Videocamera dgt e PC

Schede grafiche e monitor.

Moderatori: thrantir, Caligola, nico64

Videocamera dgt e PC

Messaggiodi GladiatoreAMDxp il 19 ago 2005, 00:35

Salve ragazzi.. forse non è il posto giusto per postare questa discussione.. pero' non sapevo a chi chiederlo.. se non ai fantastici utenti di questo forum.. il problema è questo.. ho una videocamera digitale ma senza la card.. non è quindi possibile scaricare i video sul pc in maniera classica diciamo cosi'. La questione è questa: come posso scaricare il video sul mio PC? quali sono gli strumenti che mi servono? e quali le procedure? grazie del vostro aiuto..

ciao

Gianluca
La vita è come un pc, a volte siamo attaccati da virus, a volte serve staccare la spina... ma attenzione a non sfruttare troppo il proprio processore... puo' surriscaldarsi e....
AMD Athlon XP 3000+, 512 MB DDR SDRAM, Radeon 9550 serie 256 MB, Asus A7N8X-X, HDD 40GB
GladiatoreAMDxp
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 09 nov 2004, 03:06
Località: Roma

 

Messaggiodi diegofio il 19 ago 2005, 09:42

1) porta firewire sul pc
2) cavo firewire
3) porta firewire sulla videocamera
4) programma di acquisizione video, editing e sharing su dvd (ulead videostudio, pinnacle studio, ...)
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi nemesys_72 il 19 ago 2005, 12:17

5) cavo usb..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi alebrescia il 19 ago 2005, 12:38

in alternativa alla firewire c' è l' USB2.0 ..... ma devi avere le porte USB2.0 sul pc (di solito le videocamere già ce l' hanno).

ovviamente se non hai integrato nella scheda madre queste porte puoi sempre acquistare una scheda pci con porte USB2.0 o firewire......

per il resto quoto diego......
ciauz
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi GladiatoreAMDxp il 19 ago 2005, 14:38

innanzitutto grazie dei consigli.. premetto che sul pc sono presenti 4 porte USB 2.0 quindi per quello ci siamo.. ovviamente anche la videocamera ha il collegamento USB.. detto questo se ho capito bene.. il cavo USB e le relative porte 2.0 sostituiscono i primi 3 punti della lista giusto? (quindi niente firewire?) ..a questo punto l'unica cosa della quale devo venire in possesso è un editor video.. ad esempio Power DVD o InterVideo WinDVD non andrebbero bene?

Ciao
La vita è come un pc, a volte siamo attaccati da virus, a volte serve staccare la spina... ma attenzione a non sfruttare troppo il proprio processore... puo' surriscaldarsi e....
AMD Athlon XP 3000+, 512 MB DDR SDRAM, Radeon 9550 serie 256 MB, Asus A7N8X-X, HDD 40GB
GladiatoreAMDxp
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 09 nov 2004, 03:06
Località: Roma

Messaggiodi luca123 il 19 ago 2005, 14:57

mah...secondo me per montaggi video (e acquisizione da videocamera) non c'è niente di meglio che Adobe Premiere... Pinnacle non è nulla in confronto :roll:
E' un programma professionale, ma non è difficile da usare :wink: sempre che tu riesca (e voglia :wink: ) a procurartelo...

ciao
luca123
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 12 ago 2005, 01:13
Località: Vicenza

Messaggiodi diegofio il 19 ago 2005, 17:10

adobe premiere costa molto di più del pinnacle che ho detto io. Con studio 9 puoi mettere a confronto premiere elements. E qui pinnacle ha la meglio, a mio parere. Aspettando videostudio 9 della ulead...
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

 

Torna a Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite