di Genesi il 26 mar 2006, 21:17
Quello che scrivi nn è propriamente esatto! la Asorck era un distaccamento della A**us (nome d'arte) che produceva alcuni tipi di mb per la stessa, dopo un certo periodo si sono messi a produrle con il loro marchio asrock, ovviamente sotto il tacito consenso dell'A**us.
La differenza cmq resta nel bios quello dell'ASrock è decisamente migliore e piu' stabile sin dalle prime revisoni, o quatomeno funzionante...mentre la controparte esce immeditamente con dei bios poco maturi ( ed è famosa proprio per questo) , anzi direi nn funzionanti per poi correggerli nel tempo (sempre sè ci riesce)......... alcune mobo nonstante le varie revisioni continuano a tirarsi dietro i problemi di nascita, sono d'accordo quando affermi che è il marchio che (purtroppo) detiene la maggior fetta di mercato delle mb, ma vorrei ricordarti che la sua "nomea" o "fama" nn deriva dalle mb per la piattaforma Amd ma per quella Intel.
Inoltre nonstante il discorso "Cmq diciamo anche che i problemi delle schede Asus sono maggiori delle altre anche perche' sono le piu' vendute" (frase ormai utilizzata da tempo per difendere il noto marchio) permettimi di dissentire, perchè bisogna tenere anche conto di quali siano i problemi che affliggono le mobo, difetti di fabbirca ok può rientrare nel discorso venite, la ventolina del chipset difettosa sulla maggior parte delle mb, condensatori difettosi ecc.... li posso anche "accetare" ma i bios che creano problemi in continuazione e l'utente si deve sbattere per cercare il "migliore" (traduci stabile) nn c'entra nulla con il discorso di cui sopra....pertanto, avendo la possibilità di scegliere preferisco consigliare un altro tipo di MB (sempre parlando di piattaforma AMD).
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!
Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011http://genesi74.altervista.org/grazie a tutti coloro che vorranno partecipare