underclock ati 9800 pro

Schede grafiche e monitor.

Moderatori: thrantir, Caligola, nico64

underclock ati 9800 pro

Messaggiodi ezio2000 il 07 lug 2005, 22:03

ho appena sostituito la mia vecchia 9200 con una 9800 pro...

onestamente pensavo ci fosse una differenza PRATICA abbissale... ma in realtà a parità di impostazioni sono pochi fps...

vorrei limitare un attimino la potenza assorbita e quindi la temperatura nel case... qualcuno di buon cuore mi sa indicare una guida su come fare a undercloccare una scheda ati?

pensavo che le schede ati di fascia alta già nei drivers avessero tale opzione... sbagliavo... :oops:
ezio2000
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 giu 2005, 07:45

 

Messaggiodi alebrescia il 07 lug 2005, 22:44

scarica gli omegadriver ( http://www.omegadrivers.net ) e nel pannello di controllo trovi una maschera per fare ciò...... non sò cosa ti porti a dire che tra la 9200 e la 9800pro ci sia poca differenza...... ma ti sbagli di grosso!!! fai un paio di bench e te ne accorgi..... probabilmente hai fatto i test su applicazioni sbagliate.....
ciauz
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi gallomail il 08 lug 2005, 02:15

anche Ati Tool è molto comodo e ti permette di variare la frequenza per il 2d e il 3d....
Avatar utente
gallomail
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
Località: Berlino

Messaggiodi Barton Simpsons il 08 lug 2005, 08:04

Pure io sono passato dalla vecchia 9200se alla attuale 6600GT e non me ne sono nemmeno accorto..... 8O

a parte un dettaglio che prima col 3dmark03 facevo meno di 1000....ora ne faccio piu di 8000.....e gioco a piena potenza con risoluzioni maggiori....
DFI Lanparty Ultra-D Athlon64 3500+ Boxed per ora!!! - 2x512Mb Kingmax DDR 400 Dual Channel - WD 250GB S-ATA - Point Of View GeForce 7600 GT - Tt Tsunami - Perdoon 500w - Logitech Z-5400 Digital 5.1
Avatar utente
Barton Simpsons
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2203
Iscritto il: 09 gen 2005, 18:02
Località: Monfalcone (Go)

Messaggiodi ezio2000 il 08 lug 2005, 12:10

>fai un paio di bench e te ne accorgi..... probabilmente hai fatto
>i test su applicazioni sbagliate.....

si, i bench... ma a me di leggere 1.000 o 10.000 non è che me ne importi molto... mi interessa di + la PRATICA

in america's army, ad esempio, A PARITA' DI IMPOSTAZIONI, sono passato da 25-65 fps a 30-85 fps... un guadagno, a mio giudizio, non proporzionale alla stufa che mi sono messo nel case :cry:

ho dato una scorsa a omega drivers e ati tools.. forse non ho capito benissimo ma... praticamente bisogna risettare le impostazioni ad ogni riavvio del PC?

non c' è modo di entrare direttamente nel BIOS della scheda ed abbassare le frequenze una tantum senza pensarci più?
ezio2000
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 giu 2005, 07:45

Messaggiodi roro il 08 lug 2005, 12:17

Tutti coloro che hanno usato la 9800 pro sono stati molto soddisfatti dalle prestazioni di quella scheda.
I driver originali con radclocker, oppure atitool vanno benissimo.
Certo, la scheda scalda, ma era risaputo. Ma è un problema generalizzato di tutte le schede di quella fascia.
Dalla 9200 alla 9800 pro ......... beh, ne passa. Evidentemente non la stai sfruttando oppure hai dei settaggi inadatti.
I bench non sono altro che prestazioni misurate, e non impressioni, e per questo sono molto più attendibili dei giochi in generale.
Ti posso consigliare di alzare i dettagli, sfruttando la scheda e vedi la differenza.
Se vuoi variare la frequenza puoi usare atitool, oppure radclocker e i driver originali.
Ciao
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi MORETTOSA il 08 lug 2005, 12:18

si pero fai questa prova carica doom 3 a massimi dettagli con i filtri con la 9200 e poi con la 9800 poi ne riparliamo anzi e gia buona se ti parte con la 9200
conroe@3300mhz-dfi 975x-teamgroup 4-4-4- 800mhz-gto2@16pipe 600@600 ho piu di 150 transazioni tra ebay hupgrade e amdplanet
Avatar utente
MORETTOSA
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7311
Iscritto il: 16 mag 2004, 09:09
Località: fagnano olona (va)

Messaggiodi ezio2000 il 08 lug 2005, 12:26

[quote="roro"]I driver originali con radclocker, oppure atitool vanno benissimo.

Ciao[/quote]

si, grazie, solo una precisazione datosi che non ho ben capito:

con radcloker o atitool applico variazioni "definitive" (perfetto) o le modifiche devono essere rieffettuate ad ogni riavvio del pc (che allora meglio sarebbe arrivare in qualche modo direttamente al bios)?

non ho doom3 né half life, sono certo che lì vedrei delle differenze

ma america's army, enemy territory e call of duty... le differenze a parità di impostazioni sono di pochi fps...

che devo dire... o mi era capitata la 9200 migliore del mondo o mi è capitata una 9800 non al top
ezio2000
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 giu 2005, 07:45

Messaggiodi alebrescia il 08 lug 2005, 12:36

secondo me per tenere dei fps così simili tra 9200 e 9800pro è probabile che tu abbia dei filtri attivi nelle impostazioni dei driver e non te ne sei accorto......
ciauz
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi tanjama il 08 lug 2005, 12:36

bella la mia 9800pro.....

quanto mi manca.....quel suo dolce e potente oc che la camuffava in una XT :lol:

a parte gli scherzi, quella scheda l'ho tenuta parecchio...non ci puoi giocare ai massimi livelli come le nuove nvidia 6800 gt (cioè la mia attuale :lol: :lol: ) però è una scheda di tutto rispetto anzi di rispettissimo rispetto! :D e poi non so come tu faccia a paragonarla ad una 9200....che è una scheda giusto per il word! :roll:

prova prova prova, e se vuoi un consiglio cambia il bios e carica quello della xt in base alla marca dei chip! la vga in questione è la piu propensa all'oc!fatto questo, prenditi un bellissimo zalman fanless con heatpipe (si pure quello ci avevo :P ) e giochi a tutto quello che vuoi....vedrai che della 9200 ti resterò solo un banalissimo disprezzo!

baci
Tanja
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi ezio2000 il 08 lug 2005, 12:58

MA COSA VI DEVO DIRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sarei il primo a voler essere d' accordo con voi! 8O

la 9200 sarà anche una cacca di scheda, ma ci ho giocato da sempre (qualità media) ad AA, ET, CoD senza il minimo problema :?

cambiandola con una 9800PRO credevo in chissacché... invece praticamente solo pochi FPS in più, ripeto, A PARITA' DI IMPOSTAZIONI

la cosa che mi sfugge è che se, ad es in America's Army, passo da impostazione media a massimi dettagli e tutti i filtri inseriti, perdo 2-3 fps al massimo... e non è che sul monitor (15" CRT) veda quella gran differenza in dettagli... eppure nelle varie review a 800x600 della 9800 ho visto fps a 150-160 su giochi con motore grafico unreal....

ma intanto nessuno risponde: con atitool et similia vario permanentemente la frequenza di clock o è una cosa temporanea, fino a spegnimento PC?
ezio2000
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 giu 2005, 07:45

Messaggiodi ezio2000 il 08 lug 2005, 13:02

piuttosto, altra domanda: leggo che la 9800 ha integrato un chip per la misurazione della temperatura (utilizzato x l' overclock dinamico)... ma non trovo da nessuna parte un tool che me la legga in gradi centigradi... esiste qualcosa che voi sappiate?
ezio2000
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 giu 2005, 07:45

Messaggiodi Cesena'88 il 08 lug 2005, 16:09

Se installi gli omegadrivers ti aumentano leggermente le prestazioni e poi puoi cambiare la frequenza e scegliere se impostare in automatico la frequenza che vuoi te all' avvio.
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi roro il 08 lug 2005, 18:03

ezio2000 ha scritto:piuttosto, altra domanda: leggo che la 9800 ha integrato un chip per la misurazione della temperatura (utilizzato x l' overclock dinamico)... ma non trovo da nessuna parte un tool che me la legga in gradi centigradi... esiste qualcosa che voi sappiate?


Solo le 9800 con chip r360 hano integrato il sensore per la temperatura.
Puoi vedere il chip della tua scheda smontando il dissi e leggendo sul core stesso della gpu.
Con radclocker puoi diminuire i settaggi e impostare la frequenza di avvio con quei settaggi.
Idem dicasi per atitool.
Ciao
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi ezio2000 il 08 lug 2005, 20:01

[quote="roro"][quote="ezio2000"]piuttosto, altra domanda: leggo che la 9800 ha integrato un chip per la misurazione della temperatura (utilizzato x l' overclock dinamico)... ma non trovo da nessuna parte un tool che me la legga in gradi centigradi... esiste qualcosa che voi sappiate?[/quote]

Solo le 9800 con chip r360 hano integrato il sensore per la temperatura.
Puoi vedere il chip della tua scheda smontando il dissi e leggendo sul core stesso della gpu.
Con radclocker puoi diminuire i settaggi e impostare la frequenza di avvio con quei settaggi.
Idem dicasi per atitool.
Ciao[/quote]


avendo cambiato dissi (ho messo un arctic cooling), posso confermare che il chip è un 360.... ma che me ne faccio del sensore se non c' è un solo tool capace di leggere la temperatura?

ho lanciato Atitool, ma lì non vedo temperature di sorta, anche dal web sembrerebbe debba leggerla :cry:

comunque nessuno mi precisa se con atitool & c. vario una volta per sempre i settaggi o ad ogni avvio mi devo rompere le palle a risistemarli :)

scheda madre DFI NII Ultra Infinity
Athlon XP Mobile 2500+@2600
2 x 512 mega ram corsair XMS XL 2-2-2-5

altra cosa....... ho scaricato i 175 mega di 3D mark 2003 ed ho fatto il test su entrambe le schede:

risultato:

9800pro......... 3888 punti
9200.............. 1112 punti

ora mi chiedo (e chiedo a voi): ma 3888 punti non sono un pò pochini?? in diverse review ho visto punteggi superiori ai 5000 per la 9800 pro...

l' hardware è superato? c' è modo di migliorare i settaggi (non parlo di overclock)?

grz
ezio2000
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 giu 2005, 07:45

 
Prossimo

Torna a Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite