Temperatura folle

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Temperatura folle

Messaggiodi key81 il 09 dic 2004, 02:17

Salve a tutti e complimenti per il forum.

Vi spiego il mio problema...
Ieri ho montato una scheda madre Abit KV8 MAX3 con un AMD Athlon 64 3200+. I collegamenti sono a posto, parte tutto senza bip. Appena acceso entro nel bios e mi prende un colpo.
Temperatura della CPU: 61°C 8O
Aspetto un po' e vedo che sale fino a stabilizzarsi a 72°C.
Spengo tutto, tocco il dissipatore e sento che è effettivamente molto caldo, è difficile tenere la mano appoggiata. Il dissipatore è quello dato dalla AMD, era nella scatola con la CPU. Riprovo ad accendere, entro nel bios e vedo che mette
Frequency: 2200 MHz (circa).
Al di là dei settaggi, è possibile che la temperatura salga così dopo pochi secondi che il pc è acceso? La ventola della cpu arriva a girare anche a 5800 rpm. Le ram sono 1*512 DDR400 (l'altro modulo l'ho tolto perkè difettoso). Non ci sono fili che rompono le scatole alla ventola e il case è completamente aperto. Ho avviato il sistema in win xp, ho controllato la temperatura ed era sempre di 72°C. Ho impostato l'allarme a 75 e ho fatto partire half life 2, dopo tre secondi suona l'allarme, esco subito e la temperatura scende a 73°C.
Qual'è il problema? Il dissipatore è bollente, la ventola gira a 5800 rpm, il case è pure aperto...
Ho sentito parlare di un errore di calibrazione del sensore termico in alcune schede kv8, ma non so... come faccio a capire? Non sono un esperto... :oops:

Potete consigliarmi qualcosa voi?
key81
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 09 dic 2004, 00:43

 

Messaggiodi Daikengo il 09 dic 2004, 09:46

Se il dissipatore è caldo come dici, allora le temperature sono veritiere. Magari il dissi è montato male.
Felice ex possessore di Intel Pentium 4

Thermaltake Xaser II A5000 + Thermaltake PurePower Butterfly 480W - AMD Athlon 64 3500+ NewCastle - ThermalTake Venus 12 - ASUS A8N-SLI - 1XAlbatron Trinity 6600GT - 2X512 MB A-Data Vitesta PC4000 - 2XMaxtor 80GB Sata RAID0
Avatar utente
Daikengo
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 25 set 2004, 00:34

Messaggiodi roro il 09 dic 2004, 10:32

Confermo: in rete gira voce che alcune schede di quella serie siano difettose nella rilevazione della temperatura. Mi sembra però che avessero tamponato questa falla con un bios aggiornato e sistemato allo scopo. Hai provato a vedere la versione del tuo bios e ad aggiornarlo eventualmente? Ciao
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi MORETTOSA il 09 dic 2004, 11:16

pero se il dissi e rovente non credo al errore della sonda puo darsi un errato montaggio la pasta e stata messa?
conroe@3300mhz-dfi 975x-teamgroup 4-4-4- 800mhz-gto2@16pipe 600@600 ho piu di 150 transazioni tra ebay hupgrade e amdplanet
Avatar utente
MORETTOSA
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7311
Iscritto il: 16 mag 2004, 09:09
Località: fagnano olona (va)

Messaggiodi Aragorn il 09 dic 2004, 13:23

ti conviene smontarlo pulire la pasta
rimetterla e rimontarlo
e provare a vedere se si abbassa la temperatura

se così nn fosse cambia dissi
le tue temperature sono altissime


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi igmar il 09 dic 2004, 14:03

uhm...
e' cmq sconsigliabile usare i dissipatori che ti danno boxati insieme alla cpu...io ne ho montati molti...e ti dico che un 2400xp sta sui 50 gradi quindi mi posso immagginare un 64bit... 8O

p.s=hai ventole nel case?
Avatar utente
igmar
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1234
Iscritto il: 26 nov 2003, 22:04
Località: Roma

Messaggiodi qualsiasinick il 09 dic 2004, 14:38

uhm...case aperto...al di la del fatto che è cmq troppo caldo...il case aperto non so mica se ti da giovamenti sai...perchè toglie la corrente d'aria che si dovrebbe formare all'interno del pc per raffreddare la componentistica...
Il vantaggio di essere intelligenti e che si puo sempre fare gli imbecilli mentre il contrario e impossibile
qualsiasinick
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 17 nov 2004, 16:50
Località: varese

Messaggiodi Ghost il 09 dic 2004, 14:55

2400xp sta sui 50 gradi quindi mi posso immagginare un 64bit

i 64 scaldano moooolto poco......penso cmq...ke se fosse passata male la pasta o fosse montato male il dissi....non scalderebbe così....resterebbe freddo....anzi...se è caldo fà il suo lavoro. Cmq.....vedi in rete se c'è qualke cosa come ti sta dicendo roro....al massimo aggiorni il bios. Bye e benvenuto da parte mia sul forum.
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi igmar il 09 dic 2004, 15:05

ah....chiedo scusa...pensavo che i 64bit scaldassero molto :oops:
Avatar utente
igmar
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1234
Iscritto il: 26 nov 2003, 22:04
Località: Roma

Messaggiodi key81 il 09 dic 2004, 15:23

Intanto grazie a tutti per i numerosi consigli. E' da stamattina che cerco in internet come aggiornare il bios (non l'ho mai fatto) per verificare se effettivamente le temperature sono giuste. Sul sito Abit c'è scritto tutto abbastanza bene. Mi sono scaricato i files necessari e li ho messi in un dischetto. Ho creato un disco di avvio MS-DOS da windows xp e ho acceso il pc con quel dischetto dentro. Arrivato al prompt dei comandi metto il disketto con i files del bios e lo faccio partire con il comando "runme". Dopo gli avvertimenti inizia a lavorare e sento che ravana dentro al dischetto, si apre il file kv8_23.bin e lavora. Il problema è che si blocca qui. Lampeggia la scritta in basso "Please Wait!" e resta fermo così senza fare altro. Ho provato a mettere i files in un altro dischetto ma niente. Ho scaricato la versione 21 ma anche con quella non riesco ad aggiornarlo.

Avete qualche idea?

p.s.: ho messo anche un dissipatore a liquido che avevo già in casa, ma è poco potente e la temperatura sale d+ rispetto al suo dissipatore a ventola originale.
key81
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 09 dic 2004, 00:43

Messaggiodi roro il 09 dic 2004, 18:07

MORETTOSA ha scritto:pero se il dissi e rovente non credo al errore della sonda puo darsi un errato montaggio la pasta e stata messa?


Ragazzi, su questa frase che ho già letto molte volte vorrei sollevare un ragionamento:
Se il dissipatore è caldo vuol dire che fa il suo lavoro, cioè assorbe calore dalla cpu. La pasta termica quindi lavora. Il problema sarebbe se lui non fosse caldo e il processore non avesse la possibilità di cedere calore al dissi.
Che ne pensate? Credo che il dissi caldo sia sintomo di buon funzionamento, nel senso che se la cpu sta troppo alta ed il dissi è caldo ( eccessivamente ) il problema è da ricercare altrove, nella ventola, nella circlazione dell'aria, nella cpu che sviluppa troppo calore. Vi sembra giusto come principio?
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi thrantir il 09 dic 2004, 18:29

ha perfettamente ragione roro, se la cpu è calda e il dissi è freddo vuol dire ke nn scambiano calore... quindi se è caldo il dissi vuol dire ke è la cpu a scaldarlo e bisogna migliorare il sistema di raffreddamento con ventole + performanti e miglior ricircolo d'aria
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi MORETTOSA il 09 dic 2004, 19:26

si il principio e giusto ma se leggi bene la frase "da non poter tenere su la mano " non e un fatto normale per un dissipatore di calore non e una piasta per le bistecche ce qualche problema li :D
conroe@3300mhz-dfi 975x-teamgroup 4-4-4- 800mhz-gto2@16pipe 600@600 ho piu di 150 transazioni tra ebay hupgrade e amdplanet
Avatar utente
MORETTOSA
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7311
Iscritto il: 16 mag 2004, 09:09
Località: fagnano olona (va)

Messaggiodi MORETTOSA il 09 dic 2004, 19:44

scusa ho letto male il tuo ultimo post il tuo discorso e giusto :D
comunque una verificata al dissipatore potrebbe eliminare i dubbi
conroe@3300mhz-dfi 975x-teamgroup 4-4-4- 800mhz-gto2@16pipe 600@600 ho piu di 150 transazioni tra ebay hupgrade e amdplanet
Avatar utente
MORETTOSA
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7311
Iscritto il: 16 mag 2004, 09:09
Località: fagnano olona (va)

Messaggiodi roro il 09 dic 2004, 21:45

MORETTOSA ha scritto:scusa ho letto male il tuo ultimo post il tuo discorso e giusto :D
comunque una verificata al dissipatore potrebbe eliminare i dubbi


Forse si, per precauzione, ma il dissi caldo vuol dire che il problema sta altrove. Il dissi non riesce a raffreddarsi, ma il calore passa regolarmente dalla cpu al dissi stesso. Quindi i casi sono quelli di prima: ventola sottodimensionata o poco efficiente, dissi da pulire, circolazione d'aria insufficiente, troppo calore prodotto dalla cpu a causa di overclock oppure di vcore elevati. Ciao
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

 
Prossimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 1 ospite