Passaggio a Pentium4

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Passaggio a Pentium4

Messaggiodi bubino451 il 03 nov 2003, 22:56

Avrei un'altra richiesta al mio mex.postato prima,e se invece dell'upgrade da un xp 2000 a 2600 passassi a pentium?
Io in futuro avrò la necessità di tenere il PC acceso almeno 15/18ore al giorno.So che i Pentium scaldano meno anche se costano un tantinello di + poi praticamente mi toccherebbe cambiare tutto il PC con spesa molto alta.Il dubbio mio è che se prendo un 2600 che molto probabilmente scalderà di + del 2000 che ho ora, non vorrei che ci fossero problemi.
Dato che il PC andrà tenuto acceso senza che ci sia nessuno a controllarlo non vorrei che ci fossero problemi seri per la sicurezza incendio.Un mio amico che ha le stesse mie esigenze di tenere il PC sempre acceso anche se con un AMD K6 alla fine gli è andato letteralmente in fumo il PC poi anche lui è passato a pentium dato che di AMD non si fidava +.
Vabè so che magari lui non aveva montato un impianto di raffreddamento appropriato dato che i vecchi processori scaldavano di + però...sapete con queste cose nun si scherza.che mi consigliate?tenere amd 2600+ con impianto di raffreddamento supertestato o passare a pentium?
scusate ma non ho molta esperienza in queste cose.

ciao,grazie per un eventuale risposta a questa domanda 1 po bizzarra
ciao a tutti
bubino451
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 02 nov 2003, 21:39
Località: Parma

 

Messaggiodi Gipiagipio il 03 nov 2003, 23:54

Secondo me non ti conviene proprio.Anch'io avevo tutti questi dubbi ma poi ho potuto constatare che gli Athlon reggono bene anche se accesi per molte ore.Se c'è qualche problema è per via di overclock troppo spinti.Prenditi un AMD Athlon 2500+ barton,ad esempio,NON overcloccarlo,e ti dura parecchio con prestazioni dignitose anche se paragonato ad un Pentium 4!...dimenticavo,lo paghi la metà!e con quello che risparmi ti fai tutto lo storage che vuoi!Cmnq ho constatato che il Pentium 4 è meglio solo se fai video-editing e cose di questo genere,sennò lascia perdere!Cmnq...bella domanda!Altro che! :?:
Gipiagipio
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 25 set 2003, 22:17

Messaggiodi nico64 il 04 nov 2003, 00:21

scusate, ma io non sono assolutamente d'accordo, e nn perchè questo sito si chiama così: io ho il computer acceso ore ed ore, anche giorni interi; qual'è il problema se invece che fare 35° me ne fa 45?
se è stabilissimo, nn vedo la differenza.
Il tuo amico avrà avuto un'esperienza negativa, ma perchè farti contagiare dopo che tanti anni sono passati e nuove tecnologe sono arrivate?
scegliere pentiumIV per qualche grado in meno nn mi sembra una scelta molto sensata.
Scusa bubino, naturalmente nn ce l'ho con te (ci mancherebbe), ma il fatto è che la gente si lamenta sempre dei gradi in più quando invece ciò che deve contare sono le performance, il rapporto prezzo/prestazioni e l'affidabilità!! 8O
per fare un sistema affidabile con AthlonXP spendi molto meno che per un sistema Intel; considerando come evolve la tecnologia e come il proprio computer cade subito in disuso, io preferirei pagare poco ora per cambiare sistema prima degli altri!!
questa è una mia opinione, naturally!!

faccio come maria de filippi a questo punto: qualcuno vuol dire qualcosa???? :roll:

ciao :wink:
Avatar utente
nico64
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10 nov 2002, 10:15
Località: bari

Messaggiodi jaber il 04 nov 2003, 00:48

naturalmente sono pienamente daccordo con Nico.temperature alte?vago ricordo del passato.non ho mai superato i 45 gradi nemmeno col caldo torrido di questa estate.naturalmente basta avere un buon dissipatore e un buon sistema di ricircolo d'aria nel case.cosa altrettanto vera per i processori intel.la mobo scalda anche per loro,cosi come gli hd e le altre periferiche.non sono esenti da questo.il mio pc rimane acceso per ore senza mai problemi di sorta.tranne per la bolletta della corrente :D .
scherzi a parte,i processori amd di ultima generazione sono molto affidabili,non ti devi preoccupare di questo,e poi considera anche l'enorme risparmio per l'acquisto delle varie parti (mobo e procio).ultima cosa.è vero che gli intel stanno mediamente 10 gradi sotto gli amd,ma è altrettanto vero che fondono a temperature di molto piu basse.ciao
- AmdPlanet Staff -
Responsabile News
Avatar utente
jaber
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 24 mag 2003, 02:57
Località: roma

ah ok

Messaggiodi bubino451 il 04 nov 2003, 00:53

Ho capito i vostri discorsi e li condivido,in effetti sono d'accordo su quanto dice Gipiagipio sul fatto che c'è una svalutazione così grande che non conviene star li a cambiar PC per qualche Mhz in più.Si certo,se dovessi scegliere un portatile sceglierei Pentium perchè effettivamente lo scaldare meno è importante.Comunque dato che si tratta di un fisso a me non mi importa che la temperatura sia a 35 piuttosto che 50/52°c l'importante è che sia stabile e che non mi crei dei problemi quando non ci sono,io il PC non lo uso per giochi,si,spesso faccio grafica ma non tridimensionale quindi non è un problema di potenza per me anche un p3 1000 o un duron andrebbe +che bene.
Io attualmente ho un XP2000+ e la temperatura nn va mai sopra i 53°c fra l'altro ho il dissipatore che fornisce amd che a dire la verità non è tra i migliori in commercio quindi sostituendolo penso che anche con un elevamento a xp2400 o 2600 non ci sarebbero problemi.

Poi diciamo che mi trovo molto bene con Amd non credevo! è molto stabile anche se la ventola in dotazione fa troppo casino,fra l'altro quando accendo il PC,si vede che col tempo si è deteriorata fa un baccano incredibile ! (comunque ho già in mente di sostituirla con una decente e che dissipi molto e sia silenziosa.

grazie per le risp.ciao,bubino451
bubino451
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 02 nov 2003, 21:39
Località: Parma

Messaggiodi jaber il 04 nov 2003, 01:03

ci sono molti ottimi dissi in giro.prendine uno in rame e vedrai che potrai mettere una ventola meno rumorosa.ciao
- AmdPlanet Staff -
Responsabile News
Avatar utente
jaber
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 24 mag 2003, 02:57
Località: roma

OK

Messaggiodi bubino451 il 04 nov 2003, 01:19

Si,infatti è quello che ho pensato io.Poi contando che la tecnologia 64 bit è alle porte direi che sarebbe da stupidi spendere tanto in scheda madre/processore nuovo.

no no ok.mi avete convinto!
bubino451
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 02 nov 2003, 21:39
Località: Parma

Messaggiodi Gipiagipio il 04 nov 2003, 02:39

Guarda,il fatto è proprio questo:con pochi soldi(grazie all'avvento dell' Athlon64)i prezzi di ottime mobo e cpu(magari dopo Natale!)sono veramente bassi.Non solo:c'è comunque una possibilità di upgradare tutto il sistema,diciamo,per almeno 2 o 3 anni!Un sistema basato su Athlon xp è comunque performante!Se,come me,non è che il PC ti serve per cose esagerate...non vedo altra ragione.Poi,sono d'accordo con Nico e Jaber:il fatto che l'Athlon sia meno stabile ed efficace dell'Intel ormai è solo leggenda...sta di fatto che Intel ha il 15% di prestazioni in più e costa il 50% in più...secondo me non vale la spesa...
Gipiagipio
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 25 set 2003, 22:17

Messaggiodi Mork79 il 04 nov 2003, 11:33

Ciao Bubino, io non posso fare altro che concordare con tutti gli altri, anche perche posso assicurarti che per esperienza personale i proci Amd vanno molto bene e mi hanno dato sempre pochissimi problemi!
Ascolta, il mio Pc "grande" Che utilizzo per giocare, rippare, e quant'altro, è quello nella firma e non ho mai avuto problemi ; poi: ho un 2° Pc che uso come server perennemente conneso 24su24 in internet con adsl ed è un Athlon Thoro A 1800+ su ECSKS5A con 1Gb di ram PC2100, 8Hd(e dico 8!!!)da 30gb messi anche grazie ad un controller pci aggiuntivo e una Radeon 8500 :wink: Praticamente era la mia vecchia configurazione alla quale ho aggiunto degli Hd. Beh! Ti posso assicurare che saranno almeno 5mesi :twisted: che è sempre acceso, quindi compresi anche luglio e agosto che sono stati "caldini" con temperature del procio che considerando tutta quella roba messa in un middle tower non sono mai andate oltre i 50° e non mi ha mai dato problemi o segni di instabilità, quindi, trai le tue conclusioni :wink:
Non demordere mai dall'intento che ti proponi, stai attento a non azzardar troppo, ma non lasciar nulla d'intentato.



Atlhon XP2500 Barton@2473Mhz 11.5*215_Shappire Rad9800SE@Pro_512MbDdrPC3200_HdMaxtor40GbUdma100_CD52xLG_DvdLG_MasterizzatoreLG48x12x48_SnBLive_Raffreddamento ThermalTake
AquariusII+Pelt da 150w_ASUS A7N8X-E DELUXE.
Mork79
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 13 nov 2002, 11:38
Località: Milano

Messaggiodi Mork79 il 04 nov 2003, 11:39

Scusate,ho dimenticato di dire una cosa riguardo hai K6 2, la mia vecchia vecchia configurazione era un K6 2 500 con 256Mb di ram, un Hd da 20Gb e una Vodoo 4 4500, anche lui non mi ha mai dato problemi anzi; ti dirò di più! è ancora perfettamente funzionante, lo sta' usando la mia ragazza!
Quindi per quanto mi riguarda i proci Amd sono sempre andati bene, che sia stato fortunato io?
Non demordere mai dall'intento che ti proponi, stai attento a non azzardar troppo, ma non lasciar nulla d'intentato.



