in modo da avere la pasta termica nella miglior forma per sabato, per il giorno della prova!
Ad aria ci manca ancora qualcosa sul sistema, le impostazioni erano 247 x 11.5, che se non ricordo male sono le impostazioni con cui Chris ha fatto i suoi 34. Vedremo, si continuerà in seguito. Ma ora verrà il momento del t-rex 2.
igmar ha scritto:accidenti crish!!!
i valori sulla colonna di sinistra...quelli dove hai gli "0" io al max ho tutti "2"...se scendo ancora crasha tutto....
ed ho delle corsair 3200 XLPRO....cosa potrebbe essere??
Chris ha scritto:igmar ha scritto:accidenti crish!!!
i valori sulla colonna di sinistra...quelli dove hai gli "0" io al max ho tutti "2"...se scendo ancora crasha tutto....
ed ho delle corsair 3200 XLPRO....cosa potrebbe essere??
Credo che tu intenda quella di destra di colonna...cmq sono i timings che ti permettono delle buone bh5 con 3.2V,non so che chip montano le tue,ma a livello di timings se gli si danno volts le mitiche bh5 non hanno rivali neanche oggi,infatti col 64bit ho preso i 30s a 2700mhz con le ram in asincrono ad una frequenza effettiva di solo 245.5fsb,pero' con dei timings ed alpha timings da paura...appena cambio l'ali sono curioso di vedere cosa tiro fuori con 4V![]()
Ciao
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti