Zalman VF700-CU a 7V.

Schede grafiche e monitor.

Moderatori: thrantir, Caligola, nico64

Zalman VF700-CU a 7V.

Messaggiodi CaberNET54 il 01 mag 2005, 20:35

Mi rendo conto di non dire niente di nuovo, ma visto che lo Zalman è predisposto per funzionare in "Silent mode" a 5V. e normale a 12V.
- Speed : 1,350 ~ 2,650rpm ± 10%
- Noise Level : 18.5 ~ 28.5dB ± 10%

Mi sono detto, perchè non farlo andare a 7V.?

Mi sono fatto un cavetto autocostruito per portarmi ad un molex i 12V. come positivo e i 5V. come negativo (ottenendo così 7V. al posto del classico giallo e nero, ora hai giallo e rosso) e poi ho collegato lo sdoppiatore dello Zalman, collegandomi alla femmina predisposta per i 12V. e ora la ventola dello Zalman andrà circa a 2000rpm con circa 22db.
Rispetto ai 5V. questa soluzione, comunque silenziosa, consente di abbassare la temperatura in "full load" di circa 4C.
Se qualcuno è interessato posto le immagini e una miniguida su come realizzarlo! (con questa stessa modalità ci si costruisce uno sdoppiatore molex a Y per avere ad un capo 5V. e all'altro 7V. da usare anche per downvoltare le ventole).
Mi sembra un compromesso interessante, per l'estate che avanza e il desiderio di avere un leggero OC della scheda video "daily use".


Fatemi sapere cosa ne pensate :wink:



LOL 8)
Ultima modifica di CaberNET54 su 01 mag 2005, 20:41, modificato 1 volte in totale.
Immagine
ASROCK 880G Extreme3 - PHENOM II X6 1055T (OC Daily 3724 Mhz @ 1,3375 Vcore rock-solid) - Cooling by Noctua NH-D14 - Corsair 8GB (4x XMS3 2GB) PC-12800 - POV 8800GT 512Mb @ EXO 650/1950/1625 + Zalman GV1000 - OCZ Vertex2 120GB - 2 x WD Caviar 1 Tb - Enermax Chakra Monster Fan & Modu82+ 625W - APC BACK-UPS RS 800VA.
Immagine
multiboot (WINDOWS7 Ultimate 64bit - UBUNTU 10.04 LTS 64bit)
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO
Avatar utente
CaberNET54
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 02 gen 2004, 08:17
Località: Venezia

 

Messaggiodi thrantir il 01 mag 2005, 20:38

mi sembra una buona idea :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi cb_123 il 01 mag 2005, 22:42

Io preferisco tenerle a 5 V le fentole perchè mi danno fastidio anche a 7 normalmente, comunque si è un buon compromesso i 7 V.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi gallomail il 02 mag 2005, 01:45

Assolutamente no!!!
Quel metodo per ottenere i 7v è famoso per i problemi che da...
Ho letto di chi ci ha rimesso un masterizzatore che era attaccatto alo stesso braccio dell'alimentatore.
Avatar utente
gallomail
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
Località: Berlino

Messaggiodi NvK il 02 mag 2005, 03:18

io ho montato il 7000 sulla macchina della mia ragazza e va a 12 v, ti assicuro che non lo senti funzionare, percio perche farlo andare a 7 v? non capisco che giovamenti ne ricavi
CM Stoker RC831- Tagan 900 W TurboJet - Asus Striker Extreme - Intel Core2 Duo E6700 - Zalman CNPS-9500 LED - GeIL PC2-8500 DDR2-1066 2x1GB - 2 GeForce 8800GTX 768 MB in SLI - HD: 4x DiamondMax 10 300 GB sata2 + 2 80 gb DiamondMax 10 sata2 in Raid 0 - DVD-RW: Pioneer DVR-111d e LG GSA-4167B - TAST.& MOU.: Logitech MX5000 Bluethoot - AUDIO:Creative SB X-FI & T6060 5.1 - Monitor: Samsung 226BW
Avatar utente
NvK
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 427
Iscritto il: 23 dic 2004, 03:47

Messaggiodi thrantir il 02 mag 2005, 10:10

se a 12v nn lo senti vuol dire ke altri componenti generano un rumore maggiore, ti assicuro ke nel mio pc a 12v si sente, nn dico ke sia assordante, ma si sente :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi gallomail il 02 mag 2005, 10:33

Già...io a 12v lo tengo solo quando gioco...è abbastanza fastidioso.
Cmq il discorso è che a 7v rischia di rovinare anche lo stesso ali se non schermato con quel metodo. La soluzione sarebbe o attaccarlo ad un rheobus o (come faccio io) attaccarlo alla mobo e regolarlo tramite speedfan.
Avatar utente
gallomail
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
Località: Berlino

Messaggiodi jackal21 il 08 mag 2005, 12:27

Bhe,se vuoi puoi prendere per 4 euro il fan-mate dalla zalman e ti regoli tramite una rotellina il voltaggio da 5 a 12v....io lo usavo per aumentare o diminuire la velocita' della ventola frontale.
ciao
A64 X2 Windsor 4600+ sk AM2 / Asus M2N-E SLI / Gigabyte 7900Gs 256mb DDR3 / Kingstone 1gb X2 pc5300 667mhz in dual channel / Enermax Liberty 500W / DVD LG / DVD Rw LG / IBM 80gb ATA 133 / Maxtor Diamond Max10 250gb Ata 133 / Maxtor Diamond Max10 200gb S-ATA
jackal21
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 apr 2005, 19:37

 

Torna a Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron