Elezioni 2008 Cosa voterai?

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Cosa Voterai?

Sondaggio concluso il 12 apr 2008, 16:38

Forza Nuova
0
Nessun voto
Partito liberale italiano PLI
0
Nessun voto
La destra
2
8%
Partito democratico PD
6
25%
Italia dei valori
1
4%
Partito socialista
0
Nessun voto
Partito comunista dei lavoratori
0
Nessun voto
Autonomia Sud
0
Nessun voto
Popolo delle libertà
2
8%
Lega nord
5
21%
Sinistra critica
0
Nessun voto
La Sinistra arcobaleno
2
8%
Unione di centro
2
8%
Altri (lista no euro - movimento dei consumatori - per il bene comune - movimento per la vita)
0
Nessun voto
Non voto o do scheda nulla/bianca
4
17%
 
Voti totali : 24

Re: Elezioni 2008 Cosa voterai?

Messaggiodi Beleg il 10 apr 2008, 16:31

E' vero, in politica sei mesi possono essere tanti. Ma qui stiamo parlando di meno di un mese, da metà dicembre al gennaio della caduta del governo. Fini e Berlusconi sono passati dalle sberle ai baci in circa cinque giorni, con la scomparsa del partito storico della destra. Un cambio direi troppo repentino e incoerente anche per un elettore fidelizzato.

Per quanto riguarda l'identità e i valori degli elettori, ho qualche dubbio sul parallelismo Lega - An. Io non so che cosa pensa l'elettore medio di Alleanza Nazionale lì, ma da queste parti l'unica cosa che unisce Lega e An sono le disposizioni dure contro gli immigrati. Per il resto, sui valori fondanti, sono lontanissimi. Basta pensare ai capisaldi dell'elettorato di An, il rispetto per la patria, l'unità nazionale, la bandiera; temi molto distanti dalle intenzioni secessioniste o federaliste per le quali è nata e si è evoluta la Lega.

Forse al nord la Destra di Storace, da sola, solleva forti dubbi. Ma ti assicuro che il Lazio è seriamente a rischio per la Pdl proprio a causa di Storace. La provincia di Latina, notoriamente missina, praticamente si è schierata con lui, che è l'esponente dell'ultimo partito credibile di destra pura rimasto in Italia.

Forse una parte dell'elettorato radicale è allo psicodramma, ma probabilmente piuttosto che andare allo sciopero della fame dovrebbero guardare il lato positivo: senza quei 9 esponenti nele liste del Pd, sicuramente non sarebbero entrati in Parlamento. Per quanto riguarda Veltroni, quello con i radicali è un patto di rappresentanza basato sull'integrazione di alcuni nomi nelle liste. Se i patti vengono rispettati, non dovrebbero emergere problemi drammatici. E sottolineo "dovrebbero"...
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

 

Re: Elezioni 2008 Cosa voterai?

Messaggiodi Aragorn il 10 apr 2008, 16:42

la bonino fra le altre cose diceva che quei 9 sono tutt'altro che sicuro che se ne prendono 6 festeggiano


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Elezioni 2008 Cosa voterai?

Messaggiodi Beleg il 10 apr 2008, 16:51

In parte è vero anche questo, l'elezione di tutti e nove i candidati dipenderà sostanzialmente dal risultato complessivo del Pd: vittoria o sconfitta, risultato stretto o largo. Ma l'accordo l'hanno siglato loro, e non possono certo pretendere solo le prime posizioni nelle liste.
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Elezioni 2008 Cosa voterai?

Messaggiodi nemesys_72 il 10 apr 2008, 16:53

su 22 ministri che han preso in esame oggi (in non ricordo che trasmissione) e che prima erano nel governo prodi, 19 sono in lista con il pd...............
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Elezioni 2008 Cosa voterai?

Messaggiodi nemesys_72 il 10 apr 2008, 17:02

Beleg ha scritto:Ma ragazzi, il governo Prodi è stato in carica solo 18 mesi. Non ha avuto nè il tempo, nè i numeri per prendere provvedimenti strutturali o fare riforme concrete.


qualunque studente di economia ti può dire senza esser una cima che in un periodo in cui l'economia è in crisi, l'unica cosa da non fare è aumentare le tasse..
ed è una delle prime cose che hanno fatto..
questo perchè se tu aumenti il prelievo direttamente dalle tasche della gente, questa comprerà meno, la cosa assumerà proporzioni sempre maggiori e l'economia non ne uscirà più..
non si può pretendere che la gente compri se ha meno soldi in tasca..
mettiamo caso che un soggetto A prenda 1000 euro al mese; il costo della vita è salito molto nell'ultimo anno, mettiamo che per far la vita che si faceva un anno fa, si spendano in media 150 euro in più al mese (tasse, aumenti vari sui beni come energia e quant'altro); ora il soggetto A si vede in tasca 850 euro, invece di 1000, avrà quindi meno soldi per comprare quel che gli servirebbe, dovrà rinunciare a comprare qualcosa, quindi farà "girare" meno l'economia e sarà ben più difficile farla uscire da questo brutto periodo..
è economia questa, non valutazioni personali..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Elezioni 2008 Cosa voterai?

Messaggiodi Aragorn il 10 apr 2008, 17:07

18 mesi è uno dei governi + longevi di sempre

che paese del menga!


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Elezioni 2008 Cosa voterai?

Messaggiodi diegofio il 10 apr 2008, 17:33

concordo con beleg secondo me l'elettorato di alleanza nazionale avra' non poche difficolta' a votare pdl (forse non solo per la lega ma per berlusconi stesso) e molti di loro andranno probabilmente a malincuore da storace.
detto questo e' evidente che fini speri che prima o poi a capo di quel partito e della coalizione ci sara' lui, cosa piu' difficlmente realizzabile se fosse rimasto ad an col 10% dei voti, motivo per cui ora lo vediamo fare la pecorella docile di silvio almeno ora in campagna elettorale.
l'unico modo per risollevare la destra e' che se ne vada berlusconi.
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Re: Elezioni 2008 Cosa voterai?

Messaggiodi Beleg il 10 apr 2008, 17:35

Posto che per me il rinnovamento è sempre preferibile, non vedo lo scandalo di candidare persone che hanno ricoperto la carica di ministro. Non mi sembra si possa imputare a loro la recente crisi politica. Tra l'altro ricandidare esponenti di un governo è una strada che hanno seguito ampiamente anche altri schieramenti nelle varie elezioni.

E' vero che l'economia gira con i soldi dei consumatori, ma non ti dimenticare che si usciva da cinque anni di Berlusconi in cui il debito pubblico, per la prima volta dopo più di dieci anni, a partire dal 2005 aveva ripreso a salire fino a quasi il 107%, Con tutti i punti criticabili nelle manovre finanziarie, durante l'ultima legislatura il debito è di nuovo sceso al 104% e il deficit all' 1,9% di fine 2007; ricordo che con Berlusconi, a fine 2005, pochi mesi prima delle elezioni, era arrivato al 4,1%. Ecco perchè le tasse, che nessuno paga volentieri, sono assolutamente necessarie. Non si può giocare a fare i demagoghi con le finanze dello Stato, promettendo di detassare a destra e a manca. I soldi per pagare servizi e dipendenti pubblici dove si dovrebbero prendere? E se le finanze statali vanno male, anche l'economia della società e dei cittadini non funziona. Argentina docet.
Anche questa è economia.

Aragorn ha scritto:18 mesi è uno dei governi + longevi di sempre
che paese del menga!


Ecco... pensa come stiamo messi...
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Elezioni 2008 Cosa voterai?

Messaggiodi diegofio il 10 apr 2008, 17:46

c'e' da dire che il governo berlusconi e' stato in carica in un periodo che non e' certo il 96-2001. l'economia mondiale in quel periodo non andava proprio alla grande.
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Re: Elezioni 2008 Cosa voterai?

Messaggiodi nemesys_72 il 10 apr 2008, 17:49

ma se tu continui a tassare in un momento in cui va male, l'economia non la risollevi più..
l'ultimo governo ha fatto ancora più danni di quello precedente, ha messo in ginocchio specialmente i piccoli, che sono quelli che la sinistra dovrebbe aiutare per primi..
se è sceso tutto quel che dici è proprio perchè hanno prelevato troppo e troppo in fretta dalle tasche di tutti, specialmente ti ripeto da quelli che avrebbero dovuto tutelare..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Elezioni 2008 Cosa voterai?

Messaggiodi Beleg il 10 apr 2008, 18:15

Ho capito Nemesys, ma è dal 2001-2002 che l'economia va male. Che deve fare uno Stato, continuare a indebitarsi come nel 2005 sperando che l'economia americana decolli di nuovo? Alla base di tutta la baracca dell'economia ci sono le finanze pubbliche. Non dimentichiamoci che per rimanere all'interno della Comunità europea occorre restare entro certi margini, margini che con il governo Berlusconi avevamo ampiamente sforato.
Lo so che ciò che ha fatto il governo Prodi non è propriamente di sinistra, specialmente per le piccole aziende, anzi è molto impopolare anche per i suoi sostenitori, ma evidentemente era necessario farlo per restare entro certi margini e far riprendere le finanze. Probabilmente era l'unica soluzione possibile nel breve termine. Io non credo che siano stati contenti di perdere consensi a causa di quelle finanziarie, nè che speculino o provino gusto nell'aumentare le tasse, come dice Berlusconi. Oppure pensate che Prodi soffra di autolesionismo? Evidentemente erano scelte che andavano fatte, a costo di diventare impopolari. Comunque I dati ufficiali di cui ho parlato sono su internet, facilmente consultabili. Secondo la programmazione finanziaria di fine 2007, i tagli alle tasse sarebbero partiti da quest'anno. Ma ormai è inutile parlarne.

diegofio ha scritto:c'e' da dire che il governo berlusconi e' stato in carica in un periodo che non e' certo il 96-2001. l'economia mondiale in quel periodo non andava proprio alla grande.

Infatti nemmeno ora va bene. Dal 2002 non c'è stata nessuna significativa ripresa, tant'è che tutte le stime di crescita sono state corrette al ribasso...


In ultimo...
diegofio ha scritto:l'unico modo per risollevare la destra e' che se ne vada berlusconi.

Amen.
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

Re: Elezioni 2008 Cosa voterai?

Messaggiodi nemesys_72 il 10 apr 2008, 18:38

sì, so benissimo dei parametri che ci sono per rimanerci dentro, studio proprio quelle cose, quindi sono abbastanza informato..
ti ricordo anche che ad esempio con la sospensione della tav e del ponte sullo stretto stiamo pagando ingenti somme proprio all'ue, ci sarebbe costato molto meno partire subito con i lavori, invece tira e molla, paga le "multe" e logico che poi per far cassa devono agir così..
prodi poi ha giò svenduto abbastanza dell'italia, quindi di uno così non mi fiderei manco morto..
la programmazione finanziaria era già stata riveduta e corrette a parole da molti, in primis padoa schioppa che se non ricordo male aveva detto che prima del 2009 la pressione fiscale non sarebbe assolutamente diminuita..
e poi non è che mandando sul lastrico mezza italia (quella dei non milionari per intenderci) risollevi un paese, anzi, distruggi ancora di più l'economia che è in crisi..
poi opinione personale, non credo che un governo veltroni potrebbe far meglio di quanto ha fatto il prodi, visto che si porta dietro gran parte di quelli che c'erano prima e che non sono riusciti a non infierire sui cittadini e sulle piccole-medie imprese che sono secondo molti esperti di economia la vera base dell'economia di uno stato..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: Elezioni 2008 Cosa voterai?

Messaggiodi patrix78 il 10 apr 2008, 18:47

Restando il fato che trovo il sondaggio in questione una bella idea (anche se credo che il voto di ogniuno dovrebbe restare segreto), non sarebbe più giusto creare un sondaggio con le 2 grandi coalizioni divise poi con i vari partiti? Esempio: Popolo delle liberta (Forza Italia, Lega & Co), PD (partito democratico, italia dei valori &Co...) :wink:
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: Elezioni 2008 Cosa voterai?

Messaggiodi Aragorn il 10 apr 2008, 20:23

patrix78 ha scritto:Restando il fato che trovo il sondaggio in questione una bella idea (anche se credo che il voto di ogniuno dovrebbe restare segreto), non sarebbe più giusto creare un sondaggio con le 2 grandi coalizioni divise poi con i vari partiti? Esempio: Popolo delle liberta (Forza Italia, Lega & Co), PD (partito democratico, italia dei valori &Co...) :wink:

patrik ci sono anche gli altri poi chi lo sente pierferdinando se nn gli diamo spazio! :D


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Re: Elezioni 2008 Cosa voterai?

Messaggiodi Beleg il 10 apr 2008, 20:45

Perfetto, allora ti ricordi certamente le procedure per deficit eccessivo che aveva aperto la Ue contro di noi con Berlusconi al governo, insieme ad un ministro dell'economia, fautore della finanza "creativa", come Tremonti, che se ne strafregava dei richiami europei, dato che secondo lui non era l'Italia a sbagliare, ma i parametri europei ad essere troppo stretti. Secondo te ci si può fidare di uno così, lo stesso Tremonti che Berlusconi ha già riproposto per lo stesso ministero?