Atlhon XP2500 Barton@2473Mhz 11.5*215_Shappire Rad9800SE@Pro_512MbDdrPC3200_HdMaxtor40GbUdma100_CD52xLG_DvdLG_MasterizzatoreLG48x12x48_SnBLive_Raffreddamento ThermalTake
AquariusII+Pelt da 150w_ASUS A7N8X-E DELUXE.
Mork79
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 13 nov 2002, 11:38
Località: Milano

fusione del PC dell'amico

Messaggiodi bubino451 il 04 nov 2003, 17:34

Mah solitamente se si brucia il processore il PC si spegne immagino e non continua a funzionare.E' probabile che quel mio amico avesse un alimentatore sottodimensionato in quanto gli AMD richiedono 1 po' di potenza in + rispetto agli Intel e forse è per questo che per effetto joule scaldano di +.Poi se vogliamo una temperatura di 50°c contro una di 40 circa non penso faccia la differenza.
Si c'è da dire che dove ho i computer non ho l'aria condizionata e poi sono sotto il tetto quindi diciamo che un po' di gradi in meno mi farebbero comodo,tuttavia penso che siano anche i monitor CRT che danno una bella botta ad aumentare la temperatura della stanza.
vabè
ciao,Grazie
bubino451
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 02 nov 2003, 21:39
Località: Parma

Messaggiodi kingmarcus il 08 nov 2003, 01:46

ciao

io non sono molto ferrato in questo argomento ma siccome io sono passato qualche tempo ad amd e ho testato in vari modi il mio pc posso dire la mia!!
io ho un barton 2500+ boxato (niente di che va') e d'estate la temperatura non è mai salita sopra i 53° anche dopo ore che era acceso e giocavo senza aria condizionata!!!!

e poi c'è da considerare che la temperature degli amd è maggiore anche perchè è la loro temperatura naturale... infatti se andate a vedere sul sito della AMD dice che la temperatura di lavoro è tra i 60-65 gradi!!!! a me non è mai arrivato ad una temperatura così elevata e io so che gli amd fondono a 80° mentre le mobo a 60° ma se fate caso le mobo sono sempre 15 (+o-) gradi in meno del procio!!! io penso che ormai le temperature non siano più un problema come prima al limite si spende qualche euro in più per il sistema di raffreddamento, ma si risparmia sul procio una cifra e anche sulla mobo!!!

ciao
marcus
Marcus
AMD athlon 2500+ @2035 (185*11) - A7N8X-E Deluxe - ATi Radeon Sapphire 9600pro 128 Mb - 512x2 (185 Mhz) ddr Twinmos Dualchannel - Samsung 160Gb 8mb cache + Maxtor 80Gb D.Plus 9 - dvd lg 16x 48x - Pioneer DVR-A06
Marcus
kingmarcus
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 05 set 2003, 12:32
Località: catania

Re: Passaggio a Pentium4

Messaggiodi dario55 il 10 nov 2003, 18:21

bubino451 ha scritto:Avrei un'altra richiesta al mio mex.postato prima,e se invece dell'upgrade da un xp 2000 a 2600 passassi a pentium?
Io in futuro avrò la necessità di tenere il PC acceso almeno 15/18ore al giorno.So che i Pentium scaldano meno anche se costano un tantinello di + poi praticamente mi toccherebbe cambiare tutto il PC con spesa molto alta.Il dubbio mio è che se prendo un 2600 che molto probabilmente scalderà di + del 2000 che ho ora, non vorrei che ci fossero problemi.
Dato che il PC andrà tenuto acceso senza che ci sia nessuno a controllarlo non vorrei che ci fossero problemi seri per la sicurezza incendio.Un mio amico che ha le stesse mie esigenze di tenere il PC sempre acceso anche se con un AMD K6 alla fine gli è andato letteralmente in fumo il PC poi anche lui è passato a pentium dato che di AMD non si fidava +.
Vabè so che magari lui non aveva montato un impianto di raffreddamento appropriato dato che i vecchi processori scaldavano di + però...sapete con queste cose nun si scherza.che mi consigliate?tenere amd 2600+ con impianto di raffreddamento supertestato o passare a pentium?
scusate ma non ho molta esperienza in queste cose.

ciao,grazie per un eventuale risposta a questa domanda 1 po bizzarra
ciao a tutti


noooooo non lo fareeeeeee
dario55
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 11 ago 2003, 03:46

 

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite