tornando in topic....da profano ti dico che passi x l'articolo 3 (se è vero quel che dice baldassare x' se invece nn è così mi lascia perplesso x' come ti ho già detto x i parlamentari c'è l'immunità) ma il 138 da quel che ho capito è assurdo... come può la corte costituzionale rimandare alle camere il lodo schifani-maccanico respingendo la pregiudiziale del tribunale di milano che chiedeva che per questo situazione fosse necessaria una legge costituzionale, e invece mettendo nero su bianco che serve una legge ordinaria e oggi bocciare la modifica di quel lodo, sbugiardandosi a distanza di 5 anni?
eppure molti dei giudici sono sempre gli stessi... visto da fuori è una situazione un pò schizzofrenica