Questione tav. Il discorso lì è un po' più complesso, dato che non si trattava di una decisione politica puramente economica, ma strutturale e concreta, che potenzialmente va a pesare sulla salute della gente. Si attendono anche i risultati della commissione incaricata di verificare l'opportunità e la sicurezza di una trivellazione sotto le Alpi, ovvero l'impatto ambientale. Non puoi prescindere da questo per realizzare un'opera del genere, nemmeno il governo Berlusconi si è azzardato a forzare i tempi. In questo caso, dato che si tratta di un'opera fondamentale, bisogna attendere le verifiche e, se ci sono multe, pagare. La cosa più sbagliata sarebbe stato fregarsene di impatti ambientali e pericoli per la salute e scavare il tunnel ugualmente.
Lasciamo proprio perdere il ponte sullo stretto. Quella è una straordinaria "berlusconata". La magistratura a fine 2005 aveva già cominciato ad indagare perchè la ditta a cui era stato concesso l'appalto era collusa con la mafia (già si sapeva che avrebbe vinto) e per incompatibilità ambientale. Quindi i lavori non possono comunque partire. E poi avete visto in che condizioni si trova la rete dei trasporti in Sicilia? Praticamente è come ritrovarsi, una volta scesi da un ipotetico ponte, su una strada sterrata. Ma non sarebbe prioritario sistemare prima la rete viaria e ferroviaria? Questo del ponte, un costosissimo ammasso di cemento sospeso, è uno degli esempi lampanti del pensiero berlusconiano. Tutto fumo negli occhi per nascondere gli attuali problemi della Sicilia, una mastodontica operazione di immagine fine a se stessa, con il rischio più che concreto dello sfruttamento dell'opera da parte della criminalità organizzata. Ma lasciamo proprio perdere...

In che senso Prodi ha svenduto l'italia? A cosa ti riferisci in particolare? Perchè il re delle cartolarizzazioni a tutto campo è stato Tremonti.

Per quanto riguarda la finanziaria, stiamo dicendo la stessa cosa. La prossima avrebbe dovuto essere quella del minor cuneo fiscale, come era stato annunciato a novembre. In quest'ultima finanziaria si è scelta invece la strada degli incentivi e di qualche taglio alle imposte, comunque un buon segnale.
Ricordiamoci anche che gli aumenti a bollette di gas, acqua e altri servizi non è che li ha stabiliti Prodi. I prezzi dei combustibili e i costi di gestione aumentano, tutto il resto gli va dietro. Anzi, una cosa piccola ma significativa, passata sostanzialmente sotto silenzio, è stata fatta non molti giorni fa. Dopo l'aumento irrefrenabile dei carburanti nelle scorse settimane a causa del costo del greggio, il governo ha bloccato le accise sulla benzina, impedendo così ai prezzi di levitare ulteriormente. Sono comunque soldi risparmiati.
Sono d'accordo che bisognava colpire maggiormente le rendite alte, ma - ripeto - se hanno applicato o alzato alcune tasse nella prima finanziaria probabilmente vuol dire che non c'era altra soluzione, che con quella situazione di emergenza delle finanze pubbliche si rischiava sul serio di rimanere fuori dalla Ue. Potevano anche continuare a scialare e far alzare il debito, magari con una bella riduzione fiscale. Voglio vedere dove arrivavano deficit e debito pubblico. Hanno scelto un percorso, una scelta impopolare senza dubbio; il messaggio di risanamento non è passato correttamente agli occhi (e probabilmente alle tasche) dei cittadini e il governo ne ha pagato le conseguenze. Ma agli effetti positivi sulle finanze statali ci sono stati. Da quel risanamento finanziario bisogna ripartire per stimolare l'economia, visto che i risultati in cassa ci sono.

Innazitutto chi si occupava del ministero dell'Economia era Padoa Schioppa, e lui non c'è più. Ma la direzione finanziaria è definita dall'indirizzo di governo. In che modo e per quale motivo singoli esponenti del precedente governo, quandomai dovessero essere impegati in incarichi amministrativi, dovrebbero far pesare questa loro fantomatica vocazione alle tasse? Veltroni ha dichiarato che le entrate ci sono e che con i risultati raggiunti si può lavorare da subito sull'economia. Per quale motivo dovrebbe suicidarsi politicamente aumentando le tasse? Al contrario, io sono moderatamente ottimista da questo punto di vista. Le imprese che sono in difficoltà potranno ripartire proprio grazie a quel lavoro impopolare che c'è stato negli anni scorsi.
Mi preoccupa di più la finanza creativa di Tremonti, che si interessa poco dei conti pubblici.
Immagine
* Last pages are for you, Sam... *
Avatar utente
Beleg
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 23 mag 2006, 09:45
Località: Doriath in Middle Earth

 
PrecedenteProssimo

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